NO DELLA CORTE SUPREMA, LA STRATEGIA CHE SALVERA’ IL MONDO. ANCORA MOLTI NON L’HANNO CAPITA
Redazione: Di primo impatto, l’impressione è che il Team Trump sia stato colto di sorpresa dalla decisione della Corte Suprema...
Read moreDetailsRedazione: Di primo impatto, l’impressione è che il Team Trump sia stato colto di sorpresa dalla decisione della Corte Suprema...
Read moreDetailsdi Megas Alexandros Questa mattina il risveglio e' stato amaro, non appena ho appreso dal nostro insuperabile Franco (il quale...
Read moreDetailsIn coda, commento graffiante di Stylum Curiae. Papa Bergoglio come il Maresciallo Petain? Jack Kelly per forbes.com Papa Francesco, consapevole...
Read moreDetailsRobert Madsen per The American Thinker Il Texas sostiene che le elezioni presidenziali tenutesi in Pennsylvania, Georgia, Wisconsin e Michigan...
Read moreDetailsdi Megas Alexandros Oggi vi voglio parlare di un'altra frode mentale, che coloro che ci comandano, ci propinano per mezzo...
Read moreDetailsVediamo come sempre di fare chiarezza su ciò che i media mainstream non dicono. L’evoluzione legale della situazione del post...
Read moreDetailsTom Luongo per Strategic Culture Foundation (estratto) Nel mezzo di una calda estate, con gli Stati Uniti impantanati nel peggior...
Read moreDetailsC’è una notizia veramente importante per l'evoluzione della contestazione rispetto ai brogli che si sono verificati negli Stati Uniti e...
Read moreDetailsStanno emergendo i casi di influenze esterne nei voti USA, sia nei server a Francoforte e nel flusso di dati...
Read moreDetailsdi Megas Alexandros Cosa rimarrà per certo dopo la giornata di mercoledì, ovvero due elenchi di nomi: “I patrioti...
Read moreDetailsdi Megas Alexandros Vi ricordate!!! il nostro team ve lo aveva detto e scritto quando ancora nessuno se ne rendeva...
Read moreDetailsSiamo alla sfida finale al mondo libero, ha ragione mons. Carlo Maria Viganò. Io cerco solo di farvi restare coi...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.