• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
venerdì 22 Settembre 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » “La caduta dell’UE riporterà in vita la sovranità nazionale. E’ solo questione di tempo” – Matt Ehret torna a parlare con noi

“La caduta dell’UE riporterà in vita la sovranità nazionale. E’ solo questione di tempo” – Matt Ehret torna a parlare con noi

"Per superare la crisi finanziaria a cu stiamo assistendo è necessario trasgredire le regole che i banchieri internazionali vogliono che seguiamo"

Alessandrino by Alessandrino
29 Novembre 2021
in Attualità, Clima, Clima ed Economia, Crisi del globalismo, DEXIT, Energia, Euro, Euro Crisis, EUropa, Fine dell'EU post Brexit, Geopolitica, Germania, Interviste esclusive
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
“La caduta dell’UE riporterà in vita la sovranità nazionale. E’ solo questione di tempo” – Matt Ehret torna a parlare con noi
2.9k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il sistema finanziario attuale è al collasso. Le strutture che lo sostengono non riescono più a supportare un’architettura che è schiacciata dal peso enorme di una massa monetaria non corrispondente con la vera produttività globale.

L’Unione Europea finirà distrutta da questo macigno che sta per crollare sulla sua testa.

Un’inflazione in costante aumento, negata dai media che parlano solo di Covid, come se non ci fosse altro, sta per tumulare l’Unione Europea per sempre. Manca poco al crollo di un sistema squilibrato e destinato a fallire.

Andrà tutto bene? No. Non andrà tutto bene. Perché l’Italia non è pronta per il disfacimento dell’Unione Europea. Non ha i mezzi per affrontare senza farsi male una transizione verso un nuovo sistema fuori dalle spire di Bruxelles. Muore il parassita, con cui l’ospitante viveva in simbiosi e quest’ultimo rischia grosso perché la convivenza ormai era una prassi consolidata.

Il problema però non è limitato all’inflazione. Il problema si allarga e come in una spirale infinita ne implica un altro. O vorremmo dire come una Matrioska. Beh, parlo del raffreddamento globale, che smentisce la narrazione ufficiale attraverso la quale ci hanno convinto che noi eravamo il problema numero uno del pianeta.

Noi dobbiamo essere risolti. In poche parole. Perché anche se non si riscalderà il pianeta, il guaio è enorme. Soprattutto con Davos che non tollera né la condivisione né l’armonia sociale. Se il clima si raffredderà nei prossimi anni, ci saranno sicuramente meno risorse. E invece di provare a capire tutti insieme come procacciarsi risorse per tutti, cosa stiamo facendo? Escludiamo dalla società qualche miliardo di abitanti per portarlo gradualmente (ho detto gradualmente, non lentamente) alla morte per avvelenamento, per freddo, per fame..

Ecco forse vi è più chiaro ora?

Se ci tenessero veramente all’umanità come ci vogliono far credere, non avrebbero perso un minuto a implementare nuove tecniche agricole.. ma non solo. Il problema sarebbe diventato di dominio pubblico e se sarebbe discusso senza alcuna censura, limitazione, repressione.

Ma a loro non interessa il bene dell’Umanità.

Di questo e di altro abbiamo parlato con Matt Ehret, che è tornato a parlare con noi.

Ringraziamo infatti Matt Ehret, che sarà sempre gradito ospite qui su MittDolcino.

Per maggiori informazioni su Matt Ehret cliccate qui:

https://risingtidefoundation.net/

Matthew Ehret

Per visitare il canale YouTube di Matt Ehret cliccate qui:

Canadian Patriot Press 

Per guardare l’intervista su YouTube:

O su Rumble:

https://rumble.com/vpxoe6-economia-reale-contro-economia-finanziaria-parola-a-matt-ehret.html

*****

l’Alessandrino

Previous Post

“La Variante Omicron” — Pillole magiche … o soluzione al buco nero della narrativa sul Covid (l’Africa)?

Next Post

DATABASE ITALIA: PER LE ELITES NON C’E’ POSTO PER NOI SULLA TERRA – DI CARLO FRECCERO

Related Posts

Come trasformare una scaramuccia energetica, il North Stream, in una guerra mondiale, ad es. incendiando l’Oriente caucasico
Geopolitica

Come trasformare una scaramuccia energetica, il North Stream, in una guerra mondiale, ad es. incendiando l’Oriente caucasico

by mittdolcino
21 Settembre 2023
21

L’attacco all’Impero del dollaro ha seguito tre direttrici : la prima, tentare di imporre una sebbene farlocca alternativa cd. arcobaleno,...

Read more
Il Patto di Camp David allargato: dopo quello Mediterraneo con Israele, Egitto, Nord Africa ed Italia, ora si estende a Giappone e Korea

Il Patto di Camp David allargato: dopo quello Mediterraneo con Israele, Egitto, Nord Africa ed Italia, ora si estende a Giappone e Korea

20 Agosto 2023
Dagli USA sta emergendo che i sistemi di voto stile SCYTL sono stati usati per frodare i votanti (e la democrazia) anche in molti altri paesi, non solo negli States! Nel mentre “il mercato”, per sperare di farci dimenticare Trump, sale all’impazzata…

Il cambio di paradigma nei rapporti globali vedono l’EU sempre più soccombente. In attesa di Trump

7 Agosto 2023
A quando data la prima austerità Europea? Al 1974 circa, con l’ex nazista Helmut Schmidt cancelliere tedesco

A quando data la prima austerità Europea? Al 1974 circa, con l’ex nazista Helmut Schmidt cancelliere tedesco

28 Luglio 2023
La follia del ritorno al gold standard, per salvare Berlino e Pechino. Forse…

La follia del ritorno al gold standard, per salvare Berlino e Pechino. Forse…

20 Luglio 2023
Dopo l’accordo della via della seta (2019) il deficit commerciale dell’Italia con la Cina è LETTERALMENTE ESPLOSO! Tale accordo va cancellato!

La Via della Seta in EU: tiriamo le somme (e cancelliamola)

25 Luglio 2023
Next Post
DATABASE ITALIA: PER LE ELITES NON C’E’ POSTO PER NOI SULLA TERRA – DI CARLO FRECCERO

DATABASE ITALIA: PER LE ELITES NON C’E’ POSTO PER NOI SULLA TERRA - DI CARLO FRECCERO

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.