Redazione: Come sapete accogliamo volentieri su questo sito contributi di persone che stimiamo, anche se non la pensano come noi....
Read moreDetailsRedazione Noi ascoltiamo tutti, ma ci fidiamo solo della scienza. E la scienza è per noi, nel caso in questione,...
Read moreDetailsLa prima parte è stata pubblicata in data 20 ottobre 2021 * * * * * tratto da articolo di...
Read moreDetailsPremessa redazionale L’attenzione mediatica nazionale ed internazionale è concentrata sulle vicende italiche originate dalle varie contestazioni sorte contro l’introduzione del...
Read moreDetailsRedazione: Vogliamo darvi delle tracce, questo è il messaggio di fondo, lo sapete da tempo. Se andate a scandagliare soprattutto...
Read moreDetailsRedazione: In attesa dell'analisi sulle conseguenze della pronuncia della Corte di Karlsruhe che presenteremo oggi (di fatto avevamo già anticipato...
Read moreDetailsCosa non sappiamo del coronavirus forse non è più di quello che non sappiamo della comune influenza. Premesso che non...
Read moreDetailsdi Giorgio Saibene e Carloalberto Rossi La globalizzazione ha trasformato il mondo della logistica e, tutti ne siamo convinti, ha...
Read moreDetailsLa Lombardia può secondo noi essere paragonata solo con un Paese in termini di verifica di effetti del virus, diciamo...
Read moreDetailsRedazione: Abbiamo l'onore di pubblicare una valutazione scientifica, elaborata da medici presenti sul campo, avente come oggetto il contagio da...
Read moreDetailsLa storia insegna che un Paese è tanto più grande tanto più i propri leader siano non solo forti,...
Read moreDetailsI tassi bassi salvano l'Italia, qualcuno dice così. Ad esempio Matteo Renzi, certamente uno scienziato della politica ma che a...
Read moreDetails[mc4wp_form id=”52210″]
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.