• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
sabato 21 Maggio 2022
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Ultima ora: Il governo Sanchez cade per aver supportato il secessionismo catalano (che gli italiani imparino, magari fra poco dovranno confrontarsi con problemi simili…)

Ultima ora: Il governo Sanchez cade per aver supportato il secessionismo catalano (che gli italiani imparino, magari fra poco dovranno confrontarsi con problemi simili…)

mittdolcino by mittdolcino
14 Marzo 2022
in EUropa
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
3
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Pacatamente, quasi seguendo una prassi, il governo di Sanchez (del PSOE, sinistra europeista spagnola) cade per aver supportato il secessionismo catalano in Spagna. Peggio, aveva anche usato i voti catalani a supporto del suo governo. Dunque, all’approvazione della legge finanziaria è crollato sotto il peso di atteggiamenti considerati inaccettabili, nel mondo iberico. Ora nuove elezioni, che facilmente verranno vinte dai conservatori (anche l’Andalucia quest’anno per la prima volta da decenni ha svoltato a destra, ndr). Ricordo infatti in Spagna non c’è al Quirinale il figlio di Bernardo Mattarella, ma c’è il Re di Spagna, che dalla Zarzuela fa le veci di arbitro imparziale. Dunque i meccanismi spagnoli sono sempre molto chiari, nell’interesse dello Stato.

 

Si, perchè anche in questo caso la Spagna si è dimostrato un vero Stato, solido: prima la manifestazione fiume a Madrid lo sorso fine settimana con 400’000 persona in piazza di estrazione variegata (ossia sinistra e destra si sono trovate – come sempre – solidali contro il secessionismo); poi i delegati al Parlamento a dar seguito al malessere popolare, senza differenze tra destra e sinistra.

Italiani, prendete nota: questo si dice essere un Paese (la Spagna scende in piazza per difendere l’Unità dello Stato, chissà se un giorno ci riuscirà anche la Penisola…. – o magari si frantumerà prima? -)

Alla fine Sanchez è caduto ed il prossimo governo sarà di destra, anche in Spagna come più o meno ovunque in EUropa.


Sottolineo che il motivo della caduta di Sanchez è super partes: sia destra che sinistra sono contro il secessionismo. Casomai qualcuno dei grandi media italiani si dimenticasse di dirvelo.

Purtroppo, anche alla luce di quanto ho riportato ieri, sembra che in Italia le spinte secessioniste – chiaramente fomentate dall’esterno/estero, con il solito collaborazionismo italico – stiano aumentando a dismisura, con numerosi provvedimenti legislativi passati sotto traccia non tanto della Lega ma iniziati addirittura dal PD; si sta infatti sottilmente indirizzando il paese verso forti contrapposizioni basate sulle divisioni di voto tra nord e sud, che sfoceranno in non so cosa a medio termine (…).

Dietro il caos istituzionale Italiano dei nostri giorni sta maturando un piano per separare l’Italia in tre o più parti (con sponda PD)? Facciamo assieme un’analisi

Chi scrive come sapete è per lo Stato Unitario, senza se e senza ma. Chi vuole un’Italia divisa, o anche solo creare tensioni atte a portare a tale epilogo diciamo proto-secessionista, è secondo lo scrivente da considerare un traditore; proprio come gli spagnoli considerano chi si allea con i secessionisti catalani (ricordo che i baschi hanno abbandonato le loro idee secessioniste, ndr). Certo, molte cose devono cambiare nella Penisola ma il cambiamento va portato avanti dagli italiani, tutti. Ed usando metodo, i numeri prima di tutto (come per la TAV, …).

In tale contesto forse redistribuire i ministeri da Roma ai vari capoluoghi italiani sarebbe una scelta intelligente oltre che a moltiplicatore molto elevato, come una grande opera.

Aggiungo un commento sulla TAV, tirata in ballo nelle righe precedenti.

Notasi: Ben inteso, se l’EU e/o la Francia volessero completare l’opera pagando l’extra costo oggi a carico dell’Italia – extra costo, lo sottolineo, accettato supinamente dai governi non eletti che si sono succeduti dal 2011 al 2018, soprattutto quello di Enrico Letta che guarda caso oggi è stipendiato dalla Francia – ne saremmo tutti ben lieti [anche il filo leghista Lunardi, ndr]; nel caso la fattura è di 7.5 miliardi!

Mitt Dolcino

Previous Post

Ecco chi vuole usare l’oro di Bankitalia (non sono i gialloverdi!): il marito di Elsa Fornero vuole utilizzarlo per spread o investimenti pubblici! (in realtà vogliono disinnescare il futuro piano del Governo…)

Next Post

Meglio tagliare la TAV che costa più di quello che rende o tagliare le pensioni? Costi asimmetrici con La Francia e futura gestione facilmente in perdita: la TAV come parodia della seconda strofa dell’inno di Mameli…

Related Posts

Lo strano caso di Marine Le Pen, che circa 1 ora e 10 minuti dopo la fine delle elezioni francesi già concede la vittoria a Macron….
EUropa

Lo strano caso di Marine Le Pen, che circa 1 ora e 10 minuti dopo la fine delle elezioni francesi già concede la vittoria a Macron….

by mittdolcino
27 Aprile 2022
33

Lo abbiamo detto in tempi non sospetti: quanto accaduto a Trump nel 2020 ha scoperchiato il vaso di pandora sui...

Read more
La guerra dell’Occidente EUropeo alla Russia, necessaria per salvarsi dalla sfida a Washington (c’è spazio solo per 3 superpotenze)

La guerra dell’Occidente EUropeo alla Russia, necessaria per salvarsi dalla sfida a Washington (c’è spazio solo per 3 superpotenze)

7 Marzo 2022
“La caduta dell’UE riporterà in vita la sovranità nazionale. E’ solo questione di tempo” – Matt Ehret torna a parlare con noi

“La caduta dell’UE riporterà in vita la sovranità nazionale. E’ solo questione di tempo” – Matt Ehret torna a parlare con noi

29 Novembre 2021
Le mosse USA contro l’asse sino-tedesco. Con la Brexit ed il lockdown forzato di Londra (aka, blocco navale, alle porte). Ormai è mainstream che l’EU serviva solo per evitare che Berlino facesse l’ennesima guerra in Europa

Le mosse USA contro l’asse sino-tedesco. Con la Brexit ed il lockdown forzato di Londra (aka, blocco navale, alle porte). Ormai è mainstream che l’EU serviva solo per evitare che Berlino facesse l’ennesima guerra in Europa

2 Agosto 2021
Siete pronti per la fine del globalismo pro-Cina? Intanto sarà hard Brexit (magari con Boris Johnson a Downing Street, il trumpiano nato cittadino statunitense)

Se emergesse chiara la vittoria di Trump, ritengo che la Germania tenterà l’All In. Ad esempio, è possibile ipotizzare un false flag per dare la colpa ai russi, in Europa, magari al gas nervino?

2 Agosto 2021

Una prima analisi dell’accordo EU del Governo per il Recovery Fund: bene i ca. 90 mld € a fondo perduto. E bene non si firmi il MES ma….

27 Marzo 2022
Next Post

Meglio tagliare la TAV che costa più di quello che rende o tagliare le pensioni? Costi asimmetrici con La Francia e futura gestione facilmente in perdita: la TAV come parodia della seconda strofa dell'inno di Mameli...

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.