Consentirai a Big Pharma d’installare nel tuo corpo un “sistema operativo per computer”?
Redazione Leo Hohmann Quando i media istituzionali battono all’unisono i tamburi spingendo un trattamento medico unico e valido per tutti,...
Read moreDetailsRedazione Leo Hohmann Quando i media istituzionali battono all’unisono i tamburi spingendo un trattamento medico unico e valido per tutti,...
Read moreDetailsRedazione di Storia Segreta Tanto tuonò che piovve. Finalmente il Governo Draghi è una realtà, al di là delle formalità...
Read moreDetailsHannah Roberts e Giorgio Leali per politico.eu La morte di un'utente di dieci anni della popolare app di video-sharing TikTok...
Read moreDetailsJonathon Moseley per The American Thinker Il Senato degli Stati Uniti darà inizio al processo d’impeachment contro Donald J. Trump...
Read moreDetailsMark Twain diceva che se la storia non si ripete, quanto meno fa la rima. Mai aforisma fu più azzeccato....
Read moreDetailsKevin Smith per Off-Guardian Lo scorso anno abbiamo proposto numerosi articoli sul Covid-19 e il conseguente lockdown. Da marzo, il...
Read moreDetailsInutile illudersi: i numeri italiani dell'economia post-COVID sono raccapriccianti, tragici, un buco smisurato: nemmeno durante la WWII ci fu uno...
Read moreDetailsOrmai il tradimento a Roma è a 360 gradi, sta ovunque! E tutti si prestano, chi per una poltrona, chi...
Read moreDetails(mai dimenticare che il coronavirus è della famiglia dei virus del raffreddore, che - come il raffreddore, muta troppo velocemente...
Read moreDetailsAmbrose Evans--Pritchard per The Telegraph L'Italia è passata attraverso tutti gli ingranaggi. Dalla rivolta democratica contro "l'euro e le élite...
Read moreDetails(Cosa vuoi che interessi loro se il popolo non ha la brioches e nemmeno il pane) Ogni tanto vale la...
Read moreDetailsWolfgang Munchau per Euro Intelligence Vista dall'esterno, sembrerebbe che la crisi politica italiana sia stata risolta con la nomina di...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.