• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
venerdì 31 Marzo 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » MES SI, MES NO… LA TERRA DEI CACHI

MES SI, MES NO… LA TERRA DEI CACHI

Roby Zagor by Roby Zagor
5 Agosto 2021
in Crisi, Crisi Italia, Euro Crisis, Neocolonialismo
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
MES SI, MES NO… LA TERRA DEI CACHI
6
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un primo ringraziamento va al noto artista, ormai ritirato dalle scene, per averci inspirato il titolo.

Come ben vediamo “Il Sole” fra i suoi mille impegni divulgativi, non manca di aiutare il nostro ministro dell’economia, quasi come fosse la sua agenda.

A me spiacerebbe condividere con l’intero popolo la mia agenda, ma tant’è, nella terra dei cachi tutto è possibile.

Insomma il cantico è sempre quello, come nel 2012: “fate presto”.

Al Sole fa eco “La Stampa”, cambiano le parole, ma la musica è la stessa.

Vuoi vedere che vogliono convincere l’esimio professore di lettere a firmare il MES, magari convincendo quella parte politica che non lo vuole.

Sappiamo dalle esternazioni dei suoi rappresentanti, che il PD vorrebbe il MES a tutti i costi vincolando l’Italia al debito omnia saecula saeculorum, in modo da ingabbiarci, attraverso il commissariamento, indipendentemente dai governi futuri.

Finirà come al solito, con una pioggia di miliardi per salvare il paese. E’ qui sta il vero busillis, saranno soldi donati per fare ritornare questo paese grande e democratico?

Un paese dove il popolo, attraverso gli strumenti della costituzione possa autodeterminarsi, e quindi crescere, migliorarsi e prosperare?

Oppure saranno soldi dati ai soliti Vassalli ed al mondo della finanza turbo liberista con qualche concessione alla spesa pubblica, giusto per non far morire la “pecora”?

Sappiamo bene quali sono le forze politiche, FI, PD, Italia Viva, Lega  che vogliono cambiare le cose da dentro.

Un modo sottile per chiamare quello che altrimenti andrebbe sotto il nome di svendita coatta delle italiche ricchezze (quelle che sono rimaste)

Poi ci sono i sedicenti sovranisti che si autoproclamano, presto vedremo se lo sono davvero, o se lasceranno orfani una bella schiera di cittadini che da patrioti ci tengono alla propria nazione.

Del resto abbiamo già avuto contezza delle giravolte di chi voleva uscire dall’euro subito, come Lega e M5S.

Ragazzi sveglia se la lampadina è fulminata, non entri dentro di essa per ripararla, la cambi… semmai recuperi il vetro, dopo.

Mentre tutto questo accade nell’agone politico, sotto i riflettori dei media, il resto del paese, a luci della ribalta spente, subisce silenziosamente scene da terzo mondo.

A Torino, città solitamente ordinata e silenziosa, la povertà e la fame aumenta, ci sono circa 10 mila famiglie che ricevono aiuti alimentari, ed altri si stanno mettendo in coda.

Qui li link: https://www.avvenire.it/attualita/pagine/pandemia-sociale-4-torino

Questa è la pandemia vera, inarrestabile, se non con politiche economiche completamente diverse, come la MMT di W. Mosler.

Anche oltre il Gottardo quanto a serietà non stanno meglio, vedremo fra qualche giorno se la corte tedesca è stata smantellata, o se le sue sentenze hanno un qualche valore nelle terre di Odino.

La loro banca centrale smetterà di far parte della BCE? Sospendendo di fatto la partecipazione dalla Germania a questa follia europea oppure il gioco continuerà?

Quello che probabilmente capiterà è che il modello turbo liberista incontrerà il logos, che è immutabile siccome vero.

Il turbo liberismo è un modello che per funzionare necessità di una società Orwelliana, dove la neo lingua sterilizza il pensiero, anzi il bis-pensiero.

E’ più probabile che il debito di tutti i paesi europei venga messo in comune, come in sordina il Recovery Fund tenta di fare.

E’ più probabile che il timone venga diretto verso politiche keynesiane, prima che qualcuno oltre oceano lo imponga di forza.

Saranno le forze politiche capaci di questa sfida? Ci saranno nuove persone in grado di dialogare con gli USA di Trump?

Basterà un solo partito più qualche probabile gruppetto di nuova formazione a sostenere il futuro governo?

Tutte domande che saranno risposte nel prossimo futuro, ormai imminente.

E’ meglio prepararsi a tutto questo, che i meritevoli si diano da fare, che i politici siano veri statisti riconoscendo e favorendo il merito e la buona volontà. Noi siamo pronti.

Forse in questo esercizio, ritroveremo l’unità del nostro paese.

R.A.

*****

Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun visibile contrassegno di copyright). In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Tags: Crisi Eurocrisi europaRecovery Fundroberto alice
Previous Post

La Spagna catalana come l’Italia lombarda: l’esplosione dei casi di COVID prima a Bergamo ed ora a Lleida soffiano sul fuoco della secessione (per qelsi.it)

Next Post

L’Europa ha finalmente il suo pacchetto d’”Integrazione Fiscale”

Related Posts

L’arroganza della finanza: pretende tassi bassi pur con inflazione galoppante (crack sistemico & Don Rodrigo spiegati)
Clima ed Economia

L’arroganza della finanza: pretende tassi bassi pur con inflazione galoppante (crack sistemico & Don Rodrigo spiegati)

by mittdolcino
29 Marzo 2023
8

Vedete UniCredit che, forse come l’ultimo scemo del villaggio, o forse come il più furbo dell’Universo, scrive nero su bianco...

Read more
Giorgia Meloni vuole Cingolani a Finmeccanica: un colpo di sole? Cingolani del cap price con lui mai applicato e del gas dal Congo?

Giorgia Meloni vuole Cingolani a Finmeccanica: un colpo di sole? Cingolani del cap price con lui mai applicato e del gas dal Congo?

17 Marzo 2023
In Italia con meno del 20% dei voti, governi. Così le famiglie dei moderni Don Rodrigo si votano tra loro uccidendo la democrazia

In Italia con meno del 20% dei voti, governi. Così le famiglie dei moderni Don Rodrigo si votano tra loro uccidendo la democrazia

25 Febbraio 2023
L’attacco hacker alla rete TIM in Italia. Che parte dalla Francia…

Encore, sugli attacchi informatici IN ITALIA: si ripetono da settimane…

7 Febbraio 2023
La Croazia deraglia i piani del capo attuale di Odessa? In Brasile

La Croazia deraglia i piani del capo attuale di Odessa? In Brasile

10 Dicembre 2022
A cosa servono i lockdown in Cina? Stesso fine dei prossimi e annunciati blackout in EU?

A cosa servono i lockdown in Cina? Stesso fine dei prossimi e annunciati blackout in EU?

7 Dicembre 2022
Next Post

L'Europa ha finalmente il suo pacchetto d’"Integrazione Fiscale"

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.