Trump, Kushner e Bolton valutano falsi “flag scenarios” per la guerra di Aprile-Maggio con l’Iran
La data è stata fissata. Sarà per Aprile, forse per Maggio. Le fughe di notizie sono continue. La tempistica si...
Read moreDetailsLa data è stata fissata. Sarà per Aprile, forse per Maggio. Le fughe di notizie sono continue. La tempistica si...
Read moreDetailsIl Presidente francese Emmanuel Macron sta seguendo le orme del suo predecessore, con sondaggi che segnano minimi sempre più...
Read moreDetailsIl vero motivo per cui i tedeschi vogliono affamare i periferici: situazione socio-economica EU nel 2008.... Sono anni che scrivo...
Read moreDetailsLeggiamo oggi, nel giorno della sessione elettorale regionale isolana, del trasporto latte diretto al caseificio sardo dei fratelli Pinna...
Read moreDetailsIl Prof. Don Easterbrook, Professore di Geologia alla Western Washington University, ha testimoniato davanti al Congresso degli Stati Uniti che...
Read moreDetailsGenitori musulmani protestano contro una Scuola perché vi si tengono lezioni sul valore britannico dell’uguaglianza A Birmingham più di...
Read moreDetailsNon so se avete letto ieri sui giornali italiani: dopo le giuste puntualizzazioni del ministro Bonafede, la procura tedesca accoglie...
Read moreDetailsFino ai governi PD c'erano voci alternative a quella governativa. Ad esempio quella di scenarieconomici.it che, poi diventata giallo-verde...
Read moreDetailsLe ragazze viennesi indossano il velo per evitare le aggressioni dei migranti musulmani Marcus Franz, medico ed ex deputato...
Read moreDetailsMia associo al coro dei gufi: oggi ho capito che l'Italia è prossima all'implosione, senza possibilità di redenzione diciamo "a...
Read moreDetailsAllora, i fatti, questi stramalederti fatti: Salvini va contro i migranti, non li accetta nei porti del Sud, bene. Sappiate...
Read moreDetailsE' da tempo che si sente puzza di bruciato. Salvini, bravissimo coi migranti, sui gravi problemi dell'economia italiana tace. Mentre...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.