Il Colore dei Verdi Francesi
Valérie Toranian per Revue Des Deux Mondes (sintesi) All’indomani delle elezioni comunali Emmanuel Macron, colpito dall’”onda verde”, ha promesso per...
Read moreDetailsValérie Toranian per Revue Des Deux Mondes (sintesi) All’indomani delle elezioni comunali Emmanuel Macron, colpito dall’”onda verde”, ha promesso per...
Read moreDetailsJacopo Brogi, in persona, è un amico di questo sito. Un amico che ci ha presentato il nostro autore Megas...
Read moreDetailsMi ha colpito come i media italiani abbiano nascosto la realtà dei fatti: Angela Merkel è disperata perchè l'Italia non...
Read moreDetailsCesare Sacchetti per La Cruna dell’Ago (sintesi) Non si è ancora spento il fragore dell’enorme crack di Wirecard, il colosso...
Read moreDetailsDi Pepito Sbazzeguti e Megas Alexandros Il 18 marzo 2020, in pieno panico da Covid-19, la BCE ha avviato il...
Read moreDetailsGuillame Durocher per The Unz Review Brutte notizie per l'Europa Meridionale. Il Coronavirus consoliderà ulteriormente le antiche disparità fra il...
Read moreDetailsRedazione mittdolcino.com Ieri la "notiziona" spiattellata dall'ANSA che nessun media italiano ha incredibilmente ripreso: Conte dice l'ennesimo NO ad...
Read moreDetailsEugénie Bastié per Brevarium. Traduzione di Mattia Lusetti (sintesi) Le immagini dell’omicidio di George Floyd per mano di un poliziotto...
Read moreDetailsSlide di quasi due anni fa... LINK Il grande trend del mondo occidentale - USA tutto sommato esclusa - è...
Read moreDetailsRenovatio 21 propone questo articolo di William F. Engdahl, tradotto da Alessandra Boni Per coloro che si chiedono cosa accadrà dopo che la...
Read moreDetailsJohn Hayward per Breitbart Al-Sisi sostiene che l'Egitto abbia il diritto ad intervenire in Libia, se le forze turche e...
Read moreDetailsRecentemente mi è capitato di discutere di alcuni esempi pratici per cui lo stato italiano semplicemente si dimostra NON potere...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.