Dal “momento Hamilton” alla schiavitù del debito perpetuo: ecco la vera faccia dell’UE
Tom Luongo per Strategic Culture Foundation (estratto) Nel mezzo di una calda estate, con gli Stati Uniti impantanati nel peggior...
Read moreDetailsTom Luongo per Strategic Culture Foundation (estratto) Nel mezzo di una calda estate, con gli Stati Uniti impantanati nel peggior...
Read moreDetailsC’è una notizia veramente importante per l'evoluzione della contestazione rispetto ai brogli che si sono verificati negli Stati Uniti e...
Read moreDetailsStanno emergendo i casi di influenze esterne nei voti USA, sia nei server a Francoforte e nel flusso di dati...
Read moreDetailsdi Megas Alexandros Cosa rimarrà per certo dopo la giornata di mercoledì, ovvero due elenchi di nomi: “I patrioti...
Read moreDetailsdi Megas Alexandros Vi ricordate!!! il nostro team ve lo aveva detto e scritto quando ancora nessuno se ne rendeva...
Read moreDetailsSiamo alla sfida finale al mondo libero, ha ragione mons. Carlo Maria Viganò. Io cerco solo di farvi restare coi...
Read moreDetailsRedazione Mike Adams è l'editor del sito Natural News, che si è molto occupato in passato di salute. Tale soggetto...
Read moreDetailsCassie B. per Natural News Nel terzo trimestre di quest'anno la Cina ha battuto gli Stati Uniti come principale partner...
Read moreDetailsCI sono tantissime cose da riportare, in questo epico scontro tra mondo libero ed elitocrazia, ossia contro il totem totalitario...
Read moreDetailsAndrea Widburg per The American Thincker Ci sono alcuni ingenui Democratici, là fuori, che probabilmente pensano di aver votato...
Read moreDetailsscelto e tradotto da Megas Alexandros Oggi vi propongo un articolo scritto by David Andolfatto, vice Presidente Senior della FED...
Read moreDetailsRedazione Rilanciamo un intervento degli amici di libreidee.org, secondo noi assai esemplificativo del momento di enorme caos che stiamo vivendo,...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.