Tre “casi d’integrazione” in Europa
Genitori musulmani protestano contro una Scuola perché vi si tengono lezioni sul valore britannico dell’uguaglianza A Birmingham più di...
Read moreDetailsGenitori musulmani protestano contro una Scuola perché vi si tengono lezioni sul valore britannico dell’uguaglianza A Birmingham più di...
Read moreDetailsNon so se avete letto ieri sui giornali italiani: dopo le giuste puntualizzazioni del ministro Bonafede, la procura tedesca accoglie...
Read moreDetailsFino ai governi PD c'erano voci alternative a quella governativa. Ad esempio quella di scenarieconomici.it che, poi diventata giallo-verde...
Read moreDetailsLe ragazze viennesi indossano il velo per evitare le aggressioni dei migranti musulmani Marcus Franz, medico ed ex deputato...
Read moreDetailsMia associo al coro dei gufi: oggi ho capito che l'Italia è prossima all'implosione, senza possibilità di redenzione diciamo "a...
Read moreDetailsAllora, i fatti, questi stramalederti fatti: Salvini va contro i migranti, non li accetta nei porti del Sud, bene. Sappiate...
Read moreDetailsE' da tempo che si sente puzza di bruciato. Salvini, bravissimo coi migranti, sui gravi problemi dell'economia italiana tace. Mentre...
Read moreDetailsAmbrose Evans-Pritchard per The Telegraph La Germania ha reagito con un forte shock e con rabbia crescente alle minacce...
Read moreDetailsIeri i genitori di Renzi sono finiti ai domiciliari, entrambi. Un film dell'orrore tutto italiano: il figlio che afferma che...
Read moreDetailsTitolo del Corriere della Sera, prima pagina on line, 18.02.2019 (ca. 21:30) Tanto tuonò che piovve.... E' proprio vero, quando...
Read moreDetailsAssolutamente da leggere la "Golden Rule" - "Regola d'Oro" ai tempi della Belle Epoque (fino al 1913), in rosso a...
Read moreDetailsOrmai gli interessi italiani e francesi sono ogni giorno più divergenti. Oggi il giornale filo-globalista e pro EU,...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.