Negli scorsi giorni una grande rivista scientifica, Science, ha finalmente scoperchiato il pentolone dicendo l'ovvio: il modo alla gran...
Read moreDetailsE similitudini con l’Italia. Il Brasile è partito nel 1985 con grandi progetti di riforme costituzionali e dello Stato e...
Read moreDetailsPensavo che il collegamento fosse chiaro: se l'Italia verrà divisa in più parti i nipoti di Lucky Luciano, di John...
Read moreDetailsAssunto: nel lungo termine il pareggio di bilancio porta alla distruzione della ricchezza nazionale degli Stati che lo adottano se...
Read moreDetailsRedazione: Megas Alexandros, anche lui italiano basato all'estero, ci sta facendo riflettere su come potrebbero essere utili corrette applicazioni di...
Read moreDetailsNon buttiamo il bambino con l’acqua sporca, ma la seconda va buttata, subito. Ricapitoliamo i segnali deboli già annunciati...
Read moreDetailsQuesto blog sta sostenendo da tempo che non c’è alternativa all’Italexit spiegato in tutte le salse. Ultimo articolo estremamente concreto...
Read moreDetailsSembra un titolo parossistico eppure ci risulta una interrogazione parlamentare presentata da 5 leghisti al Vicepresidente della Commissione nonché Alto...
Read moreDetailsIl collegamento propagandistico tra Greta e Carola viene fuori... Dopo il caso del Metropole di Mosca e lo scandalo sui...
Read moreDetailsCi sono verità difficili da dichiarare. Ad esempio, che le tensioni tra ebrei e tedeschi al potere stanno riemergendo, prepotenti....
Read moreDetailsRagionavo recentemente sull'URSS: aggregò paesi alla fine della seconda guerra mondiale con la valuta sovietica (il rublo sovietico) con...
Read moreDetailsRendiamoci conto dei fatti: gli USA hanno un solo obiettivo (economico) primario: mantenere l'impero del dollaro, questione di sicurezza...
Read moreDetails[mc4wp_form id=”52210″]
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.