Il “Giardino della Nonna” e Hillary Clinton
Redazione: Non è facile imboccare con dignità il Viale del Tramonto. Se non si riesce, si diventa tristemente patetici. E’...
Read moreRedazione: Non è facile imboccare con dignità il Viale del Tramonto. Se non si riesce, si diventa tristemente patetici. E’...
Read moredi Megas Alexandros Si e' concluso da poche ore il tanto "chiaccherato" Consiglio Europeo, lo "Special European Council" per approvare...
Read moreMolti ci chiedono su Paragone, se è davvero pro ITALEXIT o è un bluff elettorale, come ne abbiamo visti...
Read moreDalibor Rohac per National Review Anche prima della presidenza di Donald Trump, gli Stati Uniti raramente venivano citati come modello...
Read moreRedazione: Avevamo già lanciato un allarme, commentando in coda quest’articolo: https://www.mittdolcino.com/2020/07/18/lalleanza-militare-sino-iraniana-minaccia-la-sicurezza-del-medio-oriente/#more-27036 Ci piacerebbe essere ottimisti ma i segnali che arrivano...
Read moreUna persona non si può definire sovranista se non sta con i Brexiters e con Trump, partite da questo presupposto...
Read moreRedazione: Quante volte siamo andati contro corrente nel dare per quasi sicura la rielezione di Donald Trump! Proponiamo quest’articolo per...
Read moreDi Pepito Sbazzeguti e Megas Alexandros Rilanciamo un articolo pubblicato su Qelsi.it , riguardo all'asimmetria dell'Eurozona nel caso del...
Read more... ma i soldi "concessi" dall'EU sono troppo pochi e verranno erogati solo dal prossimo anno, a meno di...
Read moredi Megas Alexandros - pubblicato su Qelsi La disoccupazione e' veramente un crimine contro l'umanita' senza scusanti, perpretato da governi...
Read moreRedazione: Il caso cade a fagiolo per risvegliare il complottista che alberga dentro di noi. Ma è davvero troppo presto...
Read moreGiuseppe Sandro Mela per Senza Nubi ***** In sintesi: -- Al 31 dicembre 2019 risiedono in Italia 60.244.639 persone, l’8.8%...
Read more
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.