Una ONG sostenuta da Soros sta per pubblicare delle nuove storie – Ecco perché sono false
Il gruppo che sta dietro ai Panama Papers sta preparando notizie "politicamente più convenienti" Celia Schmidt per Off-Guardian Tre anni...
Read moreDetailsIl gruppo che sta dietro ai Panama Papers sta preparando notizie "politicamente più convenienti" Celia Schmidt per Off-Guardian Tre anni...
Read moreDetailsNulla di male volere i migranti, anzi è nobile. Però bisogna dare il buon esempio: non deve essere come lo...
Read moreDetailsAbbiamo scritto nelle scorse settimane che la Lega avrebbe dovuto staccare la spina al governo, per formare un governo di...
Read moreDetailsRedazione: La notizia è di ieri ed ha avuto una vasta eco sulla stampa internazionale. Proponiamo, fra i tanti, l’articolo...
Read moreDetailsCose strane stanno accadendo. Ad esempio Renzo Bossi che pubblica un video, casualmente solo alcuni giorni dopo l'affaire Lega-Savoini (video...
Read moreDetailsIl collegamento propagandistico tra Greta e Carola viene fuori... Dopo il caso del Metropole di Mosca e lo scandalo sui...
Read moreDetailsRedazione: A differenza del lussemburghese Jean Asselborn, pensiamo che il rigetto della von der Leyen, se del caso, non sarà...
Read moreDetailsSituazione davvero difficile per l'Italia. Il caso dell'hotel Metropole di Mosca, con il maldestro tentativo di soggetti vicinissimi alla...
Read moreDetailsEstratto dall’opera di Franck Bianchieri Redazione: In questo sito abbiamo posizioni molte nette su molti argomenti, ma non ci spaventa...
Read moreDetailsTom Luongo Quando ho sentito che Jeffrey Epstein era stato arrestato, ho pensato che nessuno sarebbe mai arrivato a qualcosa...
Read moreDetailsRedazione: Di quest’articolo, posto fra cronaca e storia, ci ha colpito non tanto la vicenda in sé, quanto la memoria...
Read moreDetailsContinuerò a battere sul merito perchè la non volontà di premiarlo - il merito - in Italia porterà la Penisola...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.