• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
martedì 28 Marzo 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » L’EU vuole una devastante crisi alimentare al proprio interno: bloccato l’import di potassa dal più grande produttore mondiale, la Bielorussia

L’EU vuole una devastante crisi alimentare al proprio interno: bloccato l’import di potassa dal più grande produttore mondiale, la Bielorussia

Una volta si diceva spararsi nei piedi per far dispetto alla gamba. La sostanza non cambia, con l'EU, oggi: bloccando l'import di potassa, un insostituibile fertilizzante, NON dalla Russia ma dalla Bielorussia, si causerà una drammatica crisi alimentare. Evidentemente l'EU vuole creare una potente crisi alimentare al suo interno. Si, ma per quale ragione? Si vuole forse una scusa per il disastro economico causato dalla gestione COVID? O per nascondere i fallimenti dei piani EU, transizione Green su tutti? O per celare gli effetti collaterali attesi, forse anche drammatici, dei sieri COVID? O più semplicemente il caos serve per mandare avanti il piano del Grande Reset in EU, un continente di vecchi, con pensioni ormai insostenibili?

mittdolcino by mittdolcino
7 Aprile 2022
in Povertà, Rinascita del nazismo
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
L’EU vuole una devastante crisi alimentare al proprio interno: bloccato l’import di potassa dal più grande produttore mondiale, la Bielorussia
6.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter


Sembra che l’EU cerchi la crisi “pesante”. Anzi la crisi fatale! Ad esempio, nell’energia: la crisi dei prezzi è solo nell’EU, non nel resto del mondo! Parlo di gas e power, quanto meno nei termini che vediamo di questi tempi (e vedremo successivamente, ndr). Parimenti, ora sembra arrivi anche l’inflazione, quella vera, innescata dai costi del cibo.

Più la siccità, che farà esplodere i prezzi dei vegetali nei prossimi sei mesi. E l’assenza di energia idroelettrica associata. Insomma, una tempesta perfetta.

E cosa fa l’EU, in tutto questo? Pensa a bloccare l’import dalla Russia, di gas. E quello di carbone e petroli. E come se non bastasse anche quello di potassa, un irrinunciabile fertilizzante.

Roba da dementi?

No, direi di no. Tutto organizzato, ritengo, base fatti ed atti. A meno che l’EU sia governata da emeriti dementi e pure masochisti. Si sa infatti che un paese indebitato ha bisogno di inflazione, per erodere il debito. E l’EU è comunque mediamente molto indebitata, Germania esclusa, tra i grandi Paesi. Dunque l’inflazione sarebbe un certo qual sollievo, per i paesi europeriferici ad esempio.

Chiaramente il debito asimmetrico comporterà a termine la richiesta, lato tedesco e francese che comandano, di attingere agli averi della famiglie italiche per bilanciare il debito dello Stato, prima di attuare misure straordinarie di supporto inflattivo. Dunque, la confisca dei beni della classe media, italiana, comunque ricca, diventa quasi ineluttabile.

Ma il problema rischia di esser ben più grave: un continente senza risorse primarie come l’EU ha sempre fatto leva sulle guerre in termini di “missione purificatrice”, anche economica, Schumpeter docet. Infatti i primi a perire di stenti, nelle guerre, erano i vecchi, rimasti a casa senza sostegno di chi andava in guerra, libro di storia alla mano.

Dunque, gli anziani per secoli sono stati relativamente pochi, visto che morivano non molto vecchi, come invece succede oggi. Ovvero, ben prima di intasare le casse previdenziali, ripeto, come succede oggi.

In tale contesto non mi stupirei che ci fosse – OGGI – un interesse a eliminare un bel po’ di anziani, ben sapendo che le casse previdenziali EUropee sono al collasso, quanto meno in selezionati paesi (su tutti, Italia, Austria e Francia).

Da qui il dubbio che il reset abbia come vero fine il depopolamento europeo, PRIMA DI TUTTO. Ossia, prima che il welfare eccessivo uccida l’EU stessa.

Che poi lo strumento per raggiungere tale fine a termine possano essere i sieri COVID/mRNA con effetti collaterali magari taciuti, lo verificheremo assieme, col tempo, nei prossimi mesi/pochi anni.

In tutto questo, penso io non sia il solo ad avere il dubbio che l’EU stia facendo di tutto non tanto per andare in guerra con la Russia, per salvare di un paese che non è nemmeno parte della NATO, nè un paese EU; ma piuttosto per creare le condizioni per un enorme crisi socio-economica interna all’Unione, che magari giustifichi misure draconiane ed illiberali là da venire.

Provvedimenti atti – ad esempio – a sostenere l’EU; ovvero renderla competitiva – da area economica senza risorse primarie quale è – semplicemente riducendo i costi interni. Ossia prima di tutto i costi pensionistici dei Paesi EU. Dunque riducendo il numero di anziani in circolazione (…).

Se la tesi testè esposta diventasse materiale, oggi saremmo nella fase del voler creare in provetta la crisi socio-economica in EU necessaria per i passi successivi; ossia creando ad arte crisi energetiche e poi alimentari ad esempio. Dico questo, conscio che la crisi di power e gas in EU è stata chiaramente frutto di un deliberato atto dei vari governi EU, quasi fossero coordinati, l’anno scorso: NON riempire a dovere gli stoccaggi in estate, come sempre si era fatto negli anni precedenti. E tutto questo pur sapendo di essere in uscita dal COVID.

Errore voluto, direi. E poi gli scioperi – a cui nessuno crede – nelle centrali elettriche nucleari statali francesi, di EDF. E tanti altri dettagli “parlanti”…

Per finire con la guerra in Ucraina, dove come conseguenza i paesi EU semplicemente si rifiutano di accettare energia russa, folle. Anzi, roba da dementi. Ed ora anche il fertilizzante —-> che porterà alla fame il continente! Ossia segnando il futuro democratico EU!

Dunque – domandiamoci – è l’EU a volere la crisi socio economica (andiamo a poco)? Così sembrerebbe, direi…

*****

Sopra a tutto la transizione green made in EU, un aborto termodinamico applicato all’economia, con auto elettrica ed idrogeno verde al seguito, finalizzato a sdoganare il battesimo di un modello economico che ancora per 25 anni non sarà competitivo rispetto alle tecnologie tradizionali, rispetto agli altri blocchi economici. E nel mentre, che facciamo, ci estinguiamo? Per colpa di politici/gestori se non furfanti certamente incapaci?

Tutto questo, faccio notare, senza nemmeno avere, lato EU, i mezzi strategico-militari per forzare tale transizione….

Inutile girarci attorno: se la crisi da economica ad energetica diventasse sociale, in EU, ossia fosse necessario “fare economia sui costi interni”, il depopolamento sarebbe ineluttabile.

*****

Il problema per quanto ci riguarda non sarebbe nemmeno accettare detto depopolamento, se inevitabile. Ma piuttosto lasciare la gestione – nel caso – di detto insano progetto agli stessi che hanno creato il danno, negli anni, pensando più a se stessi che al Paese.

E qui si trovano uniti i vecchi boiardi di partito e di sistema, che so, alla D’Alema ad esempio, solo per citarne uno di questi tempi molto chiacchierato; ma anche tantissimi altri! Passando dalle supposte nuove leve, che so, solo per citarne alcuni, Renzi, Letta e Salvini. E senza parlare dei ruoli di funzionariato, sempre ben retribuiti negli apparati statali e affini, tramandati come privilegi – nella Roma degenere – da padre in figlio, a nipote e nuora…

Fino all’eccesso: l’ormai tristemente famoso Di Mio, l’insipiente ministro degli esteri deriso dai futuri leader mondiali cinesi e russi,  per intenderci.

Dunque, perchè si dovrebbe accettare che detta fatale transizione, ovvero anche nel caso il depopolamento EU, venga gestito da tali fallimentari personaggi, visti i fallimentari risultati che hanno ottenuto per il Paese fino ad ora?

Questa è la domanda che temo – comunque – dovrete iniziare a porvi, nei prossimi tempi.

MD

*****

Image: thanks to Pixabay.com, https://pixabay.com/it/photos/trattore-campo-spray-macchina-5791832/

Previous Post

L’attivismo più genuino – Parola ai protagonisti di Nuova Via Emilia

Next Post

Perchè a Roma dicono ormai una marea di idiozie sulla crisi gas voluta dall’EU? I dati per capire

Related Posts

L’approvazione del MES2 è un attentato al benessere del Paese, un vero tradimento: Conte, che stai facendo? (p.s.: se si decide che “l’euro è irreversibile” le tasse dovranno comunque aumentare)
Attacco all'Italia?

Attenta Washington: Giorgia Meloni che approva il MES è il primo passo per tradire il nesso Atlantico!

by mittdolcino
17 Gennaio 2023
61

In fondo la storia bisogna saperla leggere, è facile: prima di Montecassino l’Italia era un fedele - diciamo - alleato...

Read more
La pazza idea Ucraina di richiamare i 70enni alle armi: follia apparente (forse glielo ha chiesto l’EUropa?)

La pazza idea Ucraina di richiamare i 70enni alle armi: follia apparente (forse glielo ha chiesto l’EUropa?)

25 Luglio 2022
Be ready for the AUKUS+I! L’Italia dovrebbe aderire all’alleanza anglo, visto che nell’EU è stata fatta implodere da Parigi e Berlino (le parole di sfida del commissario EU Breton: la prossima guerra fredda sarà tra EU ed USA…)

Siamo sicuri che “tifare” Occidente contro Mosca sia nell’interesse dei popoli europei? Per continuare con vaccini obbligatori sebbene non testati, mascherine, reddito di cittadinanza e emergenze a raffica?

16 Maggio 2022
La conversione – interessata – di Carlo De Benedetti diventato contrario alla guerra a Putin: la storia lo aspetta… (con le leggi sul doppio cognome)

La conversione – interessata – di Carlo De Benedetti diventato contrario alla guerra a Putin: la storia lo aspetta… (con le leggi sul doppio cognome)

13 Maggio 2022
L’umanità deve superare i pregiudizi e unirsi in questa lotta per la libertà – Intervista a Vera Sharav e a Claudio Ronco

L’umanità deve superare i pregiudizi e unirsi in questa lotta per la libertà – Intervista a Vera Sharav e a Claudio Ronco

1 Aprile 2022
“I dati biometrici sono la riserva a copertura della moneta digitale che vogliono introdurre” – Intervista a Nicoletta Forcheri

“I dati biometrici sono la riserva a copertura della moneta digitale che vogliono introdurre” – Intervista a Nicoletta Forcheri

25 Marzo 2022
Next Post
Perchè a Roma dicono ormai una marea di idiozie sulla crisi gas voluta dall’EU? I dati per capire

Perchè a Roma dicono ormai una marea di idiozie sulla crisi gas voluta dall'EU? I dati per capire

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.