• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
giovedì 11 Agosto 2022
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » TRUMP HA GIA’ VINTO? – TRUMP ALREADY WON?

TRUMP HA GIA’ VINTO? – TRUMP ALREADY WON?

Pepito Sbazzeguti by Pepito Sbazzeguti
2 Agosto 2021
in USA, WWIII
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
TRUMP HA GIA’ VINTO? – TRUMP ALREADY WON?
17
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In queste ore, mentre in Italia facciamo i conti con le feste di Natale più tristi di sempre, senza pranzi e cene in famiglia e con il terrore mediatico del Covid-19, negli USA molto sta accadendo, rapidamente.

Il presunto “sconfitto” delle elezioni presidenziali, D.J. Trump, sta in realtà giocando una partita a scacchi in 6d, con alta probabilità di un esito già scritto: la sua vittoria finale.

Dopo aver vinto, come insegna Sun Zu (e come ben sa Trump-Tsu, così lo soprannomineremo in onore dei cinesi!!!)….

“I guerrieri vittoriosi prima vincono e poi vanno in guerra, mentre i guerrieri sconfitti prima vanno in guerra e poi cercano di vincere.”

….in questi giorni sta organizzando la fase finale dello scontro con
il nemico interno da cui, come presidente, ha giurato di proteggere il proprio Paese.

Approfondiamo ora da un articolo davvero ben scritto su The Epoch Times:

Gli Elettori Rebblicani di Pennsylvania, Georgia, Nevada e Arizona votano per Trump

DA BOWEN XIAO 14 dicembre 2020

Gli elettori repubblicani di quattro stati hanno dichiarato il 14 dicembre che avrebbero espresso i loro voti procedurali per il presidente Donald Trump e il vice presidente Mike Pence, contestando i risultati delle elezioni del 2020.

Gli elettori repubblicani in Pennsylvania, Georgia, Nevada, Arizona hanno tutti detto di aver votato per Trump. Si tratta di elettori democratici nominati formalmente dai loro Stati che hanno votato per il democratico Joe Biden e il senatore Kamala Harris (D-Calif.).

In Michigan, sono state lanciate due distinte liste di elettori: 16 per Trump e 16 per Biden.

“L’invio di più di una lista di elettori non è inaudito”, ha detto Meshawn Maddock, repubblicano del Michigan e grande elettore nazionale del Michigan, in un comunicato via e-mail. “E’ nostro dovere nei confronti del popolo del Michigan e della Costituzione degli Stati Uniti inviare un’altra lista di elettori se le elezioni sono controverse – e chiaramente lo sono”.

Il GOP della Pennsylvania ha detto in un comunicato stampa che gli elettori si sono incontrati ad Harrisburg per “esprimere un voto condizionale” per Trump e Pence “su richiesta della campagna di Trump”. Il loro voto arriva quando gli elettori democratici votano per Biden e Harris.

Il GOP della Pennsylvania ha citato l’elezione presidenziale del 1960 tra Richard Nixon e John F. Kennedy, che sarebbe diventato il vincitore finale.

“Abbiamo preso questo voto procedurale per preservare qualsiasi rivendicazione legale che possa essere preservata in futuro”, ha detto il presidente della campagna elettorale della Pennsylvania Trump, Bernie Comfort, in una dichiarazione.

In Georgia, David Shafer, il presidente del Partito Repubblicano dello Stato, ha detto che gli elettori del GOP hanno fatto la loro mossa oggi perché “la causa del presidente che contesta le elezioni in Georgia è ancora in corso”.

“I candidati repubblicani per le elezioni presidenziali si sono incontrati oggi a mezzogiorno in Campidoglio e hanno espresso il loro voto per il presidente e il vice presidente”, ha detto Shafer in un post su Twitter.

“Se non ci fossimo incontrati oggi e non avessimo espresso i nostri voti, il concorso per l’elezione del Presidente in attesa di essere eletto sarebbe stato effettivamente messo in piedi”. La nostra azione di oggi preserva i suoi diritti secondo la legge della Georgia”.

La stessa cosa è stata fatta in Nevada, con gli elettori repubblicani dello stato che hanno votato per Trump and Pence. In un post su Twitter del GOP del Nevada, hanno dichiarato: “Oggi si è fatta la Storia”.

Anche gli elettori presidenziali repubblicani dell’Arizona hanno votato per Trump and Pence, secondo il partito repubblicano dello stato.

I voti del Collegio Elettorale vengono espressi il 14 dicembre e contati il 6 gennaio durante una sessione congiunta del Congresso, quando la Camera dei Rappresentanti e il Senato si riuniscono.

Dopo che gli stati hanno completato il conteggio dei voti e raccolto i risultati ufficiali, “il Codice degli Stati Uniti (3 U.S.C. Sezione 6) richiede ai governatori dello stato di preparare, ‘appena possibile’, i documenti noti come Certificati del voto”.

“I certificati devono elencare i nomi degli elettori scelti dagli elettori e il numero di voti ricevuti nei risultati delle elezioni popolari, anche i nomi di tutti i candidati elettori perdenti e il numero di voti ricevuti”, secondo il Congressional Research Service.

“I certificati, che sono spesso firmati dai governatori dello Stato, devono portare il sigillo dello Stato. Una copia viene inviata all’Archivista degli Stati Uniti, mentre sei duplicati del Certificato devono essere forniti agli elettori entro il 14 dicembre, data in cui si riuniscono”.

Secondo il Codice degli Stati Uniti, quando la Camera e il Senato si riuniscono, devono esaminare “tutti i certificati e i documenti che si presentano come certificati dei voti elettorali”.

Diversi membri repubblicani del Congresso hanno detto che avrebbero tentato di opporsi al conteggio dei voti del Collegio Elettorale per uno Stato, che avrebbe poi innescato una serie di dibattiti e di votazioni.

Il consigliere della Casa Bianca Stephen Miller ha detto a Fox News, il 14 dicembre, che gruppi alternativi di elettori sono stati scelti in diversi stati, sostenendo che ciò avrebbe portato alla rielezione di Trump.

L “unica data che conta secondo la Costituzione è il 20 gennaio. Quindi abbiamo tempo più che sufficiente per correggere l’errore di questo risultato elettorale fraudolento e certificare Donald Trump come il vincitore delle elezioni”, ha detto Miller su “Fox & Friends”, riferendosi al Giorno dell’Inaugurazione.

Non è chiaro se i legislatori abbiano certificato i risultati in questi stati. L’Epoch Times ha contattato i leader della maggioranza repubblicana in questi stati, ma non ha ottenuto immediatamente una risposta.

Elettori in competizione

Gli Stati in cui Trump e il suo rivale Biden erano in stretta competizione tra loro, ci si aspettava che potessero produrre liste di elettori in competizione, una certificata dal governatore e l’altra dal legislatore.

Non è chiaro se tutti gli elettori repubblicani dei cinque stati siano stati formalmente certificati. In ogni caso, è probabile che il Congresso si ritrovi con liste di elettori in competizione tra loro il 6 gennaio, quando è previsto che le due camere contino i voti. Anche se esiste un processo per risolvere le controversie tra gli elettori in duello, non è mai stato testato nei tribunali.

L’approvazione di un gruppo di elettori richiederebbe la maggioranza in entrambe le camere. L’equilibrio di potere in Senato sarà determinato dai risultati delle due elezioni di ballottaggio in Georgia. Se i Democratici dovessero vincere entrambi i seggi, un pareggio 50-50 in Senato passerebbe il voto di spareggio al vice presidente.

Se i legislatori non riescono a trovare un accordo su un gruppo di elettori, il Paese si troverà in un territorio inesplorato, il che potrebbe richiedere l’intervento della Corte Suprema. Se la storia è una guida, le delegazioni statali alla Camera potrebbero dover scegliere un presidente. I repubblicani hanno la maggioranza delle delegazioni.

Addendum: un diagramma di flusso che spiega “come funziona in pratica”

Questo schema si applicherà anche se dovessero andare in porto le contestazioni legali, che porteranno Biden sotto i 270 voti elettorali.

Se anche la safeguard descritta non dovesse bastare va considerato che gli attacchi Cyber alle infrastrutture SolarWind che servono oltre 400 agenzie ed entità governative degli USA, sono a tutti gli effetti una “Digital Pearl Harbor”…

Trump in quest’ottica userebbe a suo favore il comportamento della Corte Suprema che non agito come avrebbe dovuto nei casi “elettorali” scaricati o rimandati a metà gennaio, lasciandogli opzioni ben più dure…

…il presidente ha la possibilità di dichiarare la necessità di applicazione – con vari gradi – della legge che inizia per “M” e porta le decisioni più vitali nella sfera militare.

La redazione di Mittdolcino.com

Per i più scettici BONUS, un articolo del 6 novembre 2020 “Donald Trump ‘s Stealthy Road to Victory”

*****

Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

Trump crea il suo “Gabinetto di Guerra” e poi lo fa evacuare da Washington

Next Post

Buon Natale e chiamate la Polizia (o la neuro)

Related Posts

“Le persone in Europa sono in una gabbia ideologica” – La nostra intervista ad Andrei Raevsky “The Saker”
Geopolitica

“Le persone in Europa sono in una gabbia ideologica” – La nostra intervista ad Andrei Raevsky “The Saker”

by Redazione
8 Agosto 2022
9

Da Redazione Abbiamo intervistato Andrei Raevsky, il celebre “the Saker”, colto e raffinato analista della realtà odierna. Grazie al suo...

Read more
Alla ricerca della indipendenza perduta – La Fed ed i Brics (e il resto mondo non UE) hanno dichiarato la propria indipendenza

Alla ricerca della indipendenza perduta – La Fed ed i Brics (e il resto mondo non UE) hanno dichiarato la propria indipendenza

23 Luglio 2022
Il dollaro forte e l’inflazione hanno distrutto l’euro, siamo all’ultimo miglio: l’EU costretta alle misure più drastiche

Il dollaro forte e l’inflazione hanno distrutto l’euro, siamo all’ultimo miglio: l’EU costretta alle misure più drastiche

4 Luglio 2022
Momento Irlmaier in Ucraina, oggi? Scholz, Macron e Draghi a Kiev e – tenetevi forte – ad Odessa….

Momento Irlmaier in Ucraina, oggi? Scholz, Macron e Draghi a Kiev e – tenetevi forte – ad Odessa….

16 Giugno 2022
L’EU approva l’obbligo di auto elettrica di fatto dal 2035: il grande passo è compiuto, per tenere in piedi l’euro. Ed ora, che guerra sia!

L’EU approva l’obbligo di auto elettrica di fatto dal 2035: il grande passo è compiuto, per tenere in piedi l’euro. Ed ora, che guerra sia!

11 Giugno 2022
Lo strano caso del generale USA McInerney, che ha di fatto previsto l’ultima strage nelle scuole in USA, con un giorno e passa di anticipo

Lo strano caso del generale USA McInerney, che ha di fatto previsto l’ultima strage nelle scuole in USA, con un giorno e passa di anticipo

25 Maggio 2022
Next Post

Buon Natale e chiamate la Polizia (o la neuro)

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.