L’Iran si arrende di fatto agli Stati Uniti
Redazione: è interessante notare come i mezzi di informazione mainstream (e non solo) nostrani, evidentemente allineati a Davos, dipingano quanto...
Read moreDetailsRedazione: è interessante notare come i mezzi di informazione mainstream (e non solo) nostrani, evidentemente allineati a Davos, dipingano quanto...
Read moreDetailsPer capire veramente la Spagna va necessariamente compreso il Don Quijote de la Mancha, di Cervantes. Curiosamente, molti pilastri della...
Read moreDetailsSu tutti i giornali di Davos campeggia oggi il rifiuto allo sbarco del ministro Piantedosi in Libya, inclusa la presenza...
Read moreDetailsE' notizia degli scorsi giorni che l'esercito di Myanmar ha sparato contro un convoglio di supposti aiuti cinesi alla frontiera....
Read moreDetailsIl 1992 fu l'anno della svolta come abbiamo scritto più e più volte: l'Italia venne investita come nessuno dall'onda lunga...
Read moreDetailsCoscienti dell'importanza del messaggio che ci lanciò lo stimato Lt. Gen. Michael T. Flynn pochi mesi fa, portiamo il nostro...
Read moreDetailsCercare di eliminare Trump dalla scena, a partire dal 2020 e fin anche durante il suo primo mandato, sembra costerà...
Read moreDetailsTutti i giornali a sbraitare contro Trump, per l'enorme dazio del 50%. Ieri sera è stato uno sproloquio continuo in...
Read moreDetailsSu tutti i giornali di Davos campeggia oggi il rifiuto allo sbarco del ministro Piantedosi in Libya, inclusa la presenza...
Read moreDetailsLe verità sono innegabili. Come innegabili sono i fatti, nonostante la propaganda imperante. Quello che nessuno di noi può negare...
Read moreDetailsSiamo prossimi ai grandi eventi. Ed i grandi eventi saranno in Europa, temiamo traumatici purtroppo (o per fortuna). Il motivo...
Read moreDetailsSolo fatti. Trump fa aumentare l'occupazione, a sorpresa questo mese, l'economia USA va ben oltre le aspettative. Dunque l'occupazione dei...
Read moreDetailsScrivemmo in tempi non sospetti che Enrico Mattei, il fondatore di ENI, suppostamente partigiano, in realtà era membro del partito...
Read moreDetailsLa cosa che nessuno dovrebbe dimenticare è che il COVID entrò in Occidente attraverso la Lombardia. Infatti fu proprio l'Italia,...
Read moreDetailsRedazione: è interessante notare come i mezzi di informazione mainstream (e non solo) nostrani, evidentemente allineati a Davos, dipingano quanto...
Read moreDetailsGli unici due paesi che stanno tenendo la barra a dritta in Europa sono Svizzera e Spagna, a cercare due...
Read moreDetailsL'attenzione di Donald J. Trump ad evitare guerre è da sempre spasmodica: i suoi attacchi all'Iran per evitare che Teheran...
Read moreDetailsInutile girarci attorno: nessuno nega all'Iran il nucleare civile. Ma detto nucleare civile prevede arricchimento dell'uranio fino al 3-5%, non...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.