La temutissima “C” – Si può ancora dire “sono un Cristiano”?
Fra una generazione o due la gente si chiederà perplessa: "Cristiano? Cos'è un Cristiano?". Leesa K. Donner per Liberty Nation...
Read moreDetailsFra una generazione o due la gente si chiederà perplessa: "Cristiano? Cos'è un Cristiano?". Leesa K. Donner per Liberty Nation...
Read moreDetailsCome al solito quando è coinvolta le Germania, saranno "due pesi e due misure"? Sappiate che le più grandi...
Read moreDetailsHelena Smith per The Guardian La Grecia è pronta ad inviare una formale nota diplomatica alla Germania contenente una richiesta...
Read moreDetailsSgombriamo il campo dai complottismi: chi ha detto che la guerra del clima è già in atto non è lo...
Read moreDetailsChe volete che vi dica? Che stiamo vivendo un incubo? Dunque, l'EU con il FSE - Fondo Sociale Europeo, eroga...
Read moreDetailsUn vecchio film titolava, Italiani brava gente. Molti se lo sono scordato ma fu una pellicola assolutamente significativa: era...
Read moreDetailsMary Wakefield per The Spectator La cosa più coraggiosa che abbia mai visto è stata la decisione di Albert, 93...
Read moreDetailsFa sorridere che Armando Siri venga additato a mafioso, o qualcosa di simile. Solo per aver approvato un emendamento. Anzi,...
Read moreDetailsRoberto Dagostino, patron di Dagospia, normalmente informatissimo, ieri ha fatto affermazioni pesantissime addirittura su Italiaoggi, ossia ad uno dei...
Read moreDetailsI circoli tradizionalisti sperano che Robert Sarah – un Cardinale africano che funge da Capo dell'Ufficio Liturgico del Vaticano –...
Read moreDetailsVorrei darvi una chiave di lettura che ritengo efficace per comprendere il fenomeno Greta Thunberg, la giovane supporter del...
Read moreDetailsRedazione: Non vogliamo proporre un nostro pensiero definitivo perché crediamo che ci sia ancora troppa nebbia. Ma presteremo molta attenzione...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.