“Panic Porn travestito da scienza”: la verità sulla variante Delta
Tyler Durden per Zero Hedge Mercoledì, i futures azionari sono andati in rosso come conseguenza degli avvertimenti del Dr. Anthony...
Read moreDetailsTyler Durden per Zero Hedge Mercoledì, i futures azionari sono andati in rosso come conseguenza degli avvertimenti del Dr. Anthony...
Read moreDetailsQuesta potrebbe essere una delle nostre interviste più importanti. L’amministratore delegato di MyPillow, nonché amico personale di Donald J. Trump,...
Read moreDetailsCarissa Véliz per The Mail On Sunday La maggior parte di noi sa che i nostri dati personali vengono raccolti,...
Read moreDetailsLa teoria dei giochi verifica semplicemente le varie possibilità, fattualmente, senza spiegare analiticamente i principi sottostanti. Potete tradurlo con un...
Read moreDetailsGli Stati Uniti vogliono rinnovare il “Baltic-Black Sea Intermarium” del post 1a GM Scritto da Pepe Escobar per The Asia...
Read moreDetailsEcco la nostra intervista a Gabriele Sannino, scrittore di grande talento, nonché amico. Tra i suoi libri ricordiamo: Il lato...
Read moreDetailsIain Davis per Off Guardian (sintesi) Quella del Covid-19 era ed è una pseudopandemia, la grossolana esagerazione di una malattia...
Read moreDetailsNegli scorsi giorni, per la prima volta, Draghi ha ammesso che, causa inflazione e mancato rispetto dei programmi di implementazione,...
Read moreDetailsEdward Curtin per Off-Guardian Una volta, con ingenuità giovanile, prendevo in giro coloro che credevano negli alieni e nei dischi...
Read moreDetailsPubblichiamo questo articolo che i nostri amici dell’Organizzazione Mondiale per la Vita ci hanno segnalato. Lo rilanciamo sul nostro blog,...
Read moreDetailsAbbiamo intervistato l’avvocato e scrittore Francesco Carraro, persona di notevole cultura e di grande umanità. Un nuovo mondo è dinnanzi...
Read moreDetailsLiberamente estratto da What Does It Mean Abbiamo frettolosamente cambiato scaletta per informarvi sul motivo per cui un edificio di...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.