• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
venerdì 31 Marzo 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Miracolo dell’EU prima delle elezioni: secondo l’Eurostat il numero di poveri in Italia nel 2018 cala del 17%, 1 milione in meno in 1 anno! (secondo i tedeschi gli italiani sono comunque troppo ricchi)

Miracolo dell’EU prima delle elezioni: secondo l’Eurostat il numero di poveri in Italia nel 2018 cala del 17%, 1 milione in meno in 1 anno! (secondo i tedeschi gli italiani sono comunque troppo ricchi)

mittdolcino by mittdolcino
14 Marzo 2022
in Povertà
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
7
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

Oggi notizia direi clamorosa che, come tutte le notizie veramente “eccezionali”, viene taciuta dai media (forse per evitare di prendersi insulti?). Ebbene, con una puntualità pre-elettorale direi eccezionale, Secondo le ultime tabelle Eurostat, sulla base di dati provvisori, le persone che affrontano una «grave deprivazione materiale» erano 5.035.000, oltre un milione in meno dei 6,1 milioni del 2017 (-17,4%!!!)

Direi che questa notizia è un vero miracolo: nonostante la crisi, nonostante l’Italia abbia il numero di poveri più alto d’Europa, ecco che una rilevazione ufficiale dell’EUropa ci dice che ci siamo sbagliati, negli ultimi 2 anni la evidente e vigorosa (…) ripresa economia italiana ha addirittura ridotto il numero di poveri in Italia di 1 milione di soggetti, facendoli scendere quasi del 20%. In un solo anno!

Addirittura in percentuale, i poveri italiani scendono in un solo anno dall’8,4% della popolazione a fronte del 10,1% del 2017, il dato migliore dopo il 2010. Per “grave deprivazione materiale” vi ricordo che si intende (LINK):

L’indicatore di grave deprivazione materiale è dato dalla percentuale di persone che vivono in famiglie che sperimentano almeno quattro tra i seguenti nove sintomi di disagio:

    1. Non poter riscaldare adeguatamente l’abitazione.
    2. Non poter sostenere una spesa imprevista (il cui importo, in un dato anno, è pari a 1/12 del valore della soglia di povertà rilevata nei due anni precedenti).
    3. Non potersi permettere un pasto proteico (carne, pesce o equivalente vegetariano) almeno una volta ogni due giorni.
    4. Non potersi permettere una settimana di ferie all’anno lontano da casa.
    5. Non potersi permettere un televisore a colori.
    6. Non potersi permettere una lavatrice.
    7. Non potersi permettere un’automobile.
    8. Non potersi permettere un telefono.
    9. Essere in arretrato nel pagamento di bollette, affitto, mutuo o altro tipo di prestito.

Gli italiani devono dunque smettere di lamentarsi, l’EUropa e soprattutto il governo del PD ha fatto scendere i poveri in Italia! Dovevamo accorgercene, negli ultimi sue anni c’è infatti stata una vigorosa crescita economica che è portato tale enorme calo dei poveri in Italia!

Vi ricordo, per completezza, la situazione italiana in tema di povertà, come descritta negli scorsi due anni dalla stessa EUropa che oggi declama a gran voce i grandi successi nel far scendere o poveri in Italia…

 

(la cosa triste è che nel 2020 vedrete che da Bruxelles ci diranno coi gialloverdi, nell’anno 2019, i poveri saranno saliti di 1,5 milioni! Sono aperte le scommesse!)

Io semplicemente non credo che il numero di poveri sia potuto crollare di circa 1 milione di persone tra il 2017 ed il 2018, vista la situazione economica disastrosa del Belpaese. Mi piacerebbe sapere se è cambiato qualcosa nei metodi di stima. Certo, l’Eurostat è la stessa che si ostina ad affermare che l’economia sommersa italiana è pari a circa il 20% mentre l’ISTAT dice che è solo del 12,6%, non lontana da Francia e Germania, solo per spingere Roma ad imporre sempre più tasse ai suoi cittadini (abbiamo dimostrato che Eurostat, nel caso dell’evasione fiscale, sta volutamente utilizzando un metodo statistico impreciso e di fatto scorretto, vedasi LINK; immagino che possa essere successo qualcosa di simile anche nel caso in oggetto).

Secondo i tedeschi, gli italiani NON sono poveri. Ora anche le statistiche EU – pur nel mezzo di una crisi economica epocale – danno loro ragione (potenza della statistica)

A me questa situazione ricorda tanto quando in Messico si decise di ridurre la viabilità su un ponte portando da 3 a 2 corsie la viabilità, riducendola del 33%. Dopo ingorghi ripetuti si decise di ritornare alle 3 corsie, aumentando la viabilità da 2 a3 corsie ossia del 50%. L’amministrazione locale si vantò di aver fatto salire la viabilità del 17% (50%-33%). Mi sa che bisognerebbe approfondire questa statistica di Eurostat (…).

Parimenti, a me sembra che agli italiani piaccia farsi prendere in giro, visto che stanno silenti ed accettano notizie del genere – assolutamente controintuitive – senza farsi e fare domande.

Mitt Dolcino

*****

Le immagini, i tweet e i filmati (i contenuti) pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

 

 

Previous Post

Il piano della Lega per quadrare i conti (visto che dall’euro non si vuole più uscire): dopo il taglio delle detrazioni avremo i miniBOT voluti da Berlusconi, ossia da Siri, ergo da Salvini. Una patrimoniale per i “non ricchi”?

Next Post

Indubbiamente firmare l’accordo BRI con Pechino è stato un errore. Che verrà pagato a caro prezzo dall’Italia (occhio ad una seconda Tangentopoli, rivista e corretta…)

Related Posts

L’EU vuole una devastante crisi alimentare al proprio interno: bloccato l’import di potassa dal più grande produttore mondiale, la Bielorussia
Povertà

L’EU vuole una devastante crisi alimentare al proprio interno: bloccato l’import di potassa dal più grande produttore mondiale, la Bielorussia

by mittdolcino
7 Aprile 2022
0

Sembra che l'EU cerchi la crisi "pesante". Anzi la crisi fatale! Ad esempio, nell'energia: la crisi dei prezzi è solo...

Read more
Votate Tremonti e piantatela lì! Basta con questo ridicolo teatrino romano sulla pelle degli italiani

Votate Tremonti e piantatela lì! Basta con questo ridicolo teatrino romano sulla pelle degli italiani

29 Gennaio 2022
Il caso GKN in Toscana ed i licenziamenti: avete capito il motivo? Forse GKN era subfornitore FCA ed ora che Stellantis è francese si è preferito far lavorare fornitori francesi? Costringendo alla chiusura in Italia?

Il caso GKN in Toscana ed i licenziamenti: avete capito il motivo? Forse GKN era subfornitore FCA ed ora che Stellantis è francese si è preferito far lavorare fornitori francesi? Costringendo alla chiusura in Italia?

24 Settembre 2021
Ormai è assodato: il COVID è servito in funzione del Reset Globale “Made in Germany” a cui Trump ed i suoi militari si opponevano. In Italia servirà per rendere la Penisola schiava dell’EU e indigente, impaurita, depredata…

Ormai è assodato: il COVID è servito in funzione del Reset Globale “Made in Germany” a cui Trump ed i suoi militari si opponevano. In Italia servirà per rendere la Penisola schiava dell’EU e indigente, impaurita, depredata…

2 Agosto 2021

LA FINANZA DI NATALE

6 Aprile 2022
Next Post
Indubbiamente firmare l’accordo BRI con Pechino è stato un errore. Che verrà pagato a caro prezzo dall’Italia (occhio ad una seconda Tangentopoli, rivista e corretta…)

Indubbiamente firmare l'accordo BRI con Pechino è stato un errore. Che verrà pagato a caro prezzo dall'Italia (occhio ad una seconda Tangentopoli, rivista e corretta...)

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.