Due brevi storie di Natale, apparentemente sconnesse fra loro
Affrontiamo brevissimamente due temi. La desacralizzazione del Natale che, al di là del fatto religioso, è una festa di popolo,...
Read moreDetailsAffrontiamo brevissimamente due temi. La desacralizzazione del Natale che, al di là del fatto religioso, è una festa di popolo,...
Read moreDetailsOggi parliamo di società che hanno contribuito alla frode elettorale, in particolare di Facebook. Premesso che il diritto di voto...
Read moreDetailsMike Adams per Natural News (trascrizione integrale prima parte) Benvenuti nel Situation Update di lunedì 21 dicembre. Sono Mike Adams,...
Read moreDetailshttps://www.youtube.com/watch?v=hiCO8ZBgI8c&ab_channel=AlessandroNardone Redazione: Proponiamo in testa il discorso che Donald Trump ha rivolto agli americani. Non nascondiamo che per noi il...
Read moreDetailsAmbrose Evans Pritchard per The Telegraph Redazione: AEP rappresenta per qualche verso una delle voci ufficiali dell'establishment britannico e quindi...
Read moreDetailsLa verità fa male, lo so. E' da marzo scorso che la Lega ed i sui alfieri giocano una...
Read moreDetailsMike Adams per Natural News Punti salienti del podcast di "Aggiornamento" al 20 dicembre: -- Maggie Haberman è un'agente di...
Read moreDetailsAnche il vaccino anti-COVID destinato agli UK viene tenuto in Belgio per colpa del "virus mutato" (ma che era già...
Read moreDetailsMons. Carlo M. Viganò su Stylum Curiae UNA SPELONCA DI LADRI È di questi giorni la notizia che Bergoglio si...
Read moreDetailsChe Trump molli la presa - avendo chiaro che forse qualcosa di simile ad un golpe è veramente accaduto in...
Read moreDetailsMike Adams per Natural News Evidenze tratte dalla situazione del 19 dicembre (podcast completo incorporato in coda): -- Il Pentagono...
Read moreDetailsRedazione: Il nostro lettore Matteo G. ci ha inviato la traduzione di quest’articolo, di cui volentieri pubblichiamo una sintesi. Si...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.