La Fed sta preparandosi a silurare il dollaro?
William Engdahl Alcune osservazioni del Governatore della Bank of England e di altri Banchieri Centrali suggeriscono che esiste un progetto...
Read moreDetailsWilliam Engdahl Alcune osservazioni del Governatore della Bank of England e di altri Banchieri Centrali suggeriscono che esiste un progetto...
Read moreDetailsIn maniera molto stringata vorrei commentare le elezioni in Israele di ieri. All'ultimo momento, come da prassi, Netaniahu -...
Read moreDetailsFantastico Matteo Renzi: è proprio vero quello che diceva un conoscente/ex amico - che tra le altre cose mi ha...
Read moreDetailsDick Croy per off-guardian Quando scrissi la mia opera teatrale “Morons” -- sulla base delle prove che l'11 settembre sia...
Read moreDetailsAgo della bilancia o simbolo dell'inarrestabile declino dell'Italia asservita allo straniero per l'interesse di politici cooptati? A Firenze si...
Read moreDetailsDunque, andando al cuore dell'argomento, gli USA hanno richiesto un'indagine indipendente al WTO in relazione agli aiuti di Stato...
Read moreDetailsRedazione: Il solito pungente articolo di Tom Luongo, cui vorremmo solo consigliare uno sguardo più attento sul presunto sovranismo italiano....
Read moreDetailsIeri abbiamo visto l'attacco coi droni in Arabia Saudita. Le prima tracce portano a Tehrean, via Yemen, che è...
Read moreDetailsRedazione: A suo tempo pensammo che un attacco statunitense (israelo-saudita) all’Iran, comunque motivato, sarebbe stato molto probabile perché risolveva d’un...
Read moreDetailsHo ridotto drasticamente i commenti, lascio scorrere il fiume del declino, inesorabilmente, senza più oppormi. Infatti, mi sono speso una...
Read moreDetailsLeggere queste cose fa male allo sport. Anzi no, non è più sport, è politica. Schwazer sembra sempre più la...
Read moreDetailsPatrick J. Buchanan per The American Conservative L’improvviso e rancoroso licenziamento di John Bolton era in realtà inevitabile. La visione...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.