• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
sabato 12 Luglio 2025
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » QUALCOSA NON TORNA!!!! brevissime considerazioni sulla stranissima sentenza della Corte Suprema sul ricorso presentato dallo Stato del Texas

QUALCOSA NON TORNA!!!! brevissime considerazioni sulla stranissima sentenza della Corte Suprema sul ricorso presentato dallo Stato del Texas

Megas Alexandros by Megas Alexandros
2 Agosto 2021
in Generale
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
QUALCOSA NON TORNA!!!! brevissime considerazioni sulla stranissima sentenza della Corte Suprema sul ricorso presentato dallo Stato del Texas
4
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Megas Alexandros

Questa mattina il risveglio e’ stato amaro, non appena ho appreso dal nostro insuperabile Franco (il quale magistralmente ci aggiorna sulla situazione elezioni USA-2020), che la Corte Suprema aveva rigettato il ricorso presentato dallo Stato del Texas (sostenuto da altri 18 stati), contro gli Stati della Pennsylvania, Georgia, Wisconsin e Michigan per palesi violazioni delle leggi elettarali degli Stati stessi.

Bevuto il mio caffellatte, sono andato subito a cercare le motivazioni della sentenza, tanta era la curiosita’, vista anche la velocita’ con cui la sentenza era arrivata. Fatto che lasciava presagire una sentenza di legittimita’ e non di merito, preso atto che dalla lettura del ricorso, per entrare nel merito delle frodi, occorreva tempo.

Ecco la sentenza, come previsto…… la Corte non entra nel merito:

Praticamente la Corte Suprema seguendo il famoso esempio di Ponzio Pilato...”se ne e’ lavata, letteralemente le mani!!!!”

non entrando minimamente nella disputa delle numerose ed incredibili frodi riscontrate in queste elezioni presidenziali.

Piu’ che la leggevo e piu’ che qualcosa non mi tornava….. tanto che nella mia mente prendeva sempre piu’ spazio il pensiero che questa sentenza non avesse niente di giuridico ma tutto di politico……

Leggete con attenzione:


“La mozione di reclamo dello Stato del Texas viene respinta per mancanza di legittimazione ai sensi dell’articolo III della Costituzione. Il Texas non ha dimostrato un interesse percepibile dal punto di vista giudiziario nel modo in cui un altro Stato conduce le sue elezioni. Tutte le altre mozioni in sospeso vengono respinte come discutibili”


Come fanno i giudici della Corte a sostenere che lo Stato del Texas non ha dimostrato un interesse percepibile dal punto di vista giudiziario su come un altro Stato conduce le elezioni. La dimostrazione sta nelle molteplici e gigantesche frodi evidenziate. Certo, se la Corte non entra nel merito analizzandole, chiudendo entrambi gli occhi….. e facendo finta che non esistessero, allora non sta svolgendo il suo ruolo di potere giudiziario ma sta facendo politica.

Altro aspetto, che fa capire l’essenza di una sentenza politica. Come puo’ lo Stato del Texas essere considerato non legittimato ai sensi dell’art. III della Costituzione. La legittimazione per uno Stato appartenente ad una Federazione, di veder rispettata la Costituzione gli viene dall’appartenenza stessa a tale Federazione.

Uno Stato federale è per definizione un contratto fra Stati. Il contratto è la Costituzione. Fissa le regole di base. Dentro queste regole di base, poi ogni singolo Stato fa come crede.

Ma se un Stato contesta che un altro Stato ha violato la Costituzione (cioè il contratto e quindi le regole di base) come fa una Corte Suprema a non entrare nel merito? Magari dà torto al ricorrente. Ma come può rifiutarsi di entrare nel merito?

Ecco perche’ lo Stato del Texas e’ corso subito a stilare questo documento dove chiaramente si manifestano intenzioni secessioniste, qualora il contratto (la Costituzione) che unisce gli Stati non venga rispettato. E come dargli torto!!!!


“La Corte Suprema, nel lanciare la causa in Texas a cui si sono uniti diciassette stati e 106 membri del Congresso degli Stati Uniti, ha decretato che uno stato può intraprendere azioni incostituzionali e violare la propria legge elettorale. Con conseguenti effetti dannosi su altri Stati che rispettano la legge, mentre lo Stato colpevole non subisce conseguenze. Questa decisione stabilisce un precedente secondo il quale gli stati possono violare la costituzione degli Stati Uniti e non essere ritenuti responsabili. Questa decisione avrà ramificazioni di vasta portata per il futuro della nostra repubblica costituzionale. Forse gli stati rispettosi della legge dovrebbero legarsi insieme e formare un’Unione di stati che rispetterà la costituzione “.

Il GOP del Texas difenderà sempre la Costituzione e lo Stato di diritto anche mentre gli altri non lo fanno.


Come potete leggere nelle parole del comunicato, la questione giuridica e’ di una banalita’ assoluta, ma la Corte ha volutamente non prendersi la responsbailita’ di entrare nel merito. Come un medico che si rifiuta di operare.

Questi giudici, dovrebbero riflettere attentamente sulla portata delle frasi del comunicato che ho sottolineato (“Forse gli stati rispettosi della legge dovrebbero legarsi insieme e formare un’Unione di stati che rispetterà la costituzione “), potrebbero essere ricordati nei libri di storia come i giudici che lavandosene le mani hanno portato alla dissoluzione dell’impero americano.

Un’altra cosa, molto strana, balza all’occhio leggendo le ultime righe della brevissima sentenza:


Dichiarazione di giustizia Alito, con cui si unisce il giudice Thomas:
“A mio avviso, non abbiamo la facoltà di negare la presentazione di una fattura di reclamo in un caso che rientra nella nostra giurisdizione originale. Vedere Arizona v. California, 589 U. S. ___ (24 febbraio 2020) (Thomas, J., dissenziente). Accetterei quindi la mozione per depositare la fattura del reclamo ma non concederei altro sollievo, e non esprimo alcun parere su qualsiasi altra questione”.


Come vedete su nove giudici che formano la Corte Suprema, solo due si sono staccati non concordando con la decisione. Quindi apparentemente, parrebbe che gli altri sette avessero votato per respingere il ricorso.

E la cosa si fa ancora piu’ strana se pensiamo che i giudici sopra citati, Alito e Thomson sono quelli nominati da Bush, che tutti davano contrari al Presidente Trump. Mentre parrebbe che i tre nominati da Trump addirittura gli avessero voltato le spalle, compresa la giudice Amy Coney Barrett, nominata poco piu’ di un mese fa.

Non c’e’ che dire la situazione e’ alquanto complessa, credo che mai come adesso, il paese e la piu’ grande democrazia che ha condotto il mondo negli utlimi 200 anni, sia vicino all’implosione. La lotta tra “State” e “Deep State” ha minato le fondamenta democratiche e dello stato di diritto, la corruzione ha raggiunto livelli inimmaginabili e gli interessi personali di alcuni traditori hanno permesso ai loro nemici esterni di insinuarsi nelle stanze del comando. Non credo assolutamente che il Presidente Trump, leader dei patrioti americani, abbia pianificato abilmente il tutto, contando su un ricorso in Corte Suprema da parte di uno Stato federale, per eliminare il potentissimo “deep state” e chi ne tira le fila.

Ci aspettano sicuramente altre sorprese……

non finira bene, non finira’ qui!!!!!

*****

Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

Papa Francesco collabora con i più grandi oligarchi del mondo per rendere il capitalismo più giusto e inclusivo

Next Post

NO DELLA CORTE SUPREMA, LA STRATEGIA CHE SALVERA’ IL MONDO. ANCORA MOLTI NON L’HANNO CAPITA

Related Posts

L’Iran si arrende di fatto agli Stati Uniti
Generale

L’Iran si arrende di fatto agli Stati Uniti

by RobertoX
27 Giugno 2025
6

Redazione: è interessante notare come i mezzi di informazione mainstream (e non solo) nostrani, evidentemente allineati a Davos, dipingano quanto...

Read moreDetails
La Francia verso il suo governo Monti?

La Francia verso il suo governo Monti?

9 Luglio 2024
L’era delle pandemie da 5G

L’era delle pandemie da 5G

3 Giugno 2024
La stampa in italiano e la BUGIA del bagno di sangue suppostamente annunciato da Trump: il nazismo è tornato

La stampa in italiano e la BUGIA del bagno di sangue suppostamente annunciato da Trump: il nazismo è tornato

18 Marzo 2024
Siamo in guerra a nostra insaputa?

Siamo in guerra a nostra insaputa?

11 Marzo 2024
La Religione Dei Globalisti

La Religione Dei Globalisti

27 Febbraio 2024
Next Post

NO DELLA CORTE SUPREMA, LA STRATEGIA CHE SALVERA’ IL MONDO. ANCORA MOLTI NON L’HANNO CAPITA

[mc4wp_form id=”52210″]

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guerra in Medio Oriente
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Ritorno della Strategia della Tensione
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guerra in Medio Oriente
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Ritorno della Strategia della Tensione
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.