Sono le spie a dare inizio alle “guerre civili”, ma sono i militari a finirle. Sempre.
Tom Luongo per Gold Goats ‘n Guns (sintesi) Il grande “trafficante d'oro”, Jim Sinclair, definiva la politica monetaria e fiscale...
Read moreDetailsTom Luongo per Gold Goats ‘n Guns (sintesi) Il grande “trafficante d'oro”, Jim Sinclair, definiva la politica monetaria e fiscale...
Read moreDetailsLa domanda di cui sopra me la poneva un amico ex compagno di trading; dopo un anno di enorme passione...
Read moreDetailsMassimo Fini Siamo in guerra, si dice, contro il Covid19. E’ proprio questo “stato di guerra” che ha reso possibile...
Read moreDetailsdi Megas Alexandros "TUTTI I SOLDI CHE NOI STAMPIAMO E CHE LA BANCA CENTRALE EUROPEA CI STA COMPRANDO SONO DEBITO...
Read moreDetailsQuanto sta emergendo negli States è pazzesco, le parole di mons. Viganò ogni ora si materializzando nel suo pieno significato:...
Read moreDetailsRenovatio 21 traduce questo articolo di William F. Engdahl. Bill Gates sta attivamente finanziando e promuovendo nuovi vaccini non-testati che dovrebbero tenerci...
Read moreDetailsGraham J Noble per Liberty Nation Il tempo per certificare i risultati delle elezioni presidenziali del 2020 è diventato stringente...
Read moreDetailsdi Megas Alexandros Sassoli: "L'Europa deve cancellare i debiti per il Covid" Prendiamo spunto dalle parole qui sopra e riportate...
Read moreDetailsNegli USA gli scontri di piazza violenti tra gente diciamo "normale" iniziano a concretizzarsi, come da attese. Per ora i...
Read moreDetailsWanda Massa per sabinopaciolla.com https://twitter.com/DanScavino/status/1327675108895363072?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1327675108895363072%7Ctwgr%5E&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.sabinopaciolla.com%2Fmarcia-per-trump-oltre-70-mila-a-washington%2F Il 12 Novembre scorso, l’addetta stampa della Casa Bianca Kayleigh McEnany, intervistata da Fox News...
Read moreDetailsSteven Neill per The New American Gli americani stanno per scoprire a quante libertà civili sono obbligati a rinunciare in...
Read moreDetailsAnalisi semiseria della realtà sociale, cioè partiamo da ciò che superficialmente sembra un ossimoro, per capire forse un disegno più...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.