Home » Crisi del globalismo » Pagina 13
Il sottile confine tra democrazia e dittatura Copertina del libro "Tempi Difficili" di C. Dickens Ci si potrebbe chiedere perché...
Read moreDetailsLa risposta è semplicemente un rotondo NO. Spiacente per gli USA. In fondo so che gli stessi americani onesti...
Read moreDetailsDall'8.2.2021 Whatsapp ha fatto sapere che, con una modifica unilaterale degli accordi di utilizzo del protocollo di messaggistica istantanea,...
Read moreDetailsMeglio detta, quando un perdente si schiera, l'avversario acquisisce enormi possibilità di successo. Oggi che Trump è stato di fatto...
Read moreDetailsVideo da vedere (LINK) La notte dei lunghi coltelli segnò l'inizio dell'ascesa dei nazisti al potere. Il nazismo era falsità,...
Read moreDetailsPrima di tutto, il sovranismo è tutt'altro che fuori gioco. Almeno fino a quando non cambieranno la Costituzione italiana,...
Read moreDetailsBisogna rendersi conto della realtà dei fatti. E anche riconoscere i propri errori di interpretazione e di declinazione, nel...
Read moreDetailsSolitamente la natura non procede a strappi, salvo eventi accidentali poco prevedibili, l’eruzione di un vulcano, una serie di terremoti...
Read moreDetailsIn molti mi chiedono, "bisogna far cadere questo governo". La mia risposta è sempre la solita: per mettere chi? Forse...
Read moreDetailsCapisco la posizione di molti amici che vedono in Renzi un ottimo politico. Infatti lo è, nell'affabulazione e nella dialettica...
Read moreDetailsNotizia naturalmente taciuta dai media italici: il partito comunista cinese avvia un'indagine antitrust sul colosso - tra le altre cose...
Read moreDetailsRedazione Riceviamo dall'amico Davide Gionco una riflessione sul debito, che pubblichiamo volentieri, in calce. La visione di Davide, con cui...
Read moreDetails[mc4wp_form id=”52210″]
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.