Il grande inganno dell’Europa si sta rivelando: l’Italia ha titolo per chiedere danni alla UE. E tanti.
... E magari anche la Grecia (non ci fosse Tsipras...) La data del 19 marzo è una data storica,...
Read moreDetails... E magari anche la Grecia (non ci fosse Tsipras...) La data del 19 marzo è una data storica,...
Read moreDetailsMartedì, accogliendo il Presidente brasiliano Jair Bolsonaro alla Casa Bianca, il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato...
Read moreDetailsL'Italia paese di Pulcinella, ormai è luogo comune. Nel contesto, devo dire che negli scorsi giorni sono accaduti fatti...
Read moreDetailsAbbiamo visto in passato come i governi dei giudici abbiano portato disastri, intendo nel mondo. Nella rivoluzione francese ad...
Read moreDetailsPensiero comune fino a pochi anni fa è che l’Europa voluta dalla Unione Europea di Maastricht fosse stata rappresentata efficacemente...
Read moreDetailsBrenton Tarrant, cittadino australiano, non è un pistolero di livello amatoriale. Ha mostrato freddezza e distacco nell’uccidere 39 esseri...
Read moreDetailsGli USA hanno un file bipartisan aperto oggi, per domani ed oltre: la sfida mossagli dalla Cina (e dalla Germania)...
Read moreDetailsLa Cina e gli Stati Uniti hanno fatto dei "progressi concreti" sul testo del loro accordo commerciale, secondo quanto...
Read moreDetailsQuesto governo Giallo-Verde sulla cui operatività ho molte perplessità, sta pensando alla prossima Legge di Bilancio e nella manovra 2020...
Read moreDetailsPer la prima volta dal 2014, Giovedì sono stati lanciati dei missili su Tel Aviv e Israele ha risposto...
Read moreDetailsLa strategia EUropea con la Brexit, va detto, è stata da manuale. Prima di tutto è stata messa Theresa...
Read moreDetailsMio malgrado, ultimamente mi sono troppo spesso trovato a criticare i gialloverdi - specialmente la Lega -, almeno dalla...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.