• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
giovedì 11 Agosto 2022
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » La carità pelosa dei dittatori

La carità pelosa dei dittatori

Carloalberto Rossi Giorgio Saibene by Carloalberto Rossi Giorgio Saibene
5 Agosto 2021
in Attualità, Dal mondo, Estero
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
7
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Carloalberto Rossi e Giorgio Saibene

Come sempre quando si parla di relazioni italo-albanesi si produce, e  spesso apposta, molta confusione, sia tra i diversi piani, relazioni tra i due popoli o relazioni tra i due governi, tra sostanza concreta e propaganda d’immagine, tra politiche e tattiche, tra storia vera e storia contraffatta dalla propaganda, tra amore e timore, tra convenienza e speranze, tra illusioni e miti, e molte altre sfaccettature ambigue che un rapporto storico lungo e complesso, e finora mai indagato senza le lenti della propaganda, ha prodotto nei secoli.

Che molti, moltissimi albanesi amino l’Italia non é discutibile, che l’Italia abbia sempre aiutato l’Albania non é discutibile, che questo abbia prodotto dei positivi risvolti nelle reali relazioni istituzionali tra i due paesi invece é sicuramente smentibile.

Che gli albanesi siano spesso generosi con chi é debole e in difficoltà é vero per personale esperienza di chi scrive, che gli albanesi, come cultura dominante nel popolo (con le dovute eccezioni), siano razionalmente, stabilmente e concretamente riconoscenti con chicchesia é invece in generale una considerazione piuttosto romanzata, troppo spesso smentita dalle cronache e dalla storia come testimoniato dalle tensioni interpersonali quotidiane della vita albanese.

Che il gesto di Rama abbia prodotto una enorme eco mediatica in Italia é sicuramente vero, e che questa eco abbia anche creato molte emozioni positive é altrettanto vero, ma che tutto questo sia enormemente sproporzionato alla reale dimensione della cosa é dimostrato dalla lista di quasi 10.000 medici e 20.000 infermieri italiani che hanno risposto all’appello del Governo per andare a lavorare temporaneamente negli ospedali e per un compenso materiale nettamente inferiore a quello dei “volontari” albanesi.

Purtroppo, ancora una volta, Rama e il governo albanese hanno scelto la via effimera della propaganda o, come la chiamano in Europa, della “comunicazione”, invece di quella più concreta e difficile della sostanza, e ancora una volta i molti osservatori italiani e molti albanesi d’Italia si sono fatti ingannare dell’emozione momentanea e non della reale bontà del prodotto “Albania”. In particolare questi ultimi dovrebbero considerare, invece di accendersi orgogliosi e grati alla propaganda del loro premier, come i loro commenti su Facebook dimostrano, che l’unico marketing positivo che può realmente migliorare la loro condizione di stranieri in via d’integrazione é la sostanza del lavoro e delle migliorate relazioni sociali, sia in Albania che in Italia. E si sono fatti ingannare ancora una volta proprio da quello stesso meccanismo che in definitiva li ha costretti alla fuga e all’emigrazione.

E il prodotto, che con questa geniale mossa di marketing abbiamo rivestito a festa, é quello, assai scarso, di un sistema che ancora una volta non riesce ad occuparsi dei propri figli e dei propri cittadini, ne in patria ne all’estero, ne per sfamarli, ne per curarli. E questo sistema potrà sopravvivere ancora un poco grazie a questa ed altre truffe mediatiche.

Nel sistema  culturale cristiano la solidarietà, la pietà, la carità, si fanno in silenzio, perché vantarsene sarebbe un peccato grave, perché la carità si fa perché é giusto farla, e perché é un dono a Dio. Poi sono arrivati gli speculanti delle NGO e altri “pelosi” donatori privati che  ci hanno costruito un business e uno strumento di dominazione, ma sugli aiuti alimentari italiani del 1991 c’era scritto semplicemente “Dono del governo italiano” e nessuno ricorda che il premier di allora fosse Giulio Andreotti, mentre cominciavano ad operare in Albania le decine di veri volontari senza volto e senza nome della Caritas e di tante altre organizzazioni realmente no-profit.

Insomma se il governo albanese avesse accompagnato 30 volontari veri e senza fanfare, allora avremmo potuto vedere un vero gesto solidale del popolo albanese, a maggior ragione se non si fossero inseriti i proclami retorici di un premier che da quasi sette anni continuamente irride all’Italia, in Albania come in Italia, non perdendo occasione per dileggiarne l’organizzazione sociale ed il popolo, permettendosi di spacciare continuamente numeri e storie false ma funzionali alla sua  strategia comunicativa. E ad ancora maggior ragione se non ci fosse stato il follow-up di interviste a Rama a reti (e pensiero) unificate, che hanno di fatto trasformato uno spot per l’Albania in uno spot personale di Rama, il cui curato mito é ultimamente un pò appannato ed é quindi bisognoso di una “lucidata”.

Quello che abbiamo visto il 29 marzo é stata invece una grottesca sceneggiatura, vera e propria “photo opportunity” con i 30 “volontari” albanesi che scendono dall’aereo bardati con scenografiche tute protettive bianche, accolti al piede della scaletta da un altro grande speculante, e temo pure regista oltre che beneficiario della sceneggiata, l’improbabile ministro italiano degli Esteri, in definitiva figlio di quella stessa scuola del premier albanese secondo la quale é più importante comunicare che fare.

E qui, ahimé, é doveroso esprimere un dubbio, assai doloroso per chi si sente patriota delle due nazioni.

Ancora non é chiaro se questa sceneggiata nasca da una  idea di Rama o se invece non nasca da una richiesta italiana, perché la reazione corale dei media filo-governativi in Italia lascia molto pensare, con sovraesposizione mediatica e un diluvio di editoriali sdolcinati e sproporzionati nei toni e nella retorica.

I media di regime in Italia da giorni sono impegnati nella propaganda di questo tema della solidarietà cinese, russa e cubana e ora albanese in qualche modo contrapposta alla mancata solidarietà europea.

Le truppe sanitarie delle ultime dittature del mondo vengono raccontate come un successo della nostra politica estera, ahimé ridotta, dopo tante proclamazioni  di irrinunciabili principi democratici, a vantare il loro irrilevante ruolo nella crisi sanitaria anziché agire nelle sedi opportune per ottenere quello che eventualmente ci spetta come nazione.

Un governo debole e politicamente traballante (quello italiano), incapace di una risposta organizzativa efficace e tempestiva (come dimostra, tra le altre, la storia dei 9.000 medici e 20.000 infermieri disponibili ma ancora non arruolati e messi al lavoro) che si nasconde dietro a operazioni propagandistiche affidate a governi dittatoriali discendenti dalle peggiori storie comuniste, ognuno con le sue motivazioni “espansive”. E forse anche, almeno da parte italiana, per ricompattare il consenso della sinistra storica, sempre più nauseata dall’eccessivo distacco tra pseudo-elites e popolo, seducendola con le allusioni ad un passato che mai é stato vero e per distrarla da un presente ancor più falso.

E qui si evince come sia delirante la scelta di Rama in questo contesto, che accreditarsi come parte della pattuglia delle residue dittature ex comuniste (a cui presto si unirà la Turchia di quell’altro campione dei diritti umani di Erdogan), potrà forse consentirgli di soddisfare la sua presunzione di leader globale di mostrarsi in compagnia di Russia e Cina ma alla fine, passata l’emozione, questa sceneggiata sarà ricordata solo come una comparsata da utile idiota in una storia di pericolose dittature e vecchi dinosauri.

Nell’interesse dei due paesi e dei loro cittadini sarebbe meglio che i due governi si occupassero di questioni vere e non di propaganda, e che il governo italiano non elemosinasse a quello albanese ospitalità per i clandestini della nave Diciotti, o medici scarsamente preparati da impiegare temporaneamente in Lombardia, sarebbe meglio che il governo italiano, invece della propaganda di un giorno, pretendesse dal governo albanese una efficace e sincera azione contro il narcotraffico, magari facendogli riportare a casa le migliaia di “pusher trimestrali” (quelli che entrano con il visto turistico, spacciano due o tre mesi, e rientrano con il bottino) adesso bloccati in Italia senza visto, e magari che il governo albanese dimostrasse tutta questa solidarietà dando legalità, protezione e par condicio alle imprese italiane in Albania che in definitiva danno a molti albanesi un dignitoso pezzo di pane che il governo e gli oligarchi albanesi non sono capaci di dare loro. E che invece di spartirsi i fondi di cooperazione si impegnassero davvero per investirli in progetti veri e non la solita propaganda che  produce solo carte fasulle e rinfreschi sontuosi. E che invece di essere complici nello sprecare fondi in costosissime partnership pubblico private per la sterilizzazione dei ferri chirurgici investissero i soldi nelle cose che servono davvero ai loro cittadini.

Allora non avrebbero più bisogno di sottrarre nel momento del bisogno 10 medici e 20 infermieri alle già scarse risorse albanesi, anche perché non avrebbero niente da dover dimostrare con questi sciocchi artifici, né in Italia, né in Albania.

E molti dei nostri amici albanesi in Italia e italiani in Albania potrebbero trovare il giusto rispetto e creare lavoro dignitoso, sia  qui che lì.

E finalmente senza essere considerati solo in quanto eredi di Stalin, di Mao, di Castro o di Enver Hoxha.

*****

Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun visibile contrassegno di copyright). In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Tags: aiuti italiani in Albaniacoronavirus albania italiadi maio edi ramaedi rama pensiero unicosoros albania italia
Previous Post

Capitalismo 2.1? O Neofeudalesimo 2.0, in fieri? Italia laboratorio globalista del III millennio

Next Post

Come ribaltare la realtà: Enrico Letta e la patrimoniale “se si esce dall’euro” (IN REALTA’ E’ IL CONTRARIO, RESTANDO NELL’EURO I TEDESCHI VORRANNO IMPORRE LA PATRIMONIALE “MEGA” AGLI ITALIANI!)

Related Posts

Quando il Corriere della Sera, il Jerusalem Post ed il segretario di Stato russo Lavrov si trovano d’accordo su Hitler ebreo (fatto salvo – lato italiano – ritoccare ex post il proprio articolo)
Dal mondo

Quando il Corriere della Sera, il Jerusalem Post ed il segretario di Stato russo Lavrov si trovano d’accordo su Hitler ebreo (fatto salvo – lato italiano – ritoccare ex post il proprio articolo)

by mittdolcino
6 Maggio 2022
43

Di questi tempi si sta riscrivendo la storia, siatene coscienti. Il Corriere della Sera, ormai paladino della controinformazione filo-governativa (come...

Read more
Aspetti poco pubblicizzati della guerra ucraina

Aspetti poco pubblicizzati della guerra ucraina

18 Aprile 2022
L’umanità deve superare i pregiudizi e unirsi in questa lotta per la libertà – Intervista a Vera Sharav e a Claudio Ronco

L’umanità deve superare i pregiudizi e unirsi in questa lotta per la libertà – Intervista a Vera Sharav e a Claudio Ronco

1 Aprile 2022
La rivincita dei Nazi-Putin

La rivincita dei Nazi-Putin

11 Marzo 2022
Trump e Putin contro la NATO e il suo infinito espansionismo?

Trump e Putin contro la NATO e il suo infinito espansionismo?

28 Febbraio 2022
Siamo fuori di testa ma diversi da Loro

Siamo fuori di testa ma diversi da Loro

26 Febbraio 2022
Next Post

Come ribaltare la realtà: Enrico Letta e la patrimoniale "se si esce dall'euro" (IN REALTA' E' IL CONTRARIO, RESTANDO NELL'EURO I TEDESCHI VORRANNO IMPORRE LA PATRIMONIALE "MEGA" AGLI ITALIANI!)

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.