Deal o No-Deal, la Brexit condannerà l’euro
Tom Luongo Deal o No-Deal, con la Brexit l'euro sarà incenerito. I mercati, tuttavia, credono ancora alla favola della sua...
Read moreDetailsTom Luongo Deal o No-Deal, con la Brexit l'euro sarà incenerito. I mercati, tuttavia, credono ancora alla favola della sua...
Read moreDetailsBisogna aspettare per capire cosa sia successo veramente nell'omicidio di Cerciello Rega, a Roma. Resta il fatto che la prima...
Read moreDetailsQuando si dice perdere i valori basilari: nell'accoltellamento di Roma NON stiamo parlando di un capomafia o di un incallito...
Read moreDetailsRedazione: Possiamo accettare che l’Italia sia "contributrice netta” dell’UE. Ma che Lussemburgo e Belgio siano invece “prenditori netti” ci sembra...
Read moreDetailsCome ben sapete, di questi tempi in molti hanno votato convintamente la Lega, oggi primissimo partito italiano. Al caro e...
Read moreDetailsDa molto vi stiamo dicendo che l'Italia sarà terreno di scontro per procura, tra titani: qualcuno in EU è...
Read moreDetailsDal resoconto stenografico della seduta di martedi 23 luglio 2019 sul tema “Norme per l'attribuzione a soggetti pubblici della proprietà...
Read moreDetailsRedazione di Gefira.org Stiamo assistendo ad una pressante tendenza demografica. I luoghi abitati dagli europei vengono lentamente conquistati dagli africani....
Read moreDetailsVedasi video al LINK (video da ascoltare bene) I fatti, questi maledettissimi fatti: non mentono mai! Nel titolo vi...
Read moreDetailsTom Luongo L'oro sta sfidando la follia dell'Unione Europea ed anche quella dell'economia globale. Ma, a questo punto, la sfida...
Read moreDetailsSembra un titolo parossistico eppure ci risulta una interrogazione parlamentare presentata da 5 leghisti al Vicepresidente della Commissione nonché Alto...
Read moreDetailsAmbrose Evans-Pritchard per The Telegraph Nessun Primo Ministro britannico è entrato a Downing Street dopo una tale campagna diffamatoria da...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.