Il sovranismo giallo-verde è morto nella culla? Cosa è successo dietro le quinte e cosa dobbiamo aspettarci
In un intervento a un libro a cui ho contribuito scrissi che il sovranismo non ha radici essendo mera protesta...
Read moreDetailsIn un intervento a un libro a cui ho contribuito scrissi che il sovranismo non ha radici essendo mera protesta...
Read moreDetailsHo speso anni a lavorare sui mercati finanziari, una certa sensibilità ce l'ho. Non faccio fatica a riconoscere che negli...
Read moreDetails2019 sarà l'anno del vero cambiamento. Tante cose cambieranno ed i cambiamenti saranno così profondi da incidere sulla vita di...
Read moreDetailsCome sapete, da tempo sto facendo divulgazione sul troppo che non torna nella trama mediatica del "riscaldamento climatico"; molto...
Read moreDetailsDue Cardinali anglosassoni "pesanti", Pell e McCarrick. Due indagati per pedofilia. Due cardinali di fatto mandati in pensione da...
Read moreDetailsUn mio professore in una Università britannica diceva che la curiosità e l'apertura mentale sono le fondamenta di ogni scienziato....
Read moreDetailsA volte penso di essere circondato da pazzi. Sento dire e ridire che ormai gli USA sono superati, che non...
Read moreDetailsNon "...siccome immobile, dato il mortal sospiro...", no, altra cosa. Tutt'altra, anzi dobbiamo tutti contribuire ad allungare la vita politica...
Read moreDetailsForse non casualmente abbiamo dovuto attendere 266 Papi per avere un Gesuita al Soglio di Pietro. Oggi Francesco afferma...
Read moreDetailsDifficile riassumere in poche righe l'effetto congiunto di tutte le variabili che modellizzano la dinamica del cd. "cambio climatico", che...
Read moreDetailsCosa volete che vi dica, anch'io sono rimasto basito. Dopo aver letto con attenzione tutti i provvedimenti del governo...
Read moreDetailsMi sono chiesto più volte quale sia stata la vera genesi dei gilet gialli, movimento di protesta francese che...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.