• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
mercoledì 29 Marzo 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Capitalismo 2.1? O Neofeudalesimo 2.0, in fieri? Italia laboratorio globalista del III millennio

Capitalismo 2.1? O Neofeudalesimo 2.0, in fieri? Italia laboratorio globalista del III millennio

mittdolcino by mittdolcino
5 Agosto 2021
in Analisi e Studi, Crisi del globalismo, Post-sovranismo
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
Capitalismo 2.1? O Neofeudalesimo 2.0, in fieri? Italia laboratorio globalista del III millennio
29
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Redazione:

In attesa dell’analisi sulle conseguenze della pronuncia della Corte di Karlsruhe che presenteremo oggi (di fatto avevamo già anticipato gli effetti della la sentenza il giorno precedente) riteniamo doveroso analizzare la situazione economica attuale dalle fondamenta. Ossia avendo chiaro che da qui in avanti il capitalismo verrà ritestato, visto che ha chiaramente raggiunto i propri limiti ben delineati da J.M Keynes, ossia nel controllo della concentrazione della ricchezza e del controllo dell’occupazione. Ben consci che la storia è matrigna: in situazioni simili la re-distribuzione di ricchezza nella storia dell’Uomo è sempre avvenuta per il tramite di guerre “calde“. Oggi, avendo di nuovo toccato i limiti strutturali della teoria economica imperante, come fu il caso – l’ultima volta – della Belle Epoque che anticipò la prima guerra mondiale, ci sarà necessariamente una correzione se non un cambiamento del modello economico imperante. Vi proponiamo dunque l’analisi di un sito che stimiamo molto, per altro uno dei pochissimi siti in rete veramente indipendente nelle sue analisi, orazero.org. Tale sito ha avuto il coraggio di ipotizzare la continuità dello status quo con il capitalismo 2.1. Encomiabile. Noi aggiungiamo che l’alternativa è un neofeudalesimo 2.0 atto a creare una classe sociale subalterna contrapposta ad una elite direttrice; ovvero una rappresentazione moderna della struttura sociale pensata da Aldus Huxley con i famosi alfa, beta, gamma e delta di Brave New World. Ed anche con la novella soma per assopire le masse nell’esercizio dei loro diritti civili e sociali, vedasi la progressiva liberalizzazione dell’uso della cannabis. Neofeudalesimo 2.0 per altro favorito dalla tecnologia di controllo delle masse, stile app Immuni. (…)

L’Italia in tale contesto è di nuovo il vero laboratorio mondiale di tale nuova tendenza gloobale, sull’altare della sua popolazione supina ai voleri delle elites dirigenti (vedasi i 12 vaccini obbligatori e annesso battage mediatico sul morbillo come causa scatenante dei 12 vaccini, sebbene tale virus causi annualmente un numero risibile di decessi, ndr); salvo poi regolarmente ribellarsi al giogo comunque percepito (ma non repulso) con scatti di ira e violenza che a scatti portano ad eccessi, Piazzale Loreto docet. Un monito per i governanti di oggi e di domani.

Buona lettura!


Come sarà in Italia il Capitalismo 2.1?

By ORAZERO, al LINK – 1 MAGGIO 2020

BY Alessia & Gianox – Molti di noi tramite il capitalismo hanno avuto la fortuna di vivere in una “società consumistica di massa”. Una sorta di bolla dove una grossa fetta di popolazione borghese (più o meno ricca) viveva credendo nella giustizia sociale, qualcuno pensava alla sostenibilità ambientale, molti altri hanno saputo godere del massimo tenore di vita (mai visto in Italia per così tanta gente).

Ma comunque rimanevano problemi di sostenibilità ambientale e altre contraddizioni intrinseche.

Il capitalismo classico, per lo più imperniato su un sistema monetario di tipo aureo o affine, basa la sua forza e la sua struttura di potere sulla “scarsità di capitale”. Questo era un bene richiesto e necessario; mette e metteva in una posizione privilegiata chi ne dispone. Era chiaro sin dall’inizio chi avrebbe comandato davvero e chi avrebbe imposto le regole. E’ un modello che tende a non salvaguardarsi. Per anni è stato calmierato dalla contrapposizione tra blocco sovietico e blocco americano, ma era un modello a cui era obbligatorio aderire se abitavi al di qua della cortina di ferro. Era un fattore che divideva e che molte lotte hanno portato ad equilibrarsi con alterne fortune e tanti sviluppi: i più comunisti dei comunisti il giorno dopo divennero i maggiori capitalisti globali. Sembra uno scherzo, ma la storia è chiara. D’altronde, a Bakunin, già ai tempi della sua polemica contro Marx, era chiaro che il socialismo autoritario, cioè il comunismo Marxista, non poteva che presupporre una forte centralizzazione dello stato. E dove c’è la centralizzazione dello Stato deve esserci necessariamente una banca centrale. Divertente dunque quando gli statunitensi chiamano i cinesi comunisti. Peccato che gli USA tendano da molti anni al socialismo per salvare la popolazione, mentre i cinesi da un giorno all’altro sono passati dal comunismo al capitalismo feroce: solo questi ultimi non hanno sentito differenza alcuna. Che siano, comunismo e capitalismo, due facce diverse della stessa medaglia?

Ma arriviamo ad Aprile 2020. Chiunque abbia alcuni risparmi da parte sa benissimo che ovunque i capitali abbondino, circola un marasma di denaro che non trova impieghi remunerativi reali, viene tutto versato nel mondo della finanza e non viene impiegato realmente. Il vecchio capitalismo investiva nel mondo reale, sapeva mettere in discussione tutto il sistema creando benessere diffuso, ma l’attuale capitale sfugge e non entra nel mondo reale. …

Per leggere tutto seguire al LINK

*****

Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun visibile contrassegno di copyright). In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

Corte Suprema Tedesca: un ultimatum di tre mesi

Next Post

La carità pelosa dei dittatori

Related Posts

La crisi fabbricata di Credit Suisse: Davos è All In per fermare Jay Powell
Crisi del globalismo

La crisi fabbricata di Credit Suisse: Davos è All In per fermare Jay Powell

by mittdolcino
16 Marzo 2023
16

Lo abbiamo già spiegato pochi giorni fa: i tassi in salita stanno fracassando l’EU, che si alimenta del progetto Green...

Read more
Un governo che vuole aiutare materialmente i propri cittadini preferirebbe mai Giorgetti a Tremonti, al MEF?

Un governo che vuole aiutare materialmente i propri cittadini preferirebbe mai Giorgetti a Tremonti, al MEF?

31 Dicembre 2022
Breviario di un Governo Globalista

Breviario di un Governo Globalista

29 Ottobre 2022
The Queen is Dead, Long Live the King

The Queen is Dead, Long Live the King

29 Ottobre 2022
A scanso di equivoci, noi sosteniamo Trump. Ossia siamo pro-Yalta. Ed anti-rinascita del nazismo (in) EU

A scanso di equivoci, noi sosteniamo Trump. Ossia siamo pro-Yalta. Ed anti-rinascita del nazismo (in) EU

4 Settembre 2022
Alla ricerca della indipendenza perduta – La Fed ed i Brics (e il resto mondo non UE) hanno dichiarato la propria indipendenza

Alla ricerca della indipendenza perduta – La Fed ed i Brics (e il resto mondo non UE) hanno dichiarato la propria indipendenza

23 Luglio 2022
Next Post

La carità pelosa dei dittatori

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.