• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
lunedì 20 Marzo 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Attesa di “immane fregatura” dal BTP Italia in emissione oggi?

Attesa di “immane fregatura” dal BTP Italia in emissione oggi?

Spettacolare come i media siano allineati a far comprare un BTP Italia che secondo molti si prospetta - sigh - come fallimentare per chi lo acquisterà, in quanto sembrerebbe non riuscire a proteggere dall'inflazione, per questioni tecniche (al contrario dei BTP Italia emessi in precedenza, ndr). Ecco le criticità (Speriamo di non dover dire, a breve, "poveri pensionati", a cui magari le banche italiane faranno pressione per acquistare tale dubbio prodotto finanziario....)

mittdolcino by mittdolcino
6 Marzo 2023
in Generale
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
Attesa di “immane fregatura” dal BTP Italia in emissione oggi?
2k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In buona sostanza il BTP Italia paga una cedola minima, detta floor, pari al 2%. Con indicizzazione ad un parametro inflattivo, detto indice FOI, pubblicato regolarmente dall’ISTAT.

Il punto cruciale è capire che tali BTP Italia presentano sempre un indice iniziale, a cui si rifaranno tutte le cedole future come indicizzazione inflattiva, di capitale e cedole. Questo indice è pari, per l’emissione di oggi, come numero indice dell’inflazione calcolato alla data di godimento e regolamento del titolo, a (FOI iniziale=) 118,24194.


Il super-mitico Corriere della Sera: restiamo in attesa del vaticinio di Piero Fassino, poi è fatta…


Le emissioni precedenti erano a FOI iniziale molto più basso, in dipendenza dei mesi. Ad esempio a Febbraio 2022 tale indice era pari a 108.9. Chiaramente, oggi, sia la cedola che il capitale verranno indicizzati sulla base dell’indice attuale, rispetto all’indice iniziale citato sopra (118,24194). Ovvero, più è basso l’indice iniziale, più alto sarà il futuro rendimento atteso.

Peccato che il BTP in emissione oggi sia al picco di indice FOI.

Dunque, chi acquistasse tale BTP in emissione oggi avrebbe un rendimento cedolare che, base attese di inflazione in discesa (lo dicono tutti, dalla BCE al Governo, ndr) con grande probabilità comporterebbe un indice FOI più basso dell’attuale. Ovvero, il malcapitato investitore della domenica che avesse investito in un meccanismo come quello ipotizzato sopra, per l’emissione attuale di BTP Italia, in caso le nostre previsioni si concretizzassero, direi molto probabile, otterrebbe solo il rendimento della cedola fissa, pari a circa il 2% (…).

La spiegazione DETTAGLIATA di quanto sopra indicato sommariamente la trovate a questo LINK , il sito del ministero; la chiave sta tutta nella descrizione data dal ministero del meccanismo di indicizzazione base FOI:

“È utile ricordare che si ha deflazione quando, in riferimento a un dato periodo, l’indice dei prezzi diminuisce in valore assoluto e cresce in misura minore rispetto ai periodi precedenti.“


Il rendimento lordo di questo BTP Italia è di oltre il 12%: quanto sarà il rendimento del BTP Italia emesso oggi? (per maggiori dettagli – sito del Ministero – sul calcolo del rendimento si veda QUI)


Capite perfettamente che, a pensare male, sembrerebbe – quanto meno se verrà dimostrato che abbiamo ragione – ci sarebbe una (malcelata?) volontà di far pagare il conto a chi non capisce i tecnicismi, forse…,

Fa infatti sorridere che se invece di comprare i BTP Italia emessi oggi, si comprasse un BTP Italia precedente, non all’emissione ma sul mercato secondario, che so, il Giugno 2030, si farebbe un ottimo investimento, con oltre il 10% di rendimento NETTO per i prossimi 6-12 mesi, forse anche oltre. Mentre il BTP Italia attuale farà incassare – con massima probabilità – circa il 2% annuo. Quando invece un BTP “normale” a 5 anni rende il doppio. Infatti, ceteris paribus, il BTP Italia emesso oggi dopo una emissione alla pari, dovrebbe arrivare, se avremo ragione, ad un  prezzo di mercato scambiato sul secondario pari a circa 75.

Fregatura, dunque? Lo capiremo a breve.

(Della serie, nel caso, “Una Repubblica basata sullo sfruttamento e la sopraffazione, come ai tempi di Don Rodrigo”).

MD

Previous Post

Se la Russia non abbandona l’alleanza con Berlino la guerra in EUropa continuerà senza sosta

Next Post

A cosa servirebbe un nuovo partito falso “sovranista”? A nulla, se non a dare cadreghe ai soliti trombati milanesi e romani

Related Posts

Il Covid e i tre test di conformità
Generale

Il Covid e i tre test di conformità

by RobertoX
27 Febbraio 2023
23

Ed eccoci qui, dopo tre anni di sconvolgimenti causati alle nostre vite, come a quelle di miliardi di altre persone,...

Read more
Perché le CBDC causeranno la perdita di ogni nostra libertà

Perché le CBDC causeranno la perdita di ogni nostra libertà

20 Febbraio 2023
Quando tutto il resto fallisce: PSYOP-UFO

Quando tutto il resto fallisce: PSYOP-UFO

14 Febbraio 2023
Mussolini Re-Dux? La nuova politica estera italiana potrebbe innescare un passaggio a un ordine mondiale multipolare?

Mussolini Re-Dux? La nuova politica estera italiana potrebbe innescare un passaggio a un ordine mondiale multipolare?

25 Gennaio 2023
COVID-19: un’operazione finanziaria globale

COVID-19: un’operazione finanziaria globale

4 Gennaio 2023
COMUNICARE COSA?

COMUNICARE COSA?

30 Dicembre 2022
Next Post
A cosa servirebbe un nuovo partito falso “sovranista”? A nulla, se non a dare cadreghe ai soliti trombati milanesi e romani

A cosa servirebbe un nuovo partito falso "sovranista"? A nulla, se non a dare cadreghe ai soliti trombati milanesi e romani

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.