• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
martedì 7 Febbraio 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Scopriamo il prossimo candidato a giudice della Corte Suprema USA (SCOTUS) nominato da Donald J. Trump. Ricordando che nel 2016 fu differente, in quanto la morte di Justice Scalia fu circondata dai pesanti sospetti (…)

Scopriamo il prossimo candidato a giudice della Corte Suprema USA (SCOTUS) nominato da Donald J. Trump. Ricordando che nel 2016 fu differente, in quanto la morte di Justice Scalia fu circondata dai pesanti sospetti (…)

mittdolcino by mittdolcino
28 Marzo 2022
in USA
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
2
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

La morte di Justice Antonin Scalia, compianto da tutti, anche da Ruth Bader Ginsburg (RBG) recentemente scomparsa, sebbene agli antipodi come pensiero ideologico, fu una botta. Soprattutto per il modo in cui accadde, durante una notte in un hotel di proprietà di un plenipotenziario Dem, si disse trovando il corpo senza vita addirittura col cuscino sul viso. E poi nessuna autopsia ordinata dalle autorità. Si dissero tante cose…. Come si disse che Trump avrebbe promesso un sostituto di livello – che per tanto tempo non c’è stato (…) – per il nostro compianto oriundo conservatore, soggetto che tra le altre cose fermò Tangentopoli a metà anni ’90.

Naturalmente repubblica.it non da accesso all’articolo, ma lo troviamo, non preoccupatevi…

Oggi ci troviamo, per ironia del destino, in una di quelle cuspidi della storia in cui tutto accade, assieme: la prossima nomina della Corte Suprema USA sarà cruciale perchè potrà spostare gli equilibri politici per i prossimi 30 anni, a maggior ragione perchè si rischia una elezione presidenziale contestata. Alla fine conviene soprattutto ai Dem che RBG sia da sostituire proprio ora, infatti certamente una carenza anche solo di forma nella decisione sul prossimo presidente USA avrebbe fatto verificare le reali condizioni di salute del giudice donna nominata da Bill Clinton (…). Oltre a rendere maggioritaria la sponda repubblicana in caso di incapacità manifesta di RBG, come sembrerebbe addirittura fosse il caso non da ieri, o almeno qualcuno così sospetta.

 

Le polemiche attuali sono davvero sterili, intendo sulla ridotta possibilità di Trump di nominare o meno uno SCOTUS un mese e mezzo prima delle elezioni: se tale elezione dello SCOTUS avverrà prima delle elezioni presidenziali di Novembre prossimo non ci sarà nessun problema nè legale nè tecnico nè di opportunità*, di nessun tipo, visto che è stata da sempre una prassi. Infatti Trump ha la maggioranza al Senato; non come nel 2016 quando trapassò Scalia, ossia quando Obama, il presidente, non aveva la maggioranza senatoriale per eleggere il prossimo giudice della Corte Suprema USA.

Oggi il discorso è assai diverso dal 2016. Inoltre Obama, allora, si piegò agli eventi anche per evitare un’inutile putiferio in relazione alle circostanze misteriose in cui Scalia sembra essere perito, andatevi a vedere la stampa dell’epoca per capire, anche noi ne scrivemmo.

Stando all’attualità, ricordando la difficoltà nel sostituire un pilastro di competenza in termini di sapienza legale come il compianto Antonin, siciliano d’origine, Trump si appresterebbe all’ennesimo colpo da maestro: la nomina di una donna, ossia seguendo le orme di Reagan che per primo ne nominò una alla Corte Suprema, la famosa Justice Day O’Connor, ancora in vita per altro.

Oggi riteniamo ci sarà un’altra sopresa: la prossima candidata SCOTUS nominata da Trump sarà oltre che donna anche allieva proprio di Justice Antonin Scalia, fatta ascendere alla corte d’appello da Trump all’inizio del suo mandato presidenziale in un percorso che sembrerebbe addirittura quasi benedetto dalla Provvidenza. Madre di 7 figli, di cui 2 adottati da Haiti ed uno anche con necessità di sostegno. Cattolica. E conservatrice. Anzi, molto di più, originalista costituzionale, come Justice Scalia, da cui ha imparato, il suo Maestro.

Vedete, un grande presidente si vede nel mantenimento delle parole date, soprattutto nelle cose importanti. Trump disse che Scalia avrebbe avuto un successore all’altezza e così sarà. L’ironia della sorte, che mai fa capitare le cose “a capocchia”, vuole che un originalista legato/a al pensiero di Scalia subentri al giudice che più ha rappresentato l’alter ego liberal del nostro compianto oriundo. Una donna anche Lei e per di più giovanissima, meno di 50 anni, una garanzia per la vita di molti americani. E non solo, anche per il mondo libero.

Starà poi al Senato USA approvare la nomina Trumpiana, nel caso, che ritengo avverrà nelle prossime ore.

Sarà nel contesto interessante vedere come i Dem cercheranno di bloccare la nomina di un soggetto che magari loro stessi hanno approvato pochi mesi fa come giudice del settimo circuito dell’Indiana. A livello personale sappiate solo che questa nomina, se poi confermata, mi commuoverà alquanto, se andate a leggere cosa scrissi ai tempi capite certamente. Essendoci anche – sebbene indirettamente – del sangue italiano nelle gesta dello speriamo prossimo/a SCOTUS.

Ah dimenticavo, il nome (“alla Brexit e alla elezione di Trump”): Amy Coney Barrett.

God bless America

MD


* visto che circa il 70% degli SCOTUS sono stati nominati in un lasso di tempo al massimo di 45 giorni.

*****

Le immagini, i tweet, e i filmati pubblicati (i contenuti) nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

 

 

Previous Post

Il piano globalista per affossare l’Italia coi referendum costituzionali. Prima ci provò Renzi, ora il M5S. E i due primi partiti italiani, all’opposizione l’uno dell’altro, con Salvini (Lega) e Zingaretti (PD), sono per il SI. Come fu per la TAV, a favore di Parigi…

Next Post

Debacle del centro destra nelle elezioni regionali: dallo sperato 5 a 1, ad un misero 3 a 3. E con un enorme puzzo d’inciucio, per non governare se non tramite “tecnici”

Related Posts

Il caso delle armi occidentali finite in mani russe, notizia annunciata via TV (Mosca meglio faccia attenzione…)
Fine dell'EU post Brexit

Il caso delle armi occidentali finite in mani russe, notizia annunciata via TV (Mosca meglio faccia attenzione…)

by mittdolcino
16 Agosto 2022
25

La armi occidentali mandate a Kiev sono vendute sul dark web, lo dicono anche i giornali occidentali. Un fallimento, direte....

Read more
Alla ricerca della indipendenza perduta – La Fed ed i Brics (e il resto mondo non UE) hanno dichiarato la propria indipendenza

Alla ricerca della indipendenza perduta – La Fed ed i Brics (e il resto mondo non UE) hanno dichiarato la propria indipendenza

23 Luglio 2022
Lo strano caso del generale USA McInerney, che ha di fatto previsto l’ultima strage nelle scuole in USA, con un giorno e passa di anticipo

Lo strano caso del generale USA McInerney, che ha di fatto previsto l’ultima strage nelle scuole in USA, con un giorno e passa di anticipo

25 Maggio 2022
La vera ragione dietro la spinta EU per mettere l’embargo al petrolio russo

La vera ragione dietro la spinta EU per mettere l’embargo al petrolio russo

17 Maggio 2022
Il dollaro forte e l’inflazione: un sistema valido per far terminare l’euro?

Il dollaro forte e l’inflazione: un sistema valido per far terminare l’euro?

7 Giugno 2022
Con Al Capone alla Casa Bianca al posto di Biden, gli USA avrebbero fatto meno danni alla loro reputazione ed ai loro interessi (fine del dollaro egemone)

Con Al Capone alla Casa Bianca al posto di Biden, gli USA avrebbero fatto meno danni alla loro reputazione ed ai loro interessi (fine del dollaro egemone)

24 Marzo 2022
Next Post
Debacle del centro destra nelle elezioni regionali: dallo sperato 5 a 1, ad un misero 3 a 3. E con un enorme puzzo d’inciucio, per non governare se non tramite “tecnici”

Debacle del centro destra nelle elezioni regionali: dallo sperato 5 a 1, ad un misero 3 a 3. E con un enorme puzzo d'inciucio, per non governare se non tramite "tecnici"

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.