Una pandemia molto conveniente
Scritto da conservativewoman.co.uk Nelle prime fasi della “guerra al terrore” che è iniziata vent'anni fa, una concezione nebulosa del nemico,...
Read moreDetailsScritto da conservativewoman.co.uk Nelle prime fasi della “guerra al terrore” che è iniziata vent'anni fa, una concezione nebulosa del nemico,...
Read moreDetailsMichael A. Thiac per The American Thinker Uno dei tanti disastri degli anni di Obama è stato l'”accordo nucleare”...
Read moreDetailsVi voglio presentare un giovane filosofo italiano: Emanuele Franz. Autore di numerosi saggi, ci ha presentato la sua ultima opera...
Read moreDetailsPepe Escobar L'Ucraina e la Russia potrebbero essere sull'orlo della guerra, con conseguenze disastrose per tutta l'Eurasia. Andiamo al sodo...
Read moreDetailsRedazione: "Se questo virus fosse arrivano 30 anni fa, nessuno si sarebbe accorto di nulla". Verissimo. Proseguiamo con la cronaca...
Read moreDetailsQuanto sopra accadde con lo scoppio del COVID Alla fine il gioco è lasciare "il morto sulle spalle dell'altro", come...
Read moreDetailsTom Luongo per Gold Goats 'N Guns Ogni giorno apro il mio browser web e vedo un ulteriore esempio del...
Read moreDetailsRedazione Voci dalla Germania: con l'uscita di scena della Merkel, si apre nell'UE un vuoto di leadership che lascia molto spazio...
Read moreDetailsRedazione: un nostro lettore, Micheleq65, c’invia un suo contributo. La traduzione di un’ipotetica conversazione tenuta nel 2030, sul filo dell’ironia,...
Read moreDetailsNewsweek stupì il mondo alcune settimane fa quando riportò al titolo le tesi di Qanon su bambini destinati alla tratta...
Read moreDetailsRedazione: al “sofagate” si aggiunge un ulteriore “incidente diplomatico”, ovvero le durissime espressioni di Draghi verso Erdogan, definito un “Dittatore”....
Read moreDetailsMorgan per mynews.one La situazione in Ucraina sta diventando così brutta -- e in modo così veloce -- da indurre...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.