• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
mercoledì 6 Dicembre 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Il rischio simil-nucleare (come danni) dell’Italia si chiama – oggi – terremoto?

Il rischio simil-nucleare (come danni) dell’Italia si chiama – oggi – terremoto?

Le scosse di terremoto in sud Italia stanno susseguendosi in modo dantesco, infernale. Decine di scosse a profondità irrisorie: ciò depone male, in quanto c'è una forte aspettativa di una forte scossa fino a 7 gradi Richter. Il problema è amplificato dalle contingenze planetarie: come indicato dalla prof. Zharkova, da noi intervistata, il periodo di raffreddamento geomagetico del sole, in corso, corrisponde storicamente con grandi eruzioni e terremoti

mittdolcino by mittdolcino
4 Ottobre 2023
in Crisi Italia
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
Il rischio simil-nucleare (come danni) dell’Italia si chiama – oggi – terremoto?
2k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Partimmo dalla bufala, per come riteniamo la raccontano i media, di riscaldamento climatico antropogenico legato alle attività umane; della serie “ripeti una bugie mille e mille volte e la renderai credibile“. Soprattutto – nel caso – se hai i media a disposizione, per la propaganda, tutto molto più facile…..

Chiaramente il riscaldamento climatico rischia di andare di pari passo, nel caso, con le manipolazioni climatiche, la geoingnegneria: ci sono fior di pubblicazioni, la Yale University, la NASA, anche il Deutsche Luft Institut, da cui un famoso paper ufficiale di un organo dell’EU ha preso spunto, che collegano il riscaldamento climatico agli aerosol solforati insufflati in alta troposfera, come metodo(/causa?) per riscaldare il clima soprattutto sopra l’EU (…). Vedasi oltre per i dettagli e le fonti.

Tale riscaldamento serve nel caso per dare la stura ad emergenze, ovvero a foraggiare interessi che altrimenti non sarebbero permessi, chiaramente. Vedasi le energie rinnovabili e le folli auto elettriche, ad esempio.

E’ per altro un peccato che nessuno voglia parlare di aerosol iniettati in altra troposfera, come agente clima-alterante (per riscaldare). A nulla è valsa la fattualità che durante la pandemia, ossia in assenza di voli aerei sopra l’EU, il clima sia stato rigidissimo e nervosissimo, un inverno da incorniciare. Che però non si è ripetuto, guarda caso….

Se andate nella sezione CLIMA ED ECONOMIA di questo sito troverete i nostri interventi, contestualizzati, con le fonti di quanto ivi dichiariamo en passant, ora.

Ben sapendo che resta tabù parlare di aerosol in alta troposfera come agente clima-alterante, per riscaldare il clima intendo, oggi: chi ne parla, anche solo come ipotesi di lavoro, è out dalle pubblicazioni, sembrerebbe….

Resta che noi, per casualità, intervistammo un paio di anni fa la prof- Zharkova sugli aspetti geomagnetici del clima, ovvero la interrogammo sul suo famoso paper, ormai non più “retractable” sul raffreddamento climatico del sole fino al 2032, in corso (Astrophysical Journal).

Al di fuori delle interessantissime elucubrazioni sul clima, che trovate all’intervista, emerse che, durante i periodi come quelli che stiamo vivendo “verso il freddo indotto dal sole“, contraddistinti da una forte attività geomagnetica interna alla terra (…) esiste anche la provata correlazione statistica di grandi eruzioni e/o terremoti sulla terra. Tutto questo tralasciando le cause di detto comportamento “interno” terrestre, da correlare probabilmente ad interazioni geomagnetiche interplanetarie, in un sistema solare che potrebbe tendere diciamo al “non stazionario” (…).

Trascrizione e traduzione della nostra importante intervista alla prof. Zharkova, sul raffreddamento globale in corso

Dunque, visto che l’Italia ha diversi vulcani attivi, tra cui uno dei più grandi della terra, l’Etna, oltre ad avere i Campi Flegrei, una caldera seconda forse solo a Yellowstone, è chiaro che l’Italia restava già allora, un paio di anni fa,  la maggiore indiziata in termini di effetti citati. Ossia di terremoti.

*****

Arriviamo all’oggi…

Una lista pubblicata dall’INGV, oggi, l’ente che vigila sulle attività vulcaniche e telluriche, analizzando tutti i terremoti del mondo, ci presenta una serie sconcertante di scosse telluriche, nel mondo.

Prima di tutto, sembra che ormai l’Italia abbia il record di scosse di terremoto poco profonde, al mondo, come numero, sembra anzi le scosse diciamo superficiali siano quasi solo in Italia.

Infatti l’aspetto più sconvolgente è che tali scosse sono tutte superficiali, tra 0 e 5 kilometri circa di profondità. Ciò significa che appena sotto, la terra ribolle. Da ingegneri abbiamo fatto tale semplice considerazione, stamane, rilevando ad esempio che solo pochi kilometri più a nord, a Piacenza, uno dei pochi terremoti fuori dal quadrante Centro Italia-Sicilia, nella zona di Piacenza, aveva una profondità molto diversa, ca. 15 km.


Fonte: https://terremoti.ingv.it/


Con una semplicissima ricerca su Google abbiamo poi scoperto qualcosa di molto più sconcertante. Ossia che, nel silenzio generale, gli esperti considerano che le scosse attuali siano potenzialmente preparatorie ad un macro-evento, come quello dell’Irpinia anni ’80.

Addirittura un esperto, su Il Secolo XIX, che citiamo, vede davvero tutte le correlazioni del caso, anticipando che – anche lui, esperto – intravede come realistico il rischio di un grande terremoto, ma “non superiore a 7 gradi Richter”.

Spero capiate che un terremoto tra i 6.5 e 7 gradi Richter sarebbe disastroso per l’area interessata.

(…)

Fin qui, come capite, solo fatti.


Fonte: https://www.ilsecoloxix.it/italia/2023/09/27/news/campi_flegrei_possibili_nuove_scosse_in_futuro_doglioni_situazione_simile_al_1982-13467898/


*****

Ora alcune considerazioni. ..

La prima: è un peccato che la stampa italiana non informi di tale rischio tellurico, sarebbe un ottimo servizio alla popolazione/lettori evidenziare che, sì, è possibile che ci sia un grande terremoto nell’area, base correlazioni statistico-storiche. Soprattutto, dico questo, post COVID; dove si è creata una emergenza generale per una malattia, appunto il COVID, che alla fine dei conti ha dimostrato avere una mortalità infinitesimale, anche tra i non vaccinati (ben ricordando che i vaccini, ormai, è riconosciuto non blocchino il contagio, ma solo, encore nel caso, vedremo a sperimentazione EMA finita, gli effetti più pesanti della patologia post contagio, …).

Perchè dunque non evidenziare un rischio terremoto “in preventivo” anche ora, magari/sebbene con eccesso di zelo?

Parimenti, andando all’eventualità di un possibile grande terremoto, forse sarebbe bene iniziare ad attuare misure di prevenzione, onde limitare i danni, che dite?

In ultimo, nel caso tale terremoto ci fosse davvero, mi chiedo come reagirebbe l’EU a tale catastrofe eventuale, in Italia: chiederebbe austerità aggiuntiva? O di firmare il MES per ricevere gli aiuti?

Dico questo perchè noi tutti – questo sito almeno – abbiamo smesso a credere nell’EU da quando, con la crisi greca, per salvare le terga di Francia e Germania che avevano prestato a mani basse a prenditori greci, si è trattata la popolazione greca come una colonia, mettendola alla fame, facendo esplodere la mortalità infantile in loco con folli misure di austerità e tasse (basate, come riconobbe anche lo stesso FMI, su un errore della stima degli effetti delle draconiane misure imposte dalla troika sull’attività socio-economica locale, ndr).

Una aggressività non dissimile a come si comportarono i nazisti 80 anni, per inciso.

Ovvero, tutti noi che credevamo nell’EU, oggi non ci crediamo più-. Semplicemente perchè vediamo il piano – sigh –  di nuovo nazista sottostante: non è saremo proprio noi la nuova Grecia, da spennare? E dunque, per tale ragione “non ci stiamo” a convivere con gente che usa metodi nazisti. Che dite, encore…?

In conclusione, siamo proni a credere che in caso di un grande disastro in Italia l’EU ne approfitterà per estorcere qualcosa agli italiani, non per dare qualcosa.

D’ogni modo vedremo che succederà, se il terremoto si materializzerà, evento secondo gli esperti resta probabile..

Sperando che questo nostro intervento possa contribuire alla corretta comprensione e prevenzione eventuale dei rischi tellurici, oggi, in Italia. Alla luce delle opinioni, – supportate da fatti reali – non nostre, ma di grandi esperti in materia.

MD

Previous Post

Cambio al vertice delle FFAA USA: arriva il gen Q. Brown

Next Post

Trump tornerà Presidente. E prima di quanto pensiate (forse lo è sempre stato…)

Related Posts

L’IMU-ICI di Berlusconi e la deriva italiana verso la DDR dei Don Rodrigo. Poi, il depopolamento selettivo?
Crisi Italia

L’IMU-ICI di Berlusconi e la deriva italiana verso la DDR dei Don Rodrigo. Poi, il depopolamento selettivo?

by mittdolcino
19 Giugno 2023
49

Partiamo dalla fine. Nel corso del XV secolo, Raniero di Taddeo, nipote del vescovo di Fossombrone, divenne padrone assoluto e...

Read more
Giorgia Meloni vuole Cingolani a Finmeccanica: un colpo di sole? Cingolani del cap price con lui mai applicato e del gas dal Congo?

Giorgia Meloni vuole Cingolani a Finmeccanica: un colpo di sole? Cingolani del cap price con lui mai applicato e del gas dal Congo?

17 Marzo 2023
In Italia con meno del 20% dei voti, governi. Così le famiglie dei moderni Don Rodrigo si votano tra loro uccidendo la democrazia

In Italia con meno del 20% dei voti, governi. Così le famiglie dei moderni Don Rodrigo si votano tra loro uccidendo la democrazia

25 Febbraio 2023
L’attacco hacker alla rete TIM in Italia. Che parte dalla Francia…

Encore, sugli attacchi informatici IN ITALIA: si ripetono da settimane…

7 Febbraio 2023
La Consulta e l’ignavia di non decidere. E i grandi media che inventano le loro verità

La Consulta e l’ignavia di non decidere. E i grandi media che inventano le loro verità

11 Dicembre 2022
Bang! La Germania mette un cap price alle rinnovabili per abbassare le bollette, l’Italia non fa nulla

Bang! La Germania mette un cap price alle rinnovabili per abbassare le bollette, l’Italia non fa nulla

28 Novembre 2022
Next Post
Trump tornerà Presidente. E prima di quanto pensiate (forse lo è sempre stato…)

Trump tornerà Presidente. E prima di quanto pensiate (forse lo è sempre stato...)

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.