La triste storia delle previsioni elettorali
Redazione: In attesa delle Elezioni del 3 novembre è inevitabile ripetersi, anche per tranquillizzarre coloro che si lasciano trasportare dall'"ansia...
Read moreDetailsRedazione: In attesa delle Elezioni del 3 novembre è inevitabile ripetersi, anche per tranquillizzarre coloro che si lasciano trasportare dall'"ansia...
Read moreDetailsRedazione Centro Studi Livatino Nella seduta di ieri dedicata al testo unificato Zan sull’omotransfobia, la Camera ha approvato l’emendamento 01.0401...
Read moreDetailsAldo Maria Valli per il suo Blog Signor Presidente, mi consenta di rivolgermi a Lei, in quest’ora in cui le...
Read moreDetailsRedazione: Cristiani assassinati in Chiesa, “caccia all’armeno” sulle strade francesi … potrebbero essere, questi eventi, il "punto di non ritorno"...
Read moreDetailsNotizia bomba, come al solito sottaciuta dai media italiani e anche dai blogs tutto sommato: sulle colonne del...
Read moreDetailsCJ Hopkins per Off-Guardian Quindi, secondo i corporate-media, in questi quattro anni Trump è stato una sorta di Hitler sostenuto...
Read moreDetailsInteressante articolo su ZH di ieri. In pratica alcuni tedeschi ipotizzano che la Germania con Trump rieletto - e, più...
Read moreDetailsAmmetto di non trovarmi più con la cultura italica, questo non sembra più il mio Paese. Quanto meno usando...
Read moreDetailsdi Megas Alexandros COVID, COVID, COVID, COVID, COVID!!!! urla ripetuttamente, il Presidente Trump, in una significativa e rappresentativa caricatura...
Read moreDetailsRedazione: Ecco un o splendido intervento dell'amico Giorgio Cattaneo, dello stimato Movimento Roosevelt. Dipinge una situazione vieppiù drammatica, in Italia...
Read moreDetailsI fatti, questi tremendi fatti. Notavo ieri in concomitanza con la nomina di Amy Coney Barrett a Giudice Supremo (SCOTUS),...
Read moreDetailsTom Luongo per Gold Goats ‘n Guns La Russia ha chiuso con l'Unione Europea. Al Forum di Valdai della scorsa...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.