L’euro dei Nazisti e il nostro
Redazione: Proponiamo un saggio tratto dal recente passato (2014), in cui il Prof. Gattei ci spiega in due righe le...
Read moreDetailsRedazione: Proponiamo un saggio tratto dal recente passato (2014), in cui il Prof. Gattei ci spiega in due righe le...
Read moreDetailsIl punto è semplice ed è condensato in una sola domanda: dall'EU si otterranno tramite i recovery bond, art. 122...
Read moreDetailsRedazione: E’ un articolo per qualche verso inconsueto, ma interessante perché offre ai lettori l’opinione, seppur in parte scontata, di...
Read moreDetailsdi Megas Alexandros La cosa chiara che ieri e' emersa al Consiglio Europeo e' che questa Europa sbagliata e profondamente...
Read moreDetailsFranco per mittdolcino.com Per descrivere la situazione Francese, le ambizioni ferite, la rivolta delle periferie, la drammatica situazione economica ….....
Read moreDetailsSappiamo da tempo che nella Lega ci sono diverse anime. Ci siamo appellati alla parte più razionale, più onesta, più...
Read moreDetailsInizierei con uno sguardo ai titoli di stato, quelli che comunemente leggiamo col nome di Bond. Il nostro paese paga...
Read moreDetailsdi Megas Alexandros La BCE offre riparo all'Italia, a rischio downgrade S&P's e Moody's: accettera' i titoli "JUNK" Ci...
Read moreDetailsL'Italia non ha alcun bisogno della UE per uscire dalla crisi. L'Unione Europea, non agisce nell'interesse dell'Italia e per uscire...
Read moreDetailsCesare Sacchetti per La Cruna dell’Ago A quanto pare, il microchip non servirà solo per aprire la porta di casa...
Read moreDetailsQuello che è successo all'Eurogruppo 10 giorni fa è molto grave: da una parte un ministro dell’economia filo EU...
Read moreDetailsIncredibile notizia, come spesso accade passata purtroppo al silenziatore. Un paio di giorni fa Wikileaks Italian ha riportato pubblicamente...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.