Il caos regna sovrano, in attesa dell’incidente perfetto
Inutile cercare di interpretare gli eventi attuali, troppo complesso il quadro. Tra un Biden che compare in TV una volta...
Read moreDetailsInutile cercare di interpretare gli eventi attuali, troppo complesso il quadro. Tra un Biden che compare in TV una volta...
Read moreDetailsSorcha Faal (sintesi) Il rapporto di oggi del “Consiglio di Sicurezza” russo (SC) punta il dito contro i media americani,...
Read moreDetailsRedazione: Fu Donald Trump ad opporsi alla guerra in Iran, preferendo la "politica delle sanzioni" e intervenendo solo quando era...
Read moreDetailsRedazione: Necessario premettere che le opinioni dei columnist e delle persone intervistate non corrispondono necessariamente alle nostre. In particolare, non...
Read moreDetailsAmbrose Evans-Pritchard per The Telegraph Angela Merkel è responsabile della Brexit più di qualsiasi altra figura politica europea, su entrambi...
Read moreDetailsIn pochi hanno rilevato il vero, tangibile e repentino segno del cambio di passo dell'amministrazione Biden vs. Trump: il ritorno...
Read moreDetailsRedazione: l’occasione è giusta anche per parlare dei BRICS, ovvero dei 5 Paesi che, una decina d’anni fa, tutti dicevano...
Read moreDetailsDario Citati per Centro Studi Machiavelli Secondo un noto adagio, l’albero si giudica dai frutti. Affinché qualsiasi pianta dia frutto,...
Read moreDetailsT. LaDuke per Red State Odio doverlo dire ai Media Main Stream che amano rilanciare voci senza fondamento presentandole come...
Read moreDetailsAndrea Muratore per Inside Over L’Ambasciatore Pietro Benassi ha ricevuto dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, di cui è attualmente Consigliere Diplomatico, la...
Read moreDetailsCose stranissime stanno capitando. Prima di tutto, l'influenza stagionale è sparita, il grafico sopra dice tutto. In aggiunta a questo...
Read moreDetailsRedazione: Il solito Tom Luongo e il suo amore-odio verso Trump. Ma, stavolta, l’analista ci propone qualcosa di davvero interessante....
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.