Chicco Valli pubblica Paul Urieli per mittdolcino.com
Cosa hanno in comune i tre soggetti? Vediamo di partire dall’antefatto.
Il Congresso dei leader delle religioni mondiali
Il prossimo marzo il Papa si recherà per la prima volta ad Astana(ora Nur Sultan), in Kazakistan, alla 7ma edizione del Congress of Leaders of World and Traditional Religions.
Ho avuto il piacere di sciare diverse volte questo inverno. A parte il freddo e la tanta neve, che non si vedeva da 30 anni, coincidenza vuole proprio nell’anno in cui i jet hanno smesso di volare (in larga parte causa COVID, ndr), ho rilevato interessanti elementi di discussione. Ad esempio un limitatissimo numero di jet che emettono “scie” sopra la Svizzera. Non posso dire lo stesso dell’Italia, dove amici mi hanno inviato immagini di jet che vanno in direzione contraria, jet con ampie ed evidenti scie, strano no? Comunque, [meno aerei = meno scie], ossia meno inquinamento, comunque di quello si tratta. Siamo veramente sicuri che non ci sia dell’altro?
Come ben sapete l’effetto serra rappresenta un effetto fisico per cui il riscaldamento è dato dalla ridotta capacità di lasciare “scappare” l’energia che entra come radiazione solare. Per giustificare l’effetto antropico si è puntata l’attenzione sulla CO2. Ma ormai questa teoria sta piano piano cadendo in disgrazia, a partire dalle fondamenta. La botta finale arriva probabilmente dal riscaldamento notturno molto più pronunciato di quello diurno.
Cercare di imporre una tecnologia immatura è il più grande errore che si può fare, la storia insegna. Oggi lo sta tentando l’asse franco-tedesco in EU, supportato dalla Cina. Si noti che costoro si attivano per fini che non sono ambientali ma per loro precisi e particolari interessi economici, facendo pagare il conto a tutti gli utilizzatori forzati di tale tecnologia. A parte che l’Italia naviga letteralmente nel petrolio, mentre sembrerebbe che oggi qualche connazionale (comprato in qualche modo?) voglia invece far adottare dalla Penisola una tecnologia immatura, ossia poco efficiente e costosissima, imposta da coloro che guarda caso furono esclusi proprio dallo sfruttamento dell’oro nero post Yalta, cosa c’è di utile per l’umanità in termini ambientali nella transizione affrettata verso l’auto elettrica/ad idrogeno, oggi? Leggi tutto “Le auto elettriche fanno male al clima, peggio di un diesel Euro6! E l’auto ad idrogeno è ancora peggio! Perchè tanta fretta nella transizione energetica? Nuovi studi sul tema supportano le nostre tesi”
Cercherò di semplificare al massimo. Premetto solo che sulla chimica ho costruito tutta la mia esistenza per cui mi viene facile fare da stampella anche ed esimi – per questioni regolatorie – commentatori in rete, che però sono assai claudicanti nel mix tecnica-economia, meglio ripassino se sono in grado. Or dunque, ero stupito della follia termodinamica dell’auto elettrica, che solo a fare due conti, tra efficienza di produzione energia, inquinamento correlato dal mix energetico, smaltimento batterie, dissipazioni da trasformazioni e trasporto elettricità, non vale certo la transizione energetica tanto decantata.
L’unico effetto positivo rilevabile e concreto del lockdown sembra essere il ritorno del clima “normale”, ossia del fresco clima di Maggio: è forse legato all’assenza di aerei? Seguitemi fino in fondo e capirete cosa voglio analizzare in questo intervento, in termini di climate change, unitamente a quanto al titolo.
Sono qui a rileggere e prender appunti da una vera bibbia del supposto Climate Change, il libro “Seraching for Catastrophe Signale”, del rinomato professore australiano Bernie Lewin. Il quale, citando J. Lovelock (il padre della teoria di Gaia, ndr) e facendo una documentatissima crono-indagine degli eventi, tira fuori qualche perla sulla supposta bufala del riscaldamento climatico per mere cause antropiche diciamo “involontarie” ovvero come sottoprodotto dello sviluppo umano.
Quando vedo Greta Thunberg mi viene un brivido: le sue sventure funeste perennemente annunciate mi inquietano. La verità è che, sulla base di quello per cui ho studiato, non condivido assolutamente le sue tesi. Ricordo un documentario su di lei dove il giornalista non riuscì ad intervistarla se non sulla base di domande pre-impostate e di risposte “come se fossero registrate“. In un’altra occasione “era andata a Berlino“. Insomma, chi scrive ritiene che Greta sia stata un’invenzione EUropea atta a sdoganare una tecnologia assurda come quella dell’auto elettrica, ossia un game changer, un macro-trend assurdo, per emanciparsi dagli USA che di fatto controllano il petrolio mondiale. Dunque, l’auto elettrica – di matrice Europea e cinese – viene pubblicizzata come “verde”, in realtà tale tecnologia è molto più dannosa per l’ambiente – mia convinzione, ma non solo, avendo fatto i compiti a casa – rispetto alle auto a ciclo termico, quanto meno sulla base delle tecnologie attuali. Ora che Michael Moore dice lo stesso, la diga Dem è destinata a crollare, ossia quella diga filo EU e filo Cina che proponeva l’energia elettrica per autotrazione come la panacea per i mali del pianeta.
Certe volte gli eventi sembrano accadere con complice tempismo: proprio nella notte in cui veniva presentato lo State of the Union dal Presidente USA, precisamente prima dell’assoluzione senza nemmeno discutere dei complementi sull’impeachment Presidenziale – impeachment diventato davvero una specie di caccia alle streghe – Nancy Pelosi straccia il discorso presidenziale alle Camere riunite. E tutti parlano di tale ignobile atto, ignorando invece i pesanti contenuti del discorso di indirizzo di Trump, interessantissimi. Parimenti in Italia guarda caso capita l’ennesimo inspiegabile incidente, dopo Pioltello, sulle ferrovie, questa volta sulla TAV, un incidente che coi sistemi ETCS non sarebbe dovuto accadere (sembrerebbe ci sia stato un bypass su un deviatore, …). Provvediamo dunque noi ad analizzare alcuni aspetti del discorso programmatico dell’amministrazione USA, visto che la stampa italiana ha sorvolato bellamente.
Lo stesso giorno, due notizie a dir poco contrastanti….
Due immagini spiegano più di mille parole: nello stesso giorno in cui la ragazza Asperger pro-clima (anzi, pro aziende franco-tedesche) arriva a Torino per supportare appunto gli industriali tedeschi e francesi cercando di convincere il volgo a comprare l’auto elettrica, il Corriere della Sera fa notare – per chi è attento – che i principali istituti di ricerca EUropei confermano che l’auto elettrica inquina molto più del diesel. Dico io, ma che vadano a quel paese, i mistificatori green!
‘ “I giocatori della Juventus, sfiancati dall’eccessivo calore romano, alzano bandiera bianca, perdendo la partita e riaprendo il campionato“. I giornalisti si sono affrettati a cavalcare la tesi del riscaldamento climatico che arriva anche a modificare i risultati sportivi. “Bisogna fare qualcosa, non possiamo più aspettare” è il messaggio che serpeggiava nelle tribune riservate alla stampa. Anche i i tifosi sono preoccupati per il futuro del calcio, a causa del riscaldamento globale causato dall’uomo, riportava ieri la stampa sportiva… ‘