Un primo ringraziamento va al noto artista, ormai ritirato dalle scene, per averci inspirato il titolo. Come ben vediamo “Il...
Read moreDetailsMitt Dolcino, per qelsi.it Redazione: questo pezzo è datato 20.07.2020, una settimana fa circa. Per questioni tecniche non è stato...
Read moreDetails... ma i soldi "concessi" dall'EU sono troppo pochi e verranno erogati solo dal prossimo anno, a meno di...
Read moreDetailsVenerdì 17 è stato un brutto giorno per un bel po’ di gente: dal Dipartimento di Giustizia del governo USA,...
Read moreDetailsRoberto Alice per mittdolcino.com Ci sono cose che non emergono subito a livello di coscienza. Dall’abisso delle sensazioni salgono fino...
Read moreDetailsCercare di imporre una tecnologia immatura è il più grande errore che si può fare, la storia insegna. Oggi lo...
Read moreDetailsStiamo ai fatti: i ceppi di COVID sono solo in minima parte cinesi, ad esempio quello di Codogno era...
Read moreDetailsCercherò di semplificare al massimo. Premetto solo che sulla chimica ho costruito tutta la mia esistenza per cui mi viene...
Read moreDetailsJacopo Brogi, in persona, è un amico di questo sito. Un amico che ci ha presentato il nostro autore Megas...
Read moreDetailsMi ha colpito come i media italiani abbiano nascosto la realtà dei fatti: Angela Merkel è disperata perchè l'Italia non...
Read moreDetailsDi Pepito Sbazzeguti e Megas Alexandros Il 18 marzo 2020, in pieno panico da Covid-19, la BCE ha avviato il...
Read moreDetailsRedazione mittdolcino.com Ieri la "notiziona" spiattellata dall'ANSA che nessun media italiano ha incredibilmente ripreso: Conte dice l'ennesimo NO ad...
Read moreDetails[mc4wp_form id=”52210″]
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.