Home » Temi » Clima ed Economia » Pagina 2
Vorrei nel contesto mettere in evidenza alcuni aspetti salienti della fisica terrestre, che rischiano di influenza la vita di ognuno...
Read moreArrampicarsi sugli specchi... Notate bene, quando prendiamo una posizione di norma lo facciamo sulla scorta di papers, nel caso scientifici....
Read moreLa truffa del Climate Change: il Dr. Tim Ball sconfigge Michael “Hockey Stick” Mann in tribunale Redazione: Nell’era della post-verità,...
Read moreChicco Valli pubblica Paul Urieli per mittdolcino.com Cosa hanno in comune i tre soggetti? Vediamo di partire dall’antefatto. Il Congresso...
Read moreHo avuto il piacere di sciare diverse volte questo inverno. A parte il freddo e la tanta neve, che...
Read moreCome ben sapete l'effetto serra rappresenta un effetto fisico per cui il riscaldamento è dato dalla ridotta capacità di lasciare...
Read moreCercare di imporre una tecnologia immatura è il più grande errore che si può fare, la storia insegna. Oggi lo...
Read moreCercherò di semplificare al massimo. Premetto solo che sulla chimica ho costruito tutta la mia esistenza per cui mi viene...
Read moreL’unico effetto positivo rilevabile e concreto del lockdown sembra essere il ritorno del clima “normale”, ossia del fresco clima...
Read moreQuando vedo Greta Thunberg mi viene un brivido: le sue sventure funeste perennemente annunciate mi inquietano. La verità è...
Read moreCerte volte gli eventi sembrano accadere con complice tempismo: proprio nella notte in cui veniva presentato lo State of the...
Read moreLo stesso giorno, due notizie a dir poco contrastanti.... Due immagini spiegano più di mille parole: nello stesso giorno in...
Read more
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.