La Capitale nella morsa della paura. Resa dei conti per le élite mondiali?
Redazione: La nostra posizione è ormai chiara. Al pessimismo della ragione opponiamo l’ottimismo della volontà. Ma non è una posizione...
Read moreDetailsRedazione: La nostra posizione è ormai chiara. Al pessimismo della ragione opponiamo l’ottimismo della volontà. Ma non è una posizione...
Read moreDetailsSarà forse la prossima inaugurazione dell’illuminata presidenza Biden (Xi-Rouhani a leggere quanto filtra dall’ intelligence americana sull’interferenza nelle elezioni USA...
Read moreDetailsIl Ficcanaso per Data Base Italia Il Comitato Giudiziario del Senato, presieduto dal Senatore Lindsey Graham (R-South Carolina), ha pubblicato le trascrizioni delle interviste...
Read moreDetailsAndrea Bizzocchi Vi propongo un elenco di fatti divisi in due parti, una domanda e una conclusione-bis finale: (1) --...
Read moreDetailsRedazione: La speranza, in fondo, è un’emozione bizzarra. C’è chi dice che implichi il desiderio di un certo risultato, sommato...
Read moreDetailsRedazione: quello di Agostino Spataro è un pulpito che consideriamo distinto e distante. Ma bisogna dargli atto di un notevole...
Read moreDetailsWashington, il Dr. Maurizio Ragazzi scrive a Marco Tosatti Il nuovo Congresso USA si è aperto allo stesso modo di...
Read moreDetailsRedazione: Si tratterebbe, dunque, del tentativo di condannare a morte Donald Trump? E cosa direbbe al riguardo la Corte Suprema,...
Read moreDetailsLa giornata di ieri 14 gennaio 2021, è stata un susseguirsi di notizie dirompenti dagli USA: Catherine Herridge, uno dei...
Read moreDetailsIl sottile confine tra democrazia e dittatura Copertina del libro "Tempi Difficili" di C. Dickens Ci si potrebbe chiedere perché...
Read moreDetailsDobbiamo preoccuparci del risultato finale, non della linea temporale degli eventi. Che sia il 20 gennaio, che sia due mesi...
Read moreDetailsLa risposta è semplicemente un rotondo NO. Spiacente per gli USA. In fondo so che gli stessi americani onesti...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.