FISAgate: tutte le strade portano a Roma
Lo scandalo del complotto del partito democratico USA per abbattere Trump: il suo epicentro è a Roma e le autorità...
Read moreDetailsLo scandalo del complotto del partito democratico USA per abbattere Trump: il suo epicentro è a Roma e le autorità...
Read moreDetailsRedazione: La tesi espressa dall’autore è estrema: il PCC che ha deliberatamente nascosto l’epidemia per danneggiare gli altri Paesi. Ma...
Read moreDetailsGiochi finanziari a leva, (re-invenzione moderna di L. Ranieri), sete di potere di personaggi visionari, distopici e forse patologici, sete...
Read moreDetailsdi Mitt Dolcino e Pepito Sbazzeguti Come ben dice l'ex di lusso, super-esperto di economia Giulio Tremonti, che di fatto...
Read moreDetailsdi Megas Alexandros Cari Amici, vorrei con questo primo articolo di oggi, iniziare una rubrica economica specializzata all'interno del nostro...
Read moreDetailsIncredibile storia lombarda: Claudio Colosio, già condannato per un fatto di sangue pesantissimo anche rispetto all'opinione pubblica milanese (l'omicidio di...
Read moreDetailsdi Megas Alexandros Come avete visto Cari Amici, nelle ultime ore sullo scenario politico italiano si e' scatenata una bufera...
Read moreDetailsCosa non sappiamo del coronavirus forse non è più di quello che non sappiamo della comune influenza. Premesso che non...
Read moreDetailsdi Giorgio Saibene e Carloalberto Rossi La globalizzazione ha trasformato il mondo della logistica e, tutti ne siamo convinti, ha...
Read moreDetailsRedazione: Raccogliamo, a volte, alcuni timori relativi alla rielezione di Trump. Un paio di settimane fa scrivemmo, per fugarli, l’articolo...
Read moreDetailsdi Carloalberto Rossi e Giorgio Saibene Una notizia confusa ma pubblicata da fonti autorevoli (Huffington Post, a firma De Angelis)...
Read moreDetailsImpressionante notare come gli ultimi dati disponibili sui decessi suddivisi per provincia lombarda siano stati comunicati ormai oltre un...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.