Saluti dalla Germania della “Nuova Normalità”
CJ Hopkins per Consent Factory, Inc. Il 1° aprile 1933, poco dopo la nomina di Hitler a Cancelliere, i nazisti...
Read moreDetailsCJ Hopkins per Consent Factory, Inc. Il 1° aprile 1933, poco dopo la nomina di Hitler a Cancelliere, i nazisti...
Read moreDetailsVi presentiamo il I° Festival di Filosofia “Antonio Livi”, dal titolo “Un grande risveglio per l’umanità? L’era post-Covid: il nostro...
Read moreDetailsVorrei nel contesto mettere in evidenza alcuni aspetti salienti della fisica terrestre, che rischiano di influenza la vita di ognuno...
Read moreDetailsAbbiamo intervistato Tom Luongo: blogger di grande vision, rinomato analista geopolitico e sapiente conoscitore dei meccanismi finanziari. E - da...
Read moreDetailsAmbrose Evans-Pritchard per The Telegraph Cosa succede quando la torrida reflazione monetaria e fiscale in Occidente incontra la stretta creditizia...
Read moreDetailsChapeau Svizzera, i veri sovranisti sono con te! Devo dire che, in questi periodi oscuri, qualche buona notizia ancora...
Read moreDetailsRedazione South Front Il 23 maggio, un aereo della compagnia aerea RyanAir in volo da Atene a Vilnius ha effettuato...
Read moreDetailsVi presento la nostra intervista al giornalista americano Leo Hohmann. Leo Hohmann si è addentrato nei dedali del mondo che...
Read moreDetailsRedazione: La Cina ha ripetutamente negato che il virus del Covid-19 sia fuggito dal laboratorio di Wuhan. Tuttavia, scienziati di...
Read moreDetailsAt the very end, EU will fail (and Italy too... in full sociolgical terms, including the economic context). Do you...
Read moreDetailsMakia Freeman per The Freedom Articles (riassunto) È fondamentale essere consapevoli della mentalità del Nuovo Ordine Mondiale (NWO), posti come...
Read moreDetailsLa tragedia del Mottarone ci dà lo spunto per valutare non tanto l'evento tragico, quasi totalmente inusuale, quanto l'atteggiamento...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.