Home » Fine dell'EU post Brexit » Pagina 4
Per farlo capire ai profani, grazie anche agli insegnamenti del nostro collega ed amico Megas Alexandros, oggi la MMT sembra...
Read morePer i tedeschi, come per gli italiani, era già noto il sistema di trasferimento monetario dalla periferia al centro, detto...
Read moreL'illusione di voler tenere in vita una entità morta, l'euro dell'EU Leggo i commenti di una popolazione italiana disperata nel...
Read moreLa Germania non è mai cambiata, è ancora, dopo 75 anni, un paese aggressivo verso i vicini e con il...
Read moreOvvero storia di un colonialismo mascherato - Ultimo atto - Riprendiamoci le chiavi di casa Le ultime mosse in...
Read moreFonte: ISTAT Non so perche' ma credo siamo arrivati al punto che presto avremo le risposte all'insistente domanda che mi...
Read more.....e fermare lo "spread" La situazione di “stato di polizia” evocata (ed ottenuta) insistentemente e quotidianamente da Governatori...
Read moreGli eventi recenti infatti stanno mostrando uno scacchiere mondiale animato da ragioni "virali". USA e Cina si stanno...
Read moreBreve intervento, per non dimenticare, dedicato a coloro che sperano che arrivi Draghi in Italia come primo ministro o al...
Read moreForse, l'immagine simbolo della fine dell'Italia come Paese... Quello che abbiamo visto negli scorsi giorni sulla gestione del coronavirus tra...
Read moreLa sempre ben informata Affaritaliani.it, la prima a disvelare il tweet pro-Conte II di fine agosto scorso oltre che a...
Read moreEh si, ci sono Paesi con gli attributi e paesi a cui gli attributi evidentemente sono stati tagliati. La Spagna...
Read more
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.