LA CRISI ITALIANA E‘ DEVASTANTE – LE CATTIVE POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Redazione: I britannici attentissimi agli sviluppi italiani. Spiked Online è una testata da seguire attentamente, consigliamo vivamente di seguire...
Read moreDetailsRedazione: I britannici attentissimi agli sviluppi italiani. Spiked Online è una testata da seguire attentamente, consigliamo vivamente di seguire...
Read moreDetailsHo apprezzato Borghi in diverse occasioni. Più per il suo approccio che per il suo tecnicismo economico, a dire la...
Read moreDetailsUn vecchio adagio afferma che se proprio devi avere un padrone meglio averlo ricchissimo, che se proprio non ti...
Read moreDetailsIo resto allibito dalla diatriba di questi giorni sulla TAV. Facciamola semplice: firmata nel 2004 dall'allora ministro Lunardi (governo...
Read moreDetailsPacatamente, quasi seguendo una prassi, il governo di Sanchez (del PSOE, sinistra europeista spagnola) cade per aver supportato il secessionismo...
Read moreDetailsOggi il prof. Deaglio, il marito di Elsa Fornero, personaggio della "Torino bene" molto vicino al gruppo torinese del Prof....
Read moreDetailsAvevo suggerito una pubblicazione del rapporto sui costi e benefici della TAV, in modo da rendere trasparente la valutazione. E'...
Read moreDetailsStamane un amico mi ha girato un pezzo interessantissimo (citato in calce): parlava delle mosse per esasperare l'autonomia delle...
Read moreDetailsNotare la marea umana in plaza Colon a Madrid, il week end scorso.... Questo fine settimana, nel silenzio pacato dei...
Read moreDetailsVedo oggi i risultati delle elezioni in Abruzzo: incredibilmente la sinistra è risalita addirittura oltre il 30% pur dopo i...
Read moreDetailsIn Grecia gli animi si stanno scaldando per una previsione di terremoto per i prossimi 2 mesi che annuncia una...
Read moreDetailsEnrico Letta, almeno secondo chi scrive, è senza ritegno: emigrato quasi nottetempo come fosse Antani, via dall'Italia, dopo essere stato...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.