Il curioso giallo del Nordstream 1 e 2
Redazione: Tom Luongo è un famoso blogger ed esperto dei mercati finanziari che abbiamo avuto l’onore intervistare in passato, e...
Read moreDetailsRedazione: Tom Luongo è un famoso blogger ed esperto dei mercati finanziari che abbiamo avuto l’onore intervistare in passato, e...
Read moreDetailsL'EU è asimmetrica, lo sappiamo da anni. Il risultato? Certi paesi sono beneficiati, altri messi alla gogna. La differenza tra...
Read moreDetailsPartire dai fatti aiuta a costruire tesi credibili, ben separandoli dalle deduzioni comunque fattuali. Primo FATTO: Il primo record di...
Read moreDetailsA parte che, come spiegato più e più volte, il primo record di prezzo del gas in Europa avvenne a...
Read moreDetailsIeri il bang del North Stream. Alcuni dicono sabotaggio: io preferisco attendere per capire, ritengo che se sabotaggio fosse stato...
Read moreDetailsPochi hanno valutato appieno le conseguenze del calo di pressione nella pipeline del North stream, avvenuta negli scorsi giorni. In...
Read moreDetailsNon è passato nemmeno un giorno dall'elezione nazionale che ha portato Fratelli d'Italia al vertice e parte l'attacco all'Italia: il...
Read moreDetailsCome sapete noi non avalliamo ne’ supportiamo alcun partito a queste elezioni. Dei grandi partiti escludeteli tutti, in primis quelli...
Read moreDetailsInsoddisfatti dell'approssimazione dei media italici, abbiamo analizzato la traduzione LETTERALE del discorso di Putin di ieri. Non senza una buona...
Read moreDetailsDocumento tecnico, a fronte di alcuni aspetti non chiari emersi qualche minuto fa con @_Musso. L'interruzione di capacità di interconnessione...
Read moreDetailsMeglio detta, Parigi e Berlino hanno firmato circa una settimana fa un patto per scambiarsi energia e gas, da cui...
Read moreDetailsIn buona sostanza EDF ha deciso di tagliare fino circa 30 TWh (tutti i contratti long term; ma l'energia arriva...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.