• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
lunedì 20 Marzo 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Giorgia Meloni vuole Cingolani a Finmeccanica: un colpo di sole? Cingolani del cap price con lui mai applicato e del gas dal Congo?

Giorgia Meloni vuole Cingolani a Finmeccanica: un colpo di sole? Cingolani del cap price con lui mai applicato e del gas dal Congo?

Incomprensibile il supporto di Giorgia Meloni per Cingolani: l’ex professore ha infatti creato un disastro! Primo, ha negato il cap price del gas, allineandosi all’EU. Secondo, ha illuso qualche sprovveduto italico quando, assieme a Di Maio oggi politicamente estinto, voleva convincerci che il gas russo sarebbe stato sostituito col gas del Congo… Finmeccanica infatti deve guardare alla difesa, oggi soprattutto. Dunque Cingolani secondo noi fuori luogo, se non direttamente nefasto nel ruolo

mittdolcino by mittdolcino
17 Marzo 2023
in Crisi Italia
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
Giorgia Meloni vuole Cingolani a Finmeccanica: un colpo di sole? Cingolani del cap price con lui mai applicato e del gas dal Congo?
834
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Siamo rimasti sconcertati nel leggere il nome di Cingolani come possibile capo di Finmeccanica, nome proposto addirittura da Giorgia Meloni. Insomma, che l’era Profumo andasse urgentemente archiviata era ed è palese; ma la scelta di Cingolani riteniamo sia assolutamente da rimandare al mittente, senza se e senza ma.

Qualcuno ci dirà della lobby pro ENI: credeteci, ENI non ha bisogno di Cingolani come lobbista, nel caso. E nemmeno di Di Maio: ancora me li ricordo – in coppia – quando, all’alba dello stop al gas russo, cercarono di convincerci che la soluzione per sostituire il gas russo era il gas del Congo….



Ovvero, manco non si fosse mai studiata la geografia: ma avete visto dove sta il Congo?? Suvvia, un po’ di decenza…

Eppoi, sul cap price: l’Italia non è la Spagna, disse, circa. Quindi niente cap price sul gas per la Penisola, meglio far chiudere le aziende. Anche se detto cap price sarebbe stato utilissimo per superare la crisi. Invece niente.
Certamente, ci scommetto, qualcuno cercherà di difenderlo, il Cingolani, sul gas: vi ricordo che power e gas sono due facce della stessa medaglia. Ovvero se di voleva fare qualcosa di utile per il paese durante i prezzi pazzi dell’anno scorso si poteva correggere ad esempio il system marginal price power, mettendo un cap alle rinnovabili ad esempio, facemmo una proposta ai tempi che ci dicono venne anche presa in considerazione (vedasi sotto).

Lasciamo perdere tecnicismi troppo arditi, forse, per l’ex capo del MITE, come l’introduzione del pay as bid o soluzioni assimilabili (ben ricordando che Gazprom Italia non ha mai interrotto le forniture in Italia, chissà perché nessuno lo dice…).


Il folle costo delle energie rinnovabili ed il prezzo di borsa di elettricità e gas – in realtà uno schema per impoverire i soliti noti ed arricchire gli altri soliti noti –


Ma, si sa, a Roma quando ci sono grane grosse prendono sempre tempo, quando c’è un problema urgente si usa dire “prima andiamo a prenderci un caffè”, sperando il problema di risolva da solo…

Quello che intendo dire è che il mandato di Cingolani come capo del MITE ritengo sia stato obiettivamente fallimentare, nessuna soluzione vera ai gravissimi problemi dell’anno scorso, ritengo, solo perfetto allineamento alle fallimentari ricette EU (se non saltava per aria il North Stream l’Italia falliva a comprare il gas al TTF, ndr): dunque, perché premiare oggi Cingolani?

Eppoi, in momenti pre-bellici meglio avere un soggetto con competenze in tale critico ambito, che dite? A meno di arrendersi direttamente ai francesi alla prima scaramuccia, visto che il governo dove Cingolani fu ministro e’ quello che ratificò il trattato del Quirinale, fatto quello Draghi di fatto se ne andò assieme alla sua allegra brigata di ministri pro-EU…

*****


Infatti la Spagna ha applicato il cap price con successo e l’Italia no…


Vi faccio una confessione personale: sto facendo di tutto affinché la mia prole non vada mai a lavorare in Italia.

Sapete perché? In Italia non esiste alcuna idea di meritocrazia; ossia se uno è bravo nella migliore delle ipotesi viene ignorato nei suoi talenti. Più probabilmente viene allontanato, in quanto con le capacità si mette in evidenza la pochezza di chi sta sopra, ben sapendo che ormai c’è una tragica selezione tra simili nella Penisola (ed a Roma in particolare)(…).

Dunque, per evitare frustrazioni la sto orientando altrove, la prole: Cingolani al MITE, visto nel suo operato, mi ha convinto ancora più che la mia scelta sul lavoro futuro della prole è corretta.
In fondo se anche detto ex ministro dovesse andare a Finmeccanica, spero di no, ciò mi aiuterebbe comunque a spiegare alla discendenza che ho ragione : infatti la prole è spagnola, dove invece il cap price è stato introdotto con successo, con tanti saluti ai troppi Cingolani italici.

MD

 

 

Previous Post

La crisi fabbricata di Credit Suisse: Davos è All In per fermare Jay Powell

Next Post

All’inizio sembravano celia le minacce russe a Crosetto, ora non più (la pista russo-franco-tedesca)

Related Posts

In Italia con meno del 20% dei voti, governi. Così le famiglie dei moderni Don Rodrigo si votano tra loro uccidendo la democrazia
Crisi Italia

In Italia con meno del 20% dei voti, governi. Così le famiglie dei moderni Don Rodrigo si votano tra loro uccidendo la democrazia

by mittdolcino
25 Febbraio 2023
26

Nella Prima Repubblica, che Dio la benedica, si diceva che un’affluenza sotto il 50% era sinonimo di rivoluzione. O, peggio,...

Read more
L’attacco hacker alla rete TIM in Italia. Che parte dalla Francia…

Encore, sugli attacchi informatici IN ITALIA: si ripetono da settimane…

7 Febbraio 2023
La Consulta e l’ignavia di non decidere. E i grandi media che inventano le loro verità

La Consulta e l’ignavia di non decidere. E i grandi media che inventano le loro verità

11 Dicembre 2022
Bang! La Germania mette un cap price alle rinnovabili per abbassare le bollette, l’Italia non fa nulla

Bang! La Germania mette un cap price alle rinnovabili per abbassare le bollette, l’Italia non fa nulla

28 Novembre 2022
Perchè non c’è nulla da festeggiare per il successo dei BTP Italia: pagano immensamente di più degli omologhi stranieri!

Perchè non c’è nulla da festeggiare per il successo dei BTP Italia: pagano immensamente di più degli omologhi stranieri!

11 Dicembre 2022
Da Pasolini, l’Italia resta ignorante ed i politici italiani assecondano: ecco perchè è impossibile uscire dallo stritolamento EU

Da Pasolini, l’Italia resta ignorante ed i politici italiani assecondano: ecco perchè è impossibile uscire dallo stritolamento EU

16 Novembre 2022
Next Post
All’inizio sembravano celia le minacce russe a Crosetto, ora non più (la pista russo-franco-tedesca)

All’inizio sembravano celia le minacce russe a Crosetto, ora non più (la pista russo-franco-tedesca)

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.