Home » Crisi Italia » Pagina 13
Vi torna tutto? Avete capito come sta la situazione? Ricordo a tutti che lo stesso Berlusconi riuscì a resistere solo...
Read moreDetailsLa Libya fino al 2010 era il paese più benestante e con il più alto tenore di vita di tutta...
Read moreDetails(Così sarà più facile mettersi d'accordo per votare i progetti voluti dall'EU, come la TAV?) Ormai sembra che siamo...
Read moreDetailsIn questo periodo di polarizzazione dell'entropia informativa, abbastanza tipico dell'estate (sebbene quest'anno si stia obiettivamente esagerando), abbiamo deciso di...
Read moreDetailsNessuno ve l'ha spiegato eh? Lo facciamo noi, qui qualcuno gioca con la vostra pellaccia ed i vostro futuro, compreso...
Read moreDetailsIn molti guardano alle notizie economiche e tirano un respiro di sollievo: va tutto bene! Beh, forse non è proprio...
Read moreDetailsRedazione mittdolcino.com Ieri la "notiziona" spiattellata dall'ANSA che nessun media italiano ha incredibilmente ripreso: Conte dice l'ennesimo NO ad...
Read moreDetailsSlide di quasi due anni fa... LINK Il grande trend del mondo occidentale - USA tutto sommato esclusa - è...
Read moreDetailsRecentemente mi è capitato di discutere di alcuni esempi pratici per cui lo stato italiano semplicemente si dimostra NON potere...
Read moreDetailsRapidamente, possiamo di averci preso: l'unica vera e genuina forza anti MES e disposta a sfidare l'EU è il premier...
Read moreDetailsHo cercato di analizzare la situazione della moneta unica e dell'ineluttabilità dell'ITALEXIT in vari modi. Ritengo che sia stato trascurato...
Read moreDetailsDue pesi e due misure per mafia capitale? Molti se lo chiedono. In realtà le asimmetrie in termini giudiziari in...
Read moreDetails[mc4wp_form id=”52210″]
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.