L’ eredità delle elezioni negli USA del 3 novembre 2020
"GLOBAL citizens conference", anno 2015. Su come "migliorare" le elezioni nel mondo. Toh, spunta Bill Gates... La settimana compresa tra...
Read moreDetails"GLOBAL citizens conference", anno 2015. Su come "migliorare" le elezioni nel mondo. Toh, spunta Bill Gates... La settimana compresa tra...
Read moreDetailsRingraziamo Roberto321654 per la complessa traduzione della “Situation Update” del 26 novembre di Mike Adams, tratta dal sito Natural News,...
Read moreDetailsRingraziamo Roberto321654 per la complessa traduzione della “Situation Update” del 26 novembre di Mike Adams, tratta dal sito Natural News,...
Read moreDetailsRedazione: Il coraggio è una grande cosa. Che poi non consiste nel non aver paura, ma di averla e agire...
Read moreDetailsMike Adams per Natural News Se c'è una mossa che meriterebbe di essere chiamata "Scatenate il Kraken" è proprio questa:...
Read moreDetailsNicola Zegrini per Un Universo L’avvocato Sidney Powell ha presentato una denuncia-bomba di 104 pagine per la grandissima frode nelle...
Read moreDetails***** Maradona, il più grande calciatore della storia se n’è andato, portato via dai suoi vizi, dai suoi eccessi, dalla...
Read moreDetailsDave Granlund Copyright Redazionale: Normalmente qui scriviamo di politica, geopolitica, anche se abbiamo sempre un occhio attento all’economia, che obtorto...
Read moreDetailsAmbrose Evans Pritchard per The Telegraph I vaccini di Pfizer, Moderna e AstraZeneca hanno anticipato di un mese, un mese...
Read moreDetailsLettera di Ettore Gotti Tedeschi a Stilum Curiae (Marco Tosatti) Caro Marco, oggi la parte saggia del mondo occidentale soffre...
Read moreDetailsEsisterà un giudice in Italia? Bisogna essere tranchant in certi casi, ma solo quando ci sono le condizioni opportune. Oggi...
Read moreDetailsCJ Hopkins per Consent Factory Eccola qui, di nuovo, la musica di Wagner. Ragazzi ... i tedeschi son tornati! No,...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.