• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
venerdì 31 Marzo 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » TEMPI DIFFICILI

TEMPI DIFFICILI

Roby Zagor by Roby Zagor
2 Agosto 2021
in Attualità, Crisi, Crisi del globalismo
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
TEMPI DIFFICILI
23
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il sottile confine tra democrazia e dittatura

Copertina del libro “Tempi Difficili” di C. Dickens

Ci si potrebbe chiedere perché siamo arrivati a questo punto.

Noi aderenti alla MMT sappiamo bene che il limite non sono i soldi, ma la nostra fantasia e la capacità di comprendere le leggi naturali e di vivere in armonia con esse, in una diade simbiotica utile a tutti.

Ma non è andata così, mi viene da citare un vecchio libro:

 “Ora, quello che voglio sono Fatti.

Insegnate a questi ragazzi e a queste ragazze solo i fatti e niente altro.

Solo di Fatti abbiamo bisogno nella vita.

Non piantate altro e sradicate tutto il resto.

Solo con i Fatti si può plasmare la mente degli uomini: il resto non servirà assolutamente a nulla, mai.

Questo è il principio su cui ho allevato i miei figli, e questo è il principio su cui ho allevato questi fanciulli.

Attenetevi ai Fatti, signori!”

Ed i fatti sono sotto i nostri occhi, la democrazia non è più funzionale al livello di complessità che ha raggiunto la finanza speculativa, tant’è che la si vorrebbe abolire.

I meccanismi dell’esercizio del potere politico sono ormai parte dello stesso fine speculativo.

Lo sbandierato grande reset di cui tanto si dice, altro non è che il reset (messa a zero) dei nostri diritti per entrare nel nuovo algoritmo sociale in via di costruzione.

Architetti di morte direi io, ma riprendendo Dickens ed una sua bellissima frase, egli direbbe…

 “gli indefinibili moti dell’animo umano, che continueranno a eludere tutte le astuzie dell’algebra, anche le più sottili, fino al giorno in cui le trombe del giudizio non abbatteranno l’algebra stessa.”

Da tempo noi scriviamo che la finanza, è più pericolosa di mille eserciti come diceva Thomas Jefferson (terzo presidente USA).

All’epoca la MMT non esisteva ancora, tuttavia nella sua frase c’era il germe di come spendere la pubblica moneta.

Nel tempo però le cose sono cambiate, e come si sa il diavolo è nei dettagli.

Frode, manipolazione, inganno, elusione, evasione, commercio di armi, riciclaggio di denaro e soprattutto, “sliding doors” in cui la gente passa con disinvoltura dalla politica alla finanza e viceversa.

Portandosi dietro monumentali conflitti di interesse.

Charles Mackay nel suo nel suo “Extraordinary Popular Delusions and the Madness of Crowds” (1841), fu un pioniere dell’analisi finanziaria.

Individuava  come la mania speculativa, sia la manifestazione della tendenza momentanea della società ad essere vittima di illusioni e follie collettive, in una parola delle mode.

Sappiamo  bene che gli esseri umani pensano come un gregge, impazziscono come un gregge e rinsaviscono singolarmente, tornando lentamente all’uso della ragione.

In questo momento ci sono aziende che valgono, nella follia di Wall Street, più di 50 volte i loro fondamentali, è evidente che non può durare.

Questa follia vive anche delle commistioni di cui prima, si riflette nella politica, con azioni diverse, la più palese è la guerra sul fronte delle notizie.

Ogni manipolazione è lecita, così come sono manipolati i prezzi.

Ogni censura alle voci fuori dal coro è lecita, per sostenere il distopico racconto del falso mondo che stiamo vivendo e dei falsi profeti, suoi menestrelli.

A tal proposito consiglio l’ascolto dell’ultimo sforzo di artistico di Bob Dylan qui , una lirica che ci conduce alla scoperta del matrix dei nostri giorni.

Adesso parlano dell’impeachment di Trump, un fiammifero acceso nella santabarbara.

Addirittura una signora oltre il Gottardo che di certo non ama Trump, ha criticato le decisioni dei grandi del web, forse abbiamo veramente passato il sottile confine della libertà per entrare nel regno oscuro della dittatura.

Un avvertimento per ogni democrazia che voglia considerarsi tale, e non solo de jure.

Le Big-Companies, le multinazionali sono pericolose per le regole della democrazia, quando hanno la forza di confrontarsi con gli stati, ormai con i più grandi del pianeta.

Potrebbero decidere chi far parlare o meno, potrebbero nelle campagne elettorali, decidere i personaggi da fare apparire maggiormente.

Potrebbero preferire un pensiero politico ad un altro.

Ad esempio abbiamo osservato come in questi anni, le grandi compagnie abbiamo fatto trilioni di dollari ovunque.

Pagando tasse minime in paesi a loro scelta, mentre il main-stream  si riempiva di lotta all’evasione.

E intanto la bottega sotto casa chiudeva, lasciando senza lavoro un paio di famiglie.

Non sono solo tempi ridicoli, ma pericolosi.

Abbiamo visto la propaganda a favore di una austerità dei conti pubblici, proprio come gradito all’establishment europeo, un altro spettacolare manufatto sbagliato degli ultimi venti anni.

Abbiamo assistito allo sterminio delle piccole e medie imprese, dei liberi professionisti, delle aziende famigliari.

Lo sterminio del maggior punto di forza di questo Paese.

Le notizie dei fallimenti, chiusure, marcavano la disperazione del singolo, della sua famiglia, punto certamente importante.

Nessuno però, salvo noi e qualche altra mosca bianca, ha mai detto che le colpe sono di un tessuto politico ed economico inadeguato.

Tempi difficili, tempi pericolosi, non resta che spegnere tutto e attendere gli eventi, forse il finale della battaglia è già scritto.

I prossimi giorni saranno cruciali.

Nell’attesa di un risveglio popolare, buona fortuna.

R.Z.

*****

Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Tags: Crisi del capitalismoRoby ZagorTempi difficioli
Previous Post

Bomba! Sarà la FEMA a salvare l’America?

Next Post

A 6 giorni dall’ inaugurazione della presidenza d Biden, si susseguono avvenimenti di impatto crescente e con frequenza crescente (anche in Italia!)…COSA STA SUCCEDENDO?

Related Posts

La crisi fabbricata di Credit Suisse: Davos è All In per fermare Jay Powell
Crisi del globalismo

La crisi fabbricata di Credit Suisse: Davos è All In per fermare Jay Powell

by mittdolcino
16 Marzo 2023
16

Lo abbiamo già spiegato pochi giorni fa: i tassi in salita stanno fracassando l’EU, che si alimenta del progetto Green...

Read more
L’attacco hacker alla rete TIM in Italia. Che parte dalla Francia…

L’attacco hacker alla rete TIM in Italia. Che parte dalla Francia…

6 Febbraio 2023
Breviario di un Governo Globalista

Breviario di un Governo Globalista

29 Ottobre 2022
The Queen is Dead, Long Live the King

The Queen is Dead, Long Live the King

29 Ottobre 2022
Alla ricerca della indipendenza perduta – La Fed ed i Brics (e il resto mondo non UE) hanno dichiarato la propria indipendenza

Alla ricerca della indipendenza perduta – La Fed ed i Brics (e il resto mondo non UE) hanno dichiarato la propria indipendenza

23 Luglio 2022
Chi benedice Reset e depopolazione, ossia obbligare la plebe a morire dopo una certa età, tutti anziani e ricchissimi.

Chi benedice Reset e depopolazione, ossia obbligare la plebe a morire dopo una certa età, tutti anziani e ricchissimi.

18 Gennaio 2023
Next Post
A 6 giorni dall’ inaugurazione della presidenza d Biden, si susseguono avvenimenti di impatto crescente e con frequenza crescente (anche in Italia!)…COSA STA SUCCEDENDO?

A 6 giorni dall’ inaugurazione della presidenza d Biden, si susseguono avvenimenti di impatto crescente e con frequenza crescente (anche in Italia!)...COSA STA SUCCEDENDO?

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.