Chi ha paura di una Brexit No-Deal?
La vicenda di Hunter Biden è un "contro-colpo di stato" dei Servizi Segreti statunitensi, che si riposizionano in vista della...
Read moreDetailsLa vicenda di Hunter Biden è un "contro-colpo di stato" dei Servizi Segreti statunitensi, che si riposizionano in vista della...
Read moreDetailsAl traditore dell'Italexit non si addice tale mascherina... Un paese senza opposizione, o meglio con una falsa opposizione "pro-cadrega", è...
Read moreDetailsIl passare dei giorni tra oggi e le elezioni USA, il vero game changer del 21. secolo, è...
Read moreDetailsBarbara Tampieri per L’Orizzonte degli Eventi In questo dramma intitolato "Covid-19" che da febbraio, ogni sera, fa il "tutto esaurito"...
Read moreDetailsScott Hounsel per Red State Come abbiamo già riferito qui, su Red State, forzare le “votazioni per corrispondenza” ha portato...
Read moreDetailsAlla fine gli altarini saltano fuori, il diavolo come sempre fa le pentole ma non i coperchi! Oggi è...
Read moreDetailsScott Mc Kay per The American Spectator Nell’immortale “Il Padrino Parte II” c'è una scena altrettanto immortale che si svolge...
Read moreDetailsVoi direte, è un titolo provocatorio. Non direi. In molti si sono stupiti, me compreso, nel rilevare il limite raggiunto...
Read moreDetailsHunter Biden è il figlio dell'ex vice-presidente USA sotto Obama. Si è deciso di iniziare da qui, evidentemente, il...
Read moreDetailsRedazione: La fine della libera circolazione, motivata da fatti sia contingenti (pandemia) che assoluti (migrazione illegale, lotta al terrorismo), è...
Read moreDetailsGiuseppe Sandro Mela per Senza Nubi Questo fondo non si ha da fare: né oggi, né domani, né mai....
Read moreDetailsBisogna vedere attraverso i fatti. Il video sopra dice tutto, ma proprio tutto ad un occhio attento. Ovvero,...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.