Mattarella partorisce il Governo più indecoroso nella storia della Repubblica
Paolo Deotto scrive a Marco Tosatti Per chi ancora non ne era sicuro, è arrivata la conferma. Sempre e comunque...
Read moreDetailsPaolo Deotto scrive a Marco Tosatti Per chi ancora non ne era sicuro, è arrivata la conferma. Sempre e comunque...
Read moreDetailsCameron Hilditch per The National Review All'inizio di quest'anno abbiamo appreso dell'intenzione del Partito Comunista Cinese d’imporre la propria "versione"...
Read moreDetailsRedazione di Voci dalla Germania: Alla débacle sui vaccini, fa da pendant la grave sconfitta geopolitica di Bruxelles e Berlino...
Read moreDetailsAnche M. Draghi, come G. Conte, non è stato votato da nessuno.... Ormai c'è il governo Draghi! Tutti sul suo...
Read moreDetailsSì del Movimento 5 Stelle al Governo di Mario Draghi. Con 44.177 voti, il sì ha prevalso nella votazione su...
Read moreDetailsRedazione pravda.ru Josep Borrel è arrivato brandendo una spada e una minaccia Il 5 febbraio Josep Borrell ha tenuto un...
Read moreDetails(La terra dei draghi) Costellazione di Orione EDITORIALE Io ho viste cose che voi Italiani non potreste immaginare:Truppe da combattimento...
Read moreDetailsLibera riduzione dell’articolo di John W. Whitehead & Nisha Whitehead per The Rutheford Institute “A loro non si chiedeva altro...
Read moreDetailsRedazione: Reset Globale significherò cambiare radicalmente le nostre abitudini, una sorta di guerra sociale ed economica se volete. O sarà...
Read moreDetailsChe dire? Che aspettiamo una smentita dell'articolo! (Per ora nulla). Poi, si potrebbero dire tante cose, sapendo da tempo del...
Read moreDetailsBart per mittdolcino.com Legna -- Carbone -- Petrolio -- Atomo Siamo convinti di essere alla vigilia di un cambiamento epocale...
Read moreDetailsPat Buchanan Nel 2016, quando si seppe che la Russia poteva essere coinvolta nella violazione delle e-mail di John Podesta...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.