• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
martedì 7 Febbraio 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Dazi americani in arrivo anche per l’Italia, a causa della sua appartenenza all’EU (il problema è che Trump ha ragione ad imporli). Gioco facile per Di Maio ad aver successo rispetto allo scorso governo: basta non mandare Geraci a trattare in USA…

Dazi americani in arrivo anche per l’Italia, a causa della sua appartenenza all’EU (il problema è che Trump ha ragione ad imporli). Gioco facile per Di Maio ad aver successo rispetto allo scorso governo: basta non mandare Geraci a trattare in USA…

mittdolcino by mittdolcino
15 Marzo 2022
in Crisi del globalismo
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
Dazi americani in arrivo anche per l’Italia, a causa della sua appartenenza all’EU (il problema è che Trump ha ragione ad imporli). Gioco facile per Di Maio ad aver successo rispetto allo scorso governo: basta non mandare Geraci a trattare in USA…
2
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

Dunque, andando al cuore dell’argomento, gli USA hanno richiesto un’indagine indipendente al WTO in relazione agli aiuti di Stato forniti a Airbus dall’EU. Il WTO, World Trade Organisation, ha fatto le sue riflessioni e fattualmente ha concluso che l’Airbus riceve aiuti di Stato. Se uno va ad indagare anche solo su Wikipedia capisce che tali aiuti di Stato sono alla luce del sole: infatti non avendo la tecnologia ed aziende specializzate nel settore, l’EU volle mettere strategicamente assieme le sue forze interne per creare un’azienda che facesse concorrenza a Boeing, altrimenti inarrivabile (il vantaggio dell’avionica USA era data dalla vittoria della seconda guerra mondiale, scatenata – lo ricordo a tutti – dall’Asse, Germania ed Italia -, ndr).

Airbus, una azienda franco-ispano-tedesca: sbaglia lei con il WTO e pagano tutti in EUropa… (ma vi sembra giusto?)

Non dico che l’EU abbia sbagliato a creare una propria azienda aerea, sia chiaro, anzi. Ma chiaramente tale decisione certamente statale non ha nulla a che fare con il libero mercato, trattandosi invece di Stati che intervengono strategicamente contro le leggi di mercato. Dunque, è facile comprendere come il WTO non potesse che dare ragione agli USA.

Per tale infrazione Trump sarà autorizzato a mettere dazi contro l’EU, molto probabilmente colpendo anche l’export italiano tradizionale, tra cui gli alimentari ed il vino in particolare.

In realtà tutta la storia dei dazi imposti dagli USA ce la siamo dimenticata per come è nata, partendo dalla Cina (ma l’EU a livello di protezionismo non è molto differente): ad esempio prima di Trump le auto spedite dalla Cina agli USA pagavano un dazio del 2.5%, mentre le medesime auto esportate in Cina pagavano un dazio del 25%, un ordine di grandezza superiore. L’EU invece impone un dazio del 10% sulle auto in import, contro il solito 2.5% imposto dagli USA al medesimo prodotto. Più una serie di dazi EU a protezione del mercato interno agricolo comunitario da far tremare i polsi (…). In ultimo sappiate – una chicca – che se voi voleste creare un’azienda in Cina, un paese comunista, voi dovreste trovarvi un socio di maggioranza cinese, almeno al 51%. Ditemi voi se questo è libero mercato….

Dunque, visto che gli USA oggi sono stati messi in discussione nel loro ruolo di dominus globale, è normale – come reazione direi pavloviana – che Trump decida di difendere il proprio mercato imponendo dazi proporzionali al danno economkco dato dalla disparità di tariffe in entrata che chiaramente gli USA hanno subito, anche in passato. Il problema è che, per rendere tutto semplice, Trump sta puntando al 25% di dazio generalizzato, lo stesso imposto dalla Cina agli USA per le auto, ma applicato a tutti i prodotti: con tale dazio, l’export tout court verso gli USA è destinato a ridursi drasticamente.

Ecco cosa dice dei dazi di Trump lo stimato ISPI – Istituto per gli Studi di Politica Internazionale

Visto che la bilancia commerciale USA è negativa per ca. 600 mld di USD all’anno, è chiaro che è solo questione di tempo prima di ritrovarsi con gran parte di quei 600 mld di USD di beni oggi esportati in USA che dovranno cercarsi un altro acquirente (da qui la necessità di Pechino di trovare altri sbocchi, ad esempio facendo firmare all’Italia l’accordo di collaborazione commerciale della Via della Seta, venduto agli italiani dai politici di alora come “un affare”, forse si riferivano a quello con Alibaba) [NOTA: dice Confucio: ‘quando “si fa un affare” per definizione un furbo ed un fesso si incontrano’, …].

Un ultimo appunto, tecnico: per quelli che dicono che Trump con i dazi farà salire l’inflazione USA in quanto i beni USA costeranno di più ai propri consumatori rispetto a quelli importati, sappiate che quello che Trump vuole è PROPRIO fare salire l’inflazione: un paese con un debito di svariate decine di migliaia di miliardi di USD deve solo sperare in una botta inflattiva, per tagliare il suo debito appunto con l’Inflazione (da qui capite che nessun si è stracciato le vesti per l’attacco iraniano nel Golfo Persico, che ha fatto schizzare in su il petrolio …).


Attività operatove di Airbus: vedete forse l’Italia?

Arriviamo all’Italia: a breve Di Maio dovrà andare a trattare per l’Italia i dazi che verranno imposti anche al Belpaese in forza del giudizio del WTO su Airbus, facendo presente che Roma rappresenta il paese che meno è coinvolto nell’azionariato e quindi nell’attività di Airbus rispetto a tutti gli altri i partner EU (l’Italia invece assembla gli F35 per gli USA.oltre ad essere se non il più gande produttore di elicotteri mondiale,al massimo il secondo). Ossia Roma non ha praticamente nessun vantaggio da Airbus…

No comment

Sappiate che Di Maio, sebbene non possa sperare di convincere gli USA, avrà gioco facile ad apparire come persona gradita agl States: infatti gli ex gialloverdi, su spinta della Lega, avevano fatto la geniale pensata di mandare negli USA a trattare per l’Italia i dazi voluti da Trump nientepopodimeno che Michele Geraci, ossia colui che ha “inventato” oltre cucinato la firma dell’accordo della Via della Seta con Pechino da parte dell’Italia. Ora qualcuno deve spiegarmi che strategica c’era nel fare uno sgarbo talmente smisurato a Washington, ossia perchè è stato inviato dai gialloverdi ovvero dai leghisti il Geraci (infatti Michele Geraci era ed è della Lega): si voleva magari far arrabbiare apposta gli USA, facendo vedere che l’Italia “aveva le palle”? Si voleva forse sfidare il gigante dormiente, come ebbe a dire l’ammiraglio Isoroku Yamamoto dopo l’attacco giapponese a Pearl Harbour? (Complimenti…)

Infatti il tweet di Trump pro-Conte ha poi fatto giustizia anche di questo: la Lega di Salvini non è gradita al governo USA, facile così. A tale decisione ha certamente contribuito lo sfregio di inviare Geraci a trattare, post firma dell’accordo sulla Via della Seta, i dazi americani con l’Italia (con Geraci a trattare con il Dipartimento del Commercio USA state sicuri che si sarebbero state prese sonore mazzate).

Dunque, in questo Di Maio ha un compito relativamente più semplice: per ottenere un risultato migliore di quello che fu quello a trazione leghista, ossia con Geraci, basterà inviare un soggetto che non fu coinvolto nella firma del Belt & Road Initiative con Pechino. Facile no?

 

Resta da comprendere quale era la strategia leghista nel mandare Michele Geraci, uno vicinissimo a Pechino (e dunque non molto amato negli USA, giusto per usare un eufemismo), a trattare con Wilbur Ross & Co. sui dazi che inevitabilmente l’Italia suo malgrado subirà, pur l’Italia non avendo tratto praticamente alcun vantaggio dal business di Airbus.

Mitt Dolcino

*****

Le immagini, i tweet e i filmati (i contenuti) pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

 

 

Previous Post

La Turchia espone al pubblico ludibrio l’incompetenza della BCE

Next Post

L’affarista Renzi, intimo amico di Denis Verdini, si fa il suo partito perchè escluso dai giochi di potere: Renzi è simbolo dell’Italia opportunista che va verso il declino? Umanamente resta invotabile…

Related Posts

Breviario di un Governo Globalista
Crisi del globalismo

Breviario di un Governo Globalista

by Edmond Dantes
29 Ottobre 2022
2

Secondo episiodio del nostro romanzo giallo inglese. Come i nostri lettori si ricorderanno, vi erano due principali indiziati per l’omicidio...

Read more
The Queen is Dead, Long Live the King

The Queen is Dead, Long Live the King

29 Ottobre 2022
Alla ricerca della indipendenza perduta – La Fed ed i Brics (e il resto mondo non UE) hanno dichiarato la propria indipendenza

Alla ricerca della indipendenza perduta – La Fed ed i Brics (e il resto mondo non UE) hanno dichiarato la propria indipendenza

23 Luglio 2022
Chi benedice Reset e depopolazione, ossia obbligare la plebe a morire dopo una certa età, tutti anziani e ricchissimi.

Chi benedice Reset e depopolazione, ossia obbligare la plebe a morire dopo una certa età, tutti anziani e ricchissimi.

18 Gennaio 2023
Giuseppe Esposito: “L’Italia fuori da ogni gioco”. La preoccupante constatazione di un grande esperto di sicurezza italiano

Zelensky a Lugano il 4 Luglio 2022: in tale data l’Ucraina avrà perso? E lui forse resterà in Svizzera…

26 Maggio 2022
Il dollaro forte e l’inflazione: un sistema valido per far terminare l’euro?

Il dollaro forte e l’inflazione: un sistema valido per far terminare l’euro?

7 Giugno 2022
Next Post

L'affarista Renzi, intimo amico di Denis Verdini, si fa il suo partito perchè escluso dai giochi di potere: Renzi è simbolo dell'Italia opportunista che va verso il declino? Umanamente resta invotabile...

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.