Conservatori: cinque ragioni per sperare nel futuro
Peter Burfeind per The Federalist Se Joe Biden portasse a casa la presidenza, i Conservatori avrebbero molte ragioni per disperarsi....
Read moreDetailsPeter Burfeind per The Federalist Se Joe Biden portasse a casa la presidenza, i Conservatori avrebbero molte ragioni per disperarsi....
Read moreDetailsAd un certo punto, in questi giorni, mi è venuta voglia di buttare giù un elenco delle irregolarità e dei...
Read moreDetailsdi Megas Alexandros Renzi: “I pm che indagano sulla fondazione Open? Preferisco siano in malafede che superficiali” ll leader di...
Read moreDetailsTom Luongo per Gold Goats ‘n Guns La “Rivoluzione Nera” negli Stati Uniti procede secondo copione. Siamo giunti al “terzo...
Read moreDetailsRoberto Dal Bosco e Cristiano Lugli per Renovatio 21 Il Washington Post ha chiesto al Giudice della Corte Suprema, justice Clarence Thomas, di ricusarsi...
Read moreDetailsMarco Tosatti: Cari amici e nemici di Stilum Curiae, mons. Ics ci ha inviato questa gustosa e intrigante riflessione su...
Read moreDetailsEssere persone democratiche (NON Dem), come noi riteniamo di essere, significa spendersi per EVITARE che queste vignette prima appaiano...
Read moreDetailsLarry Johnson per The Gateway Pundit Se Joe Biden avesse fatto davvero una campagna elettorale e avesse generato un autentico...
Read moreDetailsBonchie per Red State Lo sapevamo che sarebbe successo. Nel momento in cui sarebbe stata probabile la sconfitta di Donald...
Read moreDetailsOra che i Dem pensano di aver vinto, idem la Cina con cui i Dem globali e la Germania sono...
Read moreDetailsTratto da Stilum Curiae di Marco Tosatti Il mondo nel quale ci troviamo a vivere è, per usare un’espressione evangelica,...
Read moreDetailsThe Red Elephants - 5 nov. 2020 Doverosa premessa del traduttore: La matematica non è un’opinione e la probabilità che...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.